Alien apocalypse - Film (2005)

Alien apocalypse
Locandina Alien apocalypse - Film (2005)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Alien Apocalypse
Anno: 2005
Genere: fantascienza (colore)

Cast completo di Alien apocalypse

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Alien apocalypse

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Josh Becker è il regista di quel piccolo cult che fu LA GUERRA DI STRYKER, violentissima avventura splatter nei boschi sponsorizzata dall'allora “enfant prodige” Sam Raimi. L'ombra del geniale autore della CASA si allunga anche qui, visto che il protagonista è quel Bruce Campbell che proprio da LA CASA venne lanciato nell'Olimpo degli attori sconosciuti ai più ma apprezzatissimi dai fan dell'horror. E' lui il "dottore", un astronauta (osteopata) di ritorno sulla Terra da...Leggi tutto una missione durata quarant'anni. Insieme ad altri tre colleghi ritrova una Terra del tutto diversa da quella che aveva lasciato: gli abitanti (retrocessi all'età della pietra, più o meno) sono in balia di una razza d'invasori alieni (sorta di formiconi giganti che stanno in posizione eretta) che li hanno trasformati in schiavi (sai che novità!). Dovrà guidare la ribellione e annientare gli alieni, che amano accoppare gli umani divorando loro la testa evidenziando la povertà di effetti speciali in computer graphic di rara bruttezza (e ridicolaggine, per fortuna!). E' un tv-movie, d'accordo, però un minimo di sceneggiatura che sappia andare oltre a qualche vago accenno ironico sarebbe richiesto. Sembra un film girato da un ragazzino che provi a riprendere le atmosfere stile PIANETA DELLE SCIMMIE con pochi mezzi e nessuna fantasia. Finale passabile solo se visto in chiave ultra-trash. Demoralizzante.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Alien apocalypse

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/07/07 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 2/10/07
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 23/07/07 20:50 - 5524 commenti

I gusti di Puppigallo

Uno spera che, se gli alieni dovessero invadere la Terra, schiavizzando i superstiti, almeno facciano fare lavori diversi dal solito; e invece no, perché qui i poveracci si ritrovano in segheria, visto che gli astro-insetti sono ghiotti di legno (nonché di teste umane). Noioso, stra-parlato, con effetti a dir poco al risparmio e scene pietose. La sceneggiatura è stata annacquata all’inverosimile perché, col materiale disponibile, al massimo si poteva arrivare a 15 minuti di pellicola. Sconsigliabile a chiunque, autolesionisti compresi.
MEMORABILE: Uno schiavo mutilato: "Se scappi, ti tagliano un dito". Il protagonista: "Tu amico, se scappi ancora, dovrai grattarti il sedere con un forchettone".

Stubby 4/11/09 13:34 - 1147 commenti

I gusti di Stubby

Sciocchezza fotonica: ma come si fa a girare un film del genere (e soprattutto a guardarlo tutto come ho fatto io)? Quel marpione di Bruce Campbell ricicla una semi-interpretazione alla Armata delle tenebre ma tutto l'ambaradan non regge affatto. Una popolazione extraterrestre che sottomette un intero pianeta e poi si scopre che con due pietre e tre frecce si può fare la rivoluzione. Ma daaaaiiii!!!
MEMORABILE: La ragazza stuprata in un nanosecondo.

Jurgen77 2/03/16 13:22 - 629 commenti

I gusti di Jurgen77

Pessimo fantascientifico a tratti demenziale. Peccato, perché la presenza di Brice Campbell mi aveva fatto ben sperare. Invece il tutto annoia, effetti speciali a basso costo e trama risibile. Qualche piccolo momento splatter ma nulla di più... Il titolo, poi, è l'ennesima strategia per ingannare gli ignari cinefili, che si illudono di trovarsi di fronte a un Alien o a un horror "apocalittico"...

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La guerra di StrykerSpazio vuotoLocandina SvitatiSpazio vuotoLocandina L'incredibile casa in fondo al mareSpazio vuotoLocandina Il testamento del dottor Dowell
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.