Anselm - Documentario (2023)

Anselm
Locandina Anselm - Documentario (2023)
Media utenti
Titolo originale: Anselm
Anno: 2023
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Anselm

Note: Il film è stato girato in 3D anche se nelle sale italiane è stato distribuito per lo più in 2D.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Anselm

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/07/24 DAL BENEMERITO JS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Js 27/07/24 16:22 - 26 commenti

I gusti di Js

Viaggio immersivo nelle opere di Kiefer e nella sua vita d'artista, "Anselm" è un documentario che emoziona. Il regista segue il filo cinquantennale dei traslochi da un laboratorio all'altro fino agli attuali ciclopici hangar, teatro di alcuni atti creativi impressionanti. Kiefer è poliforme e silenzioso e così è il film, rivolto a tutti, esperti e non. Davanti a Kiefer, cattiva coscienza della Germania, Wenders si mostra più coinvolto del solito tanto da affidare al nipote Anton il ruolo dell'artista bambino, come a suggerire una genealogia comune. Ne esce una visione arricchente.
MEMORABILE: Kiefer che "dipinge" col lanciafiamme; Lo stupefacente dialogo visivo col paesaggio dell'Odenwald; Le biblioteche dell'artista.

Kinodrop 22/09/24 18:30 - 3378 commenti

I gusti di Kinodrop

Nonostante l'enorme difficoltà, Wenders riesce a restituire la complessità di una figura artistica nel corso di più di cinquant'anni di attività, con un risultato volutamente immersivo in cui è arduo distinguere l'estetica del grande maestro da quella del regista, condizionata dalle molteplicità tecniche ma anche dai limiti del mezzo cinematografico. Ne risulta un'opera avvolgente e coinvolgente anche dal punto di vista ideologico, attraverso la figura profetica di un Kiefer che si aggira silente nei suoi immensi atelier e installazioni, suscitando interrogativi e pensieri dolorosi.

Reeves 25/01/25 00:58 - 2958 commenti

I gusti di Reeves

Come è noto, il rapporto di Wim Wenders con l'arte è un rapporto basato sulla curiosità e soprattutto su un interscambio tra il regista e l'artista che si vuole raccontare. Qui il genio creativo di Anselm Kiefer è raccontato con forza, esaltando il suo modo "operaio" di lavorare (il suo studio è un capannone industriale, tra gli strumenti da lui usati c'è anche un lanciafiamme...).

Wim Wenders HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Crimini invisibiliSpazio vuotoLocandina L'amico americanoSpazio vuotoLocandina Paris, TexasSpazio vuotoLocandina Hammett: indagine a Chinatown
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.