Autoritratto - Corto (1958)

Autoritratto
Locandina Autoritratto - Corto (1958)
Media utenti
Anno: 1958
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Autoritratto

Cast: (n.d.)
Note: Il cortometraggio si occupa del pittore Amedeo Ruggiero.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Autoritratto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/02/15 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 11/02/15 17:46 - 1935 commenti

I gusti di Panza

Non solo un omaggio al pittore Amedeo Ruggiero ma anche un'occasione per una passeggiata all'interno di una Roma periferica e pasoliniana fitta di palazzi dalle forme quasi curvate e piegate da qualche forza sconosciuta. Il tono del cortometraggio è stranamente dimesso, puntellato dalle malinconiche musiche di Pagoni e abbastanza inconsueto pure nel testo della voce fuori campo. Pure i dipinti di Ruggiero mostrati sono abbastanza particolari, con uno stile tutto suo all'interno di quella corrente moderna che non sempre affascina.

Pigro 1/05/20 11:08 - 10124 commenti

I gusti di Pigro

Al netto della qualità di Amedeo Ruggiero, che qui non è oggetto di valutazione, il cortometraggio che lo riguarda sembra più uno spot promozionale che non un vero sguardo documentario. A partire da un titolo sciocco, si prosegue in riprese dei suoi quadri accompagnate da un testo critico che non entra mai in relazione con ciò che si vede, a parte le immagini delle borgate da cui il pittore proviene, e che sono le uniche cose interessanti del film. E poi il protagonista si vede ma non parla. Lo spettatore ne esce senza aver imparato nulla.

Noodles 1/06/24 09:39 - 2683 commenti

I gusti di Noodles

Documentario, se lo vogliamo chiamare così, tutto sommato abbastanza inutile. Certo, ha il merito di mostrarci la Roma periferica del dopoguerra e di farci conoscere un pittore non troppo conosciuto, a meno che non si sia esperti in materia. Ma la voce fuori campo dice veramente ben poco, si limita a considerazioni inutili mentre scorrono davanti a noi le opere di Amedeo Ruggiero, peraltro estremamente interessanti. Una sorta di Pasolini del pennello. Ottimo pittore insomma, ma il corto di Andreassi non aggiunge francamente nulla e ha forse nell'ambientazione il suo unico fascino.

Raffaele Andreassi HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FlashbackSpazio vuotoLocandina De Chirico metafisicoSpazio vuotoLocandina Pascutti il fiuto del golSpazio vuotoLocandina Epilogo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Pigro • 1/05/20 11:09
    Consigliere - 1707 interventi
    Nel cast andrebbe inserito almeno Amedeo Ruggiero, che è l'oggetto - appunto - del documentario, e si vede più volte.
    Ultima modifica: 1/05/20 11:09 da Pigro
  • Discussione Zender • 1/05/20 12:39
    Capo scrivano - 48957 interventi
    Lo mettiamo in note, così si trova se uno cerca.