L'ammaliatrice - Film (1941)

L'ammaliatrice
Locandina L'ammaliatrice - Film (1941)
Media utenti
Titolo originale: The Flame of New Orleans
Anno: 1941
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di L'ammaliatrice

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'ammaliatrice

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/08/16 DAL BENEMERITO MYVINCENT
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Myvincent 27/08/16 08:57 - 4066 commenti

I gusti di Myvincent

Oramai specializzata nell'usuale ruolo di femme fatale perduta, Marlene Dietricht qui offre una variazione sul tema, descrivendosi quale donna dal torbido passato che, imbrogliando le carte, si propone come improbabile contessa blasonata. Il fascino irresistibile e ambiguo del suo volto scavato è il manifesto della donna calcolatrice ma che qui, alla fine, non saprà resistere al richiamo del cuore. Ma nella realtà succede così? Auguriamoci di sì, infatti i film servono anche a sognare.

Faggi 16/05/18 19:29 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Brillante, divertente. Marlene Dietrich, mattatrice assoluta, si sdoppia e ironizza con scafato aplomb sul personaggio della donna fatale e manipolatrice dal passato oscuro e ambiguo. René Clair dirige imperturbabile, quasi asettico, con esemplare pulizia, lasciando emergere il sottile spirito umoristico dell'intreccio, evidenziandone la traccia romantica ed esaltando la bellezza e la bravura della protagonista con inquadrature scientifiche. Valido esempio di commedia meló senza zuccheri aggiunti.

Daniela 15/04/21 23:44 - 13412 commenti

I gusti di Daniela

Giunta a New Orleans, un'avventuriera del vecchio Continente si fa passare per contessa allo scopo di accalappiare un marito ricco ma al cuor non si comanda e il suo non è insensibile al fascino rude di un prestante marinaio equilibrista... Il primo e meno noto tra i quattro film diretti da René Clair durante la sua trasferta hollywoodiana è una deliziosa commedia sentimentale, lieve come l'abito da sposa cullato dalle onde del mare con cui si apre il racconto. Splendidamente avvolta da trine e merletti, Marlene rifulge di spirito oltre che di bellezza. 

Paulaster 25/06/25 18:05 - 4984 commenti

I gusti di Paulaster

Donna di Pietroburgo va in America fingendo di essere una contessa. L'introduzione abbastanza inutile dà l’abbrivio a una commedia di stampo monetario/matrimoniale. La finta dama è insidiata da un duo agli antipodi con classica chiusura. La Dietrich è tutta un lustrino e in qualche situazione fatica a trattenere le risa; per allungare la vicenda le tocca persino un doppio ruolo solo per ravvivare la vicenda. La sua immagine riempie la visione ed è l’unico motivo per vedere il film.
MEMORABILE: La carrozza ribaltata; Il rapimento.

René Clair HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Avvenne... domaniSpazio vuotoLocandina IntermezzoSpazio vuotoLocandina Dieci piccoli indianiSpazio vuotoLocandina Le belle della notte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.