Apocalisse di ghiaccio - Film (2020)

Apocalisse di ghiaccio
Locandina Apocalisse di ghiaccio - Film (2020)
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Apocalypse of Ice
Anno: 2020
Genere: action (colore)

Cast completo di Apocalisse di ghiaccio

Note: E non "Apocalisse sul ghiaccio".

Dove guardare Apocalisse di ghiaccio in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Apocalisse di ghiaccio

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Visto il tema, l'aggettivo che meglio definisce il film è "agghiacciante". E' sempre più difficile ormai cercare di capire quale sia il confine che nella testa degli autori separa l'onesto B-movie dal film ricercatamente ridicolo, nato per far sorridere chi si sollazza con il trash. Perché se anche gli effetti speciali, come in questo caso, si riducono a un paio di improvvise gelate in orrida CGI prima sullo skyline di qualche metropoli e poi sui volti di un paio di malcapitati, vuol dire che il materiale per confezionare un catastrofico decente proprio mancava.

D'altra parte già il voler mischiare arditamente l'emergenza di una nuova...Leggi tutto pandemia con la glaciazione lasciava presagire qualcosa di abominevole. Anche perché Jill (Killian), la valente protagonista, non solo è nel team di chi ha scoperto finalmente un vaccino per l'epidemia letale in corso, ma si destreggia abilmente anche nella climatologia, al punto che non si capisce bene quale sia la sua vera professione. Di fatto tuttologa, è in contatto con una base artica dove lavorano il povero Tom Sizemore in versione scienziato (pochissimo credibile) e una sventola (persino meno credibile di lui) che, nel giro di dieci minuti, finisce sotto la calotta polare. Il ghiaccio si sta sciogliendo, gli oceani si riempiono di acqua dolce... Un disastro epocale che costringe i più saggi a rifugiarsi nei pressi dell'equatore e Jill a partire verso Quito insieme al suo collega imbalsamato Oscar (Leal) e al vaccino, da distribuirsi a chi riuscirà a rifugiarsi lì.

Sua sorella (Richardson), nel frattempo, si occupa di andare a recuperare il terzo fratello (Holley) che è con la fidanzata (Fox) a bordo di un aereo sul punto di precipitare (quando lui avverte via telefono la sorella che il jumbo sta cadendo sulle montagne lei risponde di non preoccuparsi, sta arrivando a prenderli!). Così, mentre Jill e il collega se ne partono verso l'Ecuador con l'obiettivo di spararsi centinaia di chilometri ma distruggendo presto l'auto ("Continueremo a piedi"), gli altri due fratelli si ricongiungono tra le nevi e il gelo (nonostante più d'uno giri in maglietta senza troppi problemi) dopo un atterraggio di fortuna sulle alte vette.

La quantità di sciocchezze che la sciagurata sceneggiatura infila spietatamente lascia allibiti: lo sprezzo di ogni verosimiglianza tocca vette sublimi mentre Sizemore armeggia senza sosta col suo telefono dalla base artica cianciando delle sue esperienze da hacker grazie alle quali suggerisce soluzioni geniali a Jill per compiere non si sa bene quali tragitti per raggiungere Quito. Lei e il suo Oscar, provati dall'incidente con l'auto e dalla stanchezza, coprono a fatica sulla neve pochi metri ogni ora con la previsione di raggiungere la loro meta presumibilmente nel giro di qualche centinaio d'anni. Ma non si perdono d'animo, nemmeno quando lui si becca l'epidemia stando intelligentemente vicino a un vecchio malato che li ospita e lei usa buona parte del preziosissimo antidoto per curarlo ("Dal poco rimasto ricaveremo poi le altre dosi!").

Con una fotografia televisiva terribile, una recitazione sugli stessi livelli che nel caso dei maschi li fa agire attoniti e succubi di personalità femminili che li dominano facendoli sembrare delle mezze calzette, il film non presenta un solo elemento da salvare. Lo spettacolo è nullo, la fissità espressiva di qualcuno inquietante, i dialoghi buttati lì come capita, la coerenza non un concetto apparentabile anche solo a un minuto del film. Pensare che possa esistere perfino di peggio fa riflettere a lungo.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Apocalisse di ghiaccio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/01/24 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.