Misteriosamente Bido abbandona il giallo e sforna nei primi '80 questa commedia giovanilistica un po' eccebombiana (almeno nelle intenzioni), in cui una giovane coppia vive assieme con poco pane ma tanto amore e fantasia, costruendo una barca sul terrazzo del condominio. Flop colossale per la P.A.C. e non c'è da meravigliarsi: il protagonista era Gianfranco Bullo, sempre pronto a sfondare come nuovo comico e sempre dimenticato in fretta e la storia è davvero l'antitesi del divertimento. C'è anche Bido che fa un regista di spot. Terribile!
MEMORABILE: Bido che dirige Bullo in uno spot in cui il comico è seduto sulla tazza del cesso e deve sforzarsi di più... e ho detto tutto.
Il grosso problema è che Gianfranco Bullo non funziona proprio, nonostante ci provi in ogni scena a risultare simpatico e convincente: troppo caricato quando servirebbe meno enfasi, poco brillante quando servirebbe maggior brio. A sua parziale discolpa, pure il copione fa acqua da tutte le parti, specialmente nelle parti più strettamente comiche, mentre qualche valore lo conserva il sogno utopico della coppia (sembra Fitzcarraldo, ma fermo sul balcone di casa). Nemmeno Bido pare impegnarsi più di tanto, dirigendo svogliatamente. Orecchiabili quanto originali le musiche di Faneschi.
Gianfranco Bullo HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Sono anni, anni e ancora anni che cerco questo giovanilistico 80's targato Bido (ho chiesto anche a lui ma la cosa non è andata a buon fine). Il mio appello è il solito di sempre: chiunque abbia una copia si faccia sentire!