7 wise dwarfs - Corto (1941)

7 wise dwarfs
Locandina 7 wise dwarfs - Corto (1941)
Media utenti
Titolo originale: Seven Wise Dwarfs
Anno: 1941
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Richard Lyford (n.c.)

Cast completo di 7 wise dwarfs

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 7 wise dwarfs

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/06/14 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 18/06/14 22:48 - 1941 commenti

I gusti di Panza

All'epoca andava di moda usare personaggi d'animazione anche abbastanza famosi come in questo caso per reclamizzare pure prodotti per adulti: pensare che i Flintstones fecero pubblicità a una marca di sigarette concedendosene pure un tiro... Altri tempi. Qui tocca ai sette nani pubblicizzare i titoli di guerra andando loro stessi a comprarne un sacco con i proventi del loro lavoro. Tutto abbastanza buttato via, contando solo sulla trovatina che magari all'epoca avrà avuto il suo effetto ma non puntando poco più in alto. Una pubblicità insomma.

Pigro 4/11/16 10:42 - 10170 commenti

I gusti di Pigro

Prendi un pezzo di Biancaneve, con i nani in miniera, lo riproponi pari pari, cambiando il finale, quando tutti vanno in posta a depositare i diamanti per foraggiare la campagna di militarizzazione del Canada in funzione anti-tedesca. Sarebbe anche da ridere, se non fosse che l’immagine dei sette nani è abbinata, soprattutto nel bellicoso finale, agli armamenti. Comprensibile la strategia pubblicitaria che si nutre di una sequenza famosa per invitare il pubblico a portar soldi allo Stato, ma l’inventiva si limita a questo, ed è troppo poco.

Galbo 7/07/18 18:48 - 12687 commenti

I gusti di Galbo

Produzione canadese che utilizza personaggi iconici della Disney (i sette nani) e un’intero spezzone del film a loro dedicato in cui viene cambiato, a fini propagandistici, il finale. Operazione eticamente discutibile gravata da un orrido finale, vero e proprio inno alla corsa agli armamenti. Come stravolgere in modo ignobile un capolavoro dell’animazione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Paperino ancora nei guaiSpazio vuotoLocandina Chicken in the roughSpazio vuotoLocandina La miniera d'oro di PaperinoSpazio vuotoLocandina Il leopardo che mangiava gli uomini
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.