Anna prendi il fucile - Film (1950)

Anna prendi il fucile
Locandina Anna prendi il fucile - Film (1950)
Media utenti
Titolo originale: Annie Get Your Gun
Anno: 1950
Genere: musicale (colore)

Cast completo di Anna prendi il fucile

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Anna prendi il fucile

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/08/14 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 27/08/14 00:29 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Un'americanata come poche. Il limite del budget, l'interpretazione eccessiva, a tratti quasi caricaturale della protagonista (a cui va riconosciuta comunque una certa originalità) e i fondali finti (perfino il Grand Canyon, incredibile ma vero!) producono un falso d'autore. Il Technicolor - qui purtroppo un investimento fuori luogo - e i bellissimi brani musicali non salvano dalla mediocrità questa pseudo produzione musicale. Anna prendi il fucile e spara... ai produttori, ma anche al regista.

Keenan Wynn HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'infernale QuinlanSpazio vuotoLocandina Il dottor Stranamore ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bombaSpazio vuotoLocandina Quella carogna dell'ispettore SterlingSpazio vuotoLocandina C'era una volta il West
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Lucius • 27/08/14 00:36
    Scrivano - 9053 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, due 45 giri originali italiani.
    Premio Oscar 1951 alla migliore colonna sonora:



    Ultima modifica: 28/08/14 18:30 da Lucius
  • Homevideo Etienne • 23/09/23 07:50
    Galoppino - 215 interventi
    Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita da DNA Srl: LET’S DANCE (Torna Con Me, 1950) + ANNA PRENDI IL FUCILE (1950) - New Widescreen Edition (2 Film su un doppio Dvd).
    Lingue: Italiano e Inglese (per LET'S DANCE), solo Inglese (per ANNA PRENDI IL FUCILE)
    Sottotitoli: Nessuno (per LET'S DANCE), Italiano (per ANNA PRENDI IL FUCILE)
    Rapporto schermo: 1.33:1 pillarbox (per LET'S DANCE) + QUESTO DVD CONTIENE IL FILM “ANNA PRENDI IL FUCILE”, SIA IN UNA NUOVA EDIZIONE ANAMORFICA 1.78:1 (APPOSITAMENTE ADATTATA PER TELEVISORI 16:9), CHE NELLA VERSIONE CLASSICA IN 1.33:1 (PILLARBOX)
    Extra: Special “Se Judy Garland fosse stata Ann Oakley…”
    Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.

    https://www.dailymotion.com/video/x8o9gy3
    https://youtu.be/6TRvTA2WZDU?si=QnRdzViaX-2NVPYx
    Ultima modifica: 23/09/23 08:45 da Zender