Sequel delle avventure dell'eroico guerriero tamarro Baahubali, contrapposto all'altrettanto tamarro ma malvagio Bhallaladeva. Gli ingredienti sono gli stessi: grandi scene di massa intervallate sporadicamente da balletti ed intermezzi musicali. Il successo al botteghino è stato ugualmente clamoroso ma il risultato inferiore al primo capitolo: l'estenuante battaglia finale è meno ricca di inventiva ed anche la CGI è tutt'altro che impeccabile, però resta il piacere di vedere un kolossal, ingenuo ma verace come una vongola, proveniente da un "pianeta" cinematografico tanto lontano dal nostro.
MEMORABILE: I gruppi di guerrieri che si tengono per mano catapultati oltre i bastioni della fortezza sotto assedio
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 19/02/20 08:34 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Superando la prima parte del dittico, Baahubali 2: The Conclusion è risultato il kolossal indiano più costoso mai girato ed anche quello che ha incassato di più nella storia di questa cinematografia,sia a livello nazionale che nella distribuzione internazionale.
DiscussioneZender • 19/02/20 14:52 Capo scrivano - 48874 interventi
Daniela, tu naturalmente hai fatto tutto giusto perché se si prende da Imdb, come sappiamo, comunque non si sbaglia mai, però non capisco perché il primo abbia una A sola (Bahubali) nel loro titolo e il secondo due (Baahubali 2). Mi pare sian scritti nell'identico modo e come logica insegna o si sceglie uno o l'altro...
DiscussioneDaniela • 19/02/20 17:20 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Zender ebbe a dire: non capisco perché il primo abbia una A sola (Bahubali) nel loro titolo e il secondo due (Baahubali 2). Mi pare sian scritti nell'identico modo e come logica insegna o si sceglie uno o l'altro...
Azzardo una ipotesi: potrebbe dipendere dal fatto che entrambi i film sono stati girati sia in telugu che in tamil, ossia le lingue dravidiche più diffuse in India: la prima nelle regioni centro-meridionali, la seconda nelle regioni meridionali ed anche in alcuni paesi circostanti come Sri Lanka e Singapore.
Questo comporta anche per i nomi propri una grafia leggermente diversa, ma non ho idea perché IMDB non abbia adottato un criterio di uniformità nella titolazione.
Se ritieni opportuno modificare l'intestazione di una delle due schede, è meglio usare per entrambi i titoli la grafia con due A, come ad esempio fa Wikipedia versione inglese e italiana.