Nonostante il titolo la dica lunga sul messaggio che Mazzucco tenta di trasmettere, la raccolta di questo materiale fa letteralmente soffrire. Queste ipotesi erano già arrivate alle orecchie di tutti noi, ma guardare così direttamente ciò che è sempre stato sotto ai nostri occhi distratti fa venire i brividi; smentireste le leggi di Galileo? Un aereo può sparire nel nulla? E' normale che le deflagrazioni negli incidenti abbiano gli stessi andamenti delle implosioni controllate? Ottima raccolta, ottime descrizioni; da guardare e condivedere.
MEMORABILE: Un po' tutto, ma in particolare le descrizioni dei crolli, della polverizzazione; e tutto il pezzo finale su risposte mai avute...
Ottimo il lavoro di Mazzucco con una ricostruzione fatta esclusivamente di spiegazioni logiche e scientifiche e non di ipotesi campate per aria. Peccato che già dal 12 settembre 2001 la gente si sia subito divisa tra "complottisti" e "governanivi" cioè chi crede nell'inside job e chi invece crede nella tesi sostenuta dall'Amministrazione Bush. Questo fa sì che chiunque provi a dare letture diverse viene subito additato a folle. Corredato di testimoninaze davvero interessanti, il documentario va visto con distacco, senza tesi precostituite.
Buona opera complottistica sull'11 settembre, a quanto ne so pure disponibile in più versioni aventi differenti minutaggi. Errori purtroppo non mancano, ma i soliti argomenti (polverizzazione, strani sbuffi, strane rotte degli aerei) senza dubbio pongono più di un dubbio. Vecchiotto e non completissimo (sull'argomento esiste di meglio), ma buono e verosimile. Mazzucco farà anche un seguito (Il nuovo secolo americano), più riuscito ed innovativo.
MEMORABILE: I soliti, come in ogni documentario sull'11/09 che si rispetti: gli sbuffi, i crolli velocissimi, il vedere il Norad incredibilmente incompetente.
Documentario molto interessante questo di Mazzucco, in cui vengono messi in evidenza gli innumerevoli punti oscuri in merito all'11 settembre. Il tutto è esaminato in maniera logica e per nulla faziosa; poi ovviamente starà allo spettatore giudicare i fatti. Agghiaccianti le numerose interviste agli addetti ai lavori e ai familiari delle vittime, i quali tuttora non hanno avuto giustizia.
MEMORABILE: La bufala del Pentagono.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 11/09/08 17:12 Capo scrivano - 48908 interventi
ma sì, l'ho detto bonariamente come sempre, Hackett. Quanto all'11 settembre mah, son passati 7 anni ormai, e mi sa che l'indiizzo che si sta prendendo è lo stesso di Kennedy: tante teorie, molte legittime e spesso mal contraddette, insabbiamento generale fino a che lentamente si prenderà coscienza che effettivamente non tutto è andato come si era pensato.
DiscussioneGugly • 11/09/08 18:19 Archivista in seconda - 4712 interventi
Sono contraria alla violenza fisica, sempre dialogo! Ora, chi ha l'impudenza di parlare ancora di complotti che sono ancora qui ad aspettarlo con il frustino? :)
Scherzi a parte, sono anche io del parere che sia un evento ancora troppo recente perchè si possa oggettivizzare in una pellicola, e poi cosa si dovrebbe rappresentare? L'angoscia delle vittime mentre vanno contro i bersagli ( ? Bin laden che da ordini dal profondo di una caverna?
Peggio di Kennedy.
HomevideoFabbiu • 18/06/09 12:10 Archivista in seconda - 662 interventi
sul sito luogocomune.net, che è il sito che ha contribuito alla diffusione e produzione del film-inchiesta viene specificato che il film è liberamente scaricabile dalla rete, e liberamente diffondibile, eccetto che a scopo di lucro.
DiscussioneRaremirko • 27/09/15 00:33 Call center Davinotti - 3863 interventi
Capannelle ebbe a dire: Se dopo aver visto il film volete sentire l'altra campana o meglio una ricca analisi critica sulla costruzione del documentario: