Amore a doppio senso - Film (1998)

Amore a doppio senso
Locandina Amore a doppio senso - Film (1998)
Media utenti
Titolo originale: The Velocity of Gary
Anno: 1998
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Amore a doppio senso

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Amore a doppio senso

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/10/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 18/10/07 12:18 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Triangolo amoroso moderno e "trasgressivo" tra due gay e una ragazza. la prima parte (commedia) è fragorosa, pesante, tutta sesso e volgarità; la seconda (drammatica) si fa più intimista e pacata, affrontando superficialmente il tema dell'AIDS e dell'immancabile gravidanza finale. Gli attori offrono una discreta prova, soprattutto il sopraffino e tenebroso D'Onofrio e la bella e pimpante Hayek. In un dialogo si cita Antonio Sabàto jr.! Trascurabile.

Lucius 22/06/10 00:33 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Frizzante, drammatico e ancora frizzante. Un menage a trois tra un attore pornografico bisex, una ragazza e un biondo fascinoso. Quando il pornoattore incontra lui perde la testa e lei, pur di non perderlo, dovrà accondiscendere ad un rapporto a tre. D'Onofrio bravissimo e scatenato nella sua interpretazione. Sullo sfondo il virus dell'AIDS che colpisce il pornoattore cambiando tutto. Ireland realizza una pellicola moderna credibile e senza peli sulla lingua.

Pigro 12/06/13 08:53 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Lui e lei litigiosamente al capezzale del loro amante, un ex pornodivo malato terminale. Il film vuole ‘mitizzare’ il periodo di passaggio dalla colorata e trasgressiva libertà sessuale all’Aids, attraverso una sceneggiatura attenta più a simbolismi (sulla morte e non solo) e alla confezione di scene topiche (tra cui qualche brano musicale con tanto di drag queen) che non alla tenuta della narrazione e alla consistenza dei protagonisti. Così, il risultato è insipido, frammentario (terribili i salti cronologici), velleitario, dimenticabile.

Il ferrini 22/12/17 23:59 - 2683 commenti

I gusti di Il ferrini

Buone le intenzioni, meno il risultato finale. La seconda parte, quando la storia volge al dramma, è più interessante e la pellicola si solleva restituendoci soprattutto un'eccellente interpretazione della Hayek. Il plot, decisamente almodovariano, poteva essere gestito meglio nei dialoghi e alcune scene (tipo quella della discoteca o della sfilata di Halloween) sono inutilmente prolisse. Curioso come D'Onofrio coi capelli lunghi cambi totalmente fisionomia, convincenti le (molte) scene di baci, sia omo che etero. Lento, ma non noioso.

Vincent D'Onofrio HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Full metal jacketSpazio vuotoLocandina Giochi di morteSpazio vuotoLocandina JFK - Un caso ancora apertoSpazio vuotoLocandina I protagonisti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Lucius • 22/06/10 00:46
    Scrivano - 9056 interventi
    Il trio è a casa, in tv danno il film Improvvisamente l'estate scorsa.
  • Homevideo Daidae • 10/03/19 22:49
    Compilatore d’emergenza - 1457 interventi
    È uscito in vhs per Columbia Tristar