Acque profonde - Film (1996)

R
Acque profonde
Locandina Acque profonde - Film (1996)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Head Above Water
Anno: 1996
Genere: commedia (colore)
Regia: Jim Wilson

Cast completo di Acque profonde

Note: Remake di un poco noto film norvegese del 1993: "Pathfinder".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Acque profonde

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Thriller con qualche sfumatura ironica (nelle espressioni della Diaz, se non altro) completamente ambientato in una casa in riva al mare, dove abitano Cameron Diaz e Harvey Keitel; in una costruzione vicina sta Craig Sheffer, miglior amico di lei. I due uomini partono una sera per una pesca notturna e al ritorno ritrovano la Diaz che nasconde in casa il cadavere del suo ex (Billy Zane), ucciso non si sa da chi. L'unità di luogo suggerisce fin da subito una sceneggiatura caratterizzata da frequenti ribaltamenti di situazione, con la Diaz che non sa mai bene come comportarsi. Inevitabili le forzature, le coincidenze, le non troppo sottili disonestà nei confronti dello spettatore inserite...Leggi tutto ovviamente - come da tradizione "gialla" - per confondere le acque. Ad ogni modo una regia sufficiente sa sfruttare i discreti spunti del copione e i tre protagonisti indubbiamente recitano bene, con la Diaz dolcissima che di fatto si prende la scena seducendo e ammiccando con la genuinità che gli si riconosce da sempre. Più ci si avvicina al finale più il desiderio di spiazzare e stupire scalfisce la credibilità dellopera, che comunque si lascia seguire e sa come intrattenere. Alla fine ottiene ciò che si propone, ovvero suscitare interesse per la soluzione finale, anche se di vero cinema non è poi che ce ne sia molto.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Acque profonde

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/02/08 DAL BENEMERITO CAESARS POI DAVINOTTATO IL GIORNO 11/10/12
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 12/02/08 12:20 - 4029 commenti

I gusti di Caesars

Originale commedia nera che purtroppo non può dirsi pienamente riuscita. Cameron Diaz è sposata con Harvey Keitel, marito assai geloso, ed un giorno in cui lui è fuori a pesca viene in contatto con un suo vecchio amante. La situazione si complica quando il mattino dopo se lo ritrova morto nel letto. Che fare? La regia non riesce a rendere nel modo migliore il variare del tono delle diverse situazioni che si vengono a creare e così il film, che pur poteva essere interessante, delude un poco.

Cotola 25/12/08 13:43 - 9623 commenti

I gusti di Cotola

Commedia nera decisamente sopra le righe ma non perfettamente riuscita a causa di una regia troppo esangue e di una sceneggiatura che funziona solo a corrente alternata. A risollevare un po' le cose ci pensano le discrete interpretazioni della Diaz e di Keitel.

Pigro 18/07/09 08:34 - 10197 commenti

I gusti di Pigro

Un marito geloso, una moglie carina, un aitante vicino e un amante insistente, su un'isoletta: quando l'ultimo viene trovato morto, inizia una girandola di sospetti e agguati. Bellissima storia dal sapore vagamente hitchcockiano, fra thriller, commedia nera e cruda violenza. L'isola e il mare diventano la prigione di un incubo grottesco, dove di volta in volta cambiano le coordinate dei personaggi e dei loro ruoli nella strana vicenda. Notevoli interpretazioni, ma il regista non riesce a mantenere l'atmosfera di tensione e la cattiveria giusta.

Galbo 6/06/10 13:51 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

Sulla carta una commedia (non originale ma remake di un film norvegese) con buone basi di partenza: una storia noir, un protagonista maschile carismatico come Keitel, una bambola sexy come la Diaz. Alla prova dei fatti qualcosa non funziona, principalmente il tono "indeciso" del film sempre a metà strada tra commedia grottesca e thriller. Anche gli attori recitano con il freno a mano tirato. Mediocre.

Nando 9/12/10 15:30 - 3920 commenti

I gusti di Nando

Commedia che si barcamena tra il noir e il thriller creando discrete situazioni imprevedibili ma non sempre esaltanti. La Diaz starnazza come oca, Keitel se la cava con mestiere. Non si capisce comunque come mai la Diaz riesca sempre a liberarsi da corde quasi impossibili da slegare.

Daniela 16/07/13 15:43 - 13411 commenti

I gusti di Daniela

Cinque personaggi su un'isoletta paradisiaca, fra gelosie, equivoci e delitti... Remake di un film scandinavo che non ho visto, può contare su una confezione di pregio ed un cast lussuoso, ma, nonostante la trama valida come spunto per una commedia nera stuzzicante, spreca la prima e non sfrutta a dovere il secondo. Il ritmo altalenante con troppi momenti morti e gli attori poco convincenti forse perché poco convinti smorzano i toni paradossali del racconto, tanto che i numerosi colpi di scena, invece di divertire, appaiono forzati e rischiano di annoiare.

Cameron Diaz HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina The mask (da zero a mito)Spazio vuotoLocandina Una cena quasi perfettaSpazio vuotoLocandina Il matrimonio del mio migliore amicoSpazio vuotoLocandina Paura e delirio a Las Vegas
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Homesick • 7/11/10 09:22
    Scrivano - 1363 interventi
    Dal 2 dicembre in dvd per Mondo Home/Storm Video.