1964: allarme a New York, arrivano i Beatles! - Film (1978)

1964: allarme a New York, arrivano i Beatles!
Locandina 1964: allarme a New York, arrivano i Beatles! - Film (1978)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: I wanna hold your hand
Anno: 1978
Genere: commedia (colore)

Cast completo di 1964: allarme a New York, arrivano i Beatles!

Note: Aka "1964 - Allarme a N.Y. arrivano i Beatles!".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di 1964: allarme a New York, arrivano i Beatles!

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Un po' alla NASHVILLE in salsa teen e molto impegno in meno, l'esordio di Zemeckis (prodotto da Spielberg) rievoca il momento in cui i Beatles sbarcarono a New York nel 1964 per esibirsi all'Ed Sullivan Show. La febbre per i quattro di Liverpool era altissima anche in America e per diversi motivi un gruppo di amici parte dal vicino New Jersey in auto per tentare di incontrare il gruppo. Naturalmente sono le ragazze a spingere, dalla fan sfegatata (Wendie do Sperber) all'amica solo apparentemente più distaccata (Nancy Allen), dalla giornalista in cerca di scoop (Theresa Saldana) all'unica che va lì per contestarli,...Leggi tutto i Beatles (Susan Kendall Newman). Ovviamente i Fab Four non si vedono mai se non nei veri filmati di repertorio della serata; per il resto inquadrature sui piedi, sulle nuche, da lontanissimo... Insomma, i veri protagonisti non ci sono, ma almeno molti dei loro pezzi sì (si apre su "I Want to Hold Your Hand", titolo originale det film, si chiude con “She Loves You" ripetuta due volte, visto che è il brano suonato allo show). Interpretazioni corrette, regia già sufficientemente svelta, ma la magia di quei momenti era difficile da carpire e il film appare un po' troppo distaccato, asettico. La Allen che si eccita sugli oggetti appoggiati in camera colpisce, qualche altra scena sa cogliere con simpatia lo spirito del fan, ma nel complesso sono troppe le banalità. I lampi sul traliccio anticipano RITORNO AL FUTURO.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di 1964: allarme a New York, arrivano i Beatles!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/10/11 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS POI DAVINOTTATO IL GIORNO 17/02/15
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Saintgifts 19/10/11 22:48 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Buon esordio per Zemeckis, che imprime ritmo e buone trovate a questa ricostruzione dell'arrivo dei Fab Four in America. In forma di commedia ma non distante dalla realtà l'entusiasmo e l'isterismo dei giovanissimi verso i Beatles che si esibirono all'Ed Sullivan Show. I giovani attori che impersonano i ragazzi che vogliono a tutti i costi vedere e magari toccare i quattro di Liverpool sono perfetti per la parte, specie Nancy Allen (ragazzina nonostante i 28 anni), sull'orlo dell'orgasmo nel toccare gli strumenti e gli effetti dei Beatles.
MEMORABILE: La giovane "giornalista", pronta a prostituirsi per avere i 50 dollari necessari a entrare di straforo all'Ed Sullivan Show.

Galbo 4/07/12 19:51 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

L'esordio del regista Robert Zemeckis è una gradevole commedia d'epoca. Lo spunto è quello della tournee americana dei Beatles, che fa da sfondo alla vicenda di un gruppo di giovani, realizzata all'insegna della leggerezza ma con l'occhio attento ad una buona ricostruzione ambientale, agevolata da un'ottima colonna sonora. Gli attori sono poco conosciuti ma offrono nel complesso una buona prova. Ovviamente il titolo italiano non ha nulla a che vedere con quello (più azzeccato ed evocativo) originale. Piacevole.

Robert Zemeckis HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ritorno al futuroSpazio vuotoLocandina Storie incredibiliSpazio vuotoLocandina Chi ha incastrato Roger RabbitSpazio vuotoLocandina Ritorno al futuro parte II
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.