Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Preparati la bara! - Film (1967)

IN TV/SATELLITE

23 post
  • Xamini • 19/11/21 13:16
    Call center Davinotti - 559 interventi
    19/11/21 ore 16:00 su Rai Movie
    "L'idea di base (non so se fosse davvero originale) non è male, ma la sceneggiatura la rovina in maniera decisiva, con alcune assurdità e momenti di involontario ridicolo, fino al finale che rappresenta un "coup de théatre" assolutamente ingiustificato, a meno che non lo si motivi con il nome (Django) del protagonista... Filmettino, insomma, ma con grandi facce (Hill, Montefiori, Frank, la Simon, Scratuglia, qui quanto mai visibile), divertenti zoom leoniani, buona fotografia, splendide voci al doppiaggio, lunghi momenti sul Treja, la cui cascata principale, curiosamente, non è mai inquadrata.
    MEMORABILE: "Soltanto un boia può sopravvivere a questo veleno!""
    B. Legnani
  • Caesars • 18/05/22 10:19
    Scrivano - 17017 interventi
    18/05/22 ore 15:50 su Rai Movie
    "L'idea di base (non so se fosse davvero originale) non è male, ma la sceneggiatura la rovina in maniera decisiva, con alcune assurdità e momenti di involontario ridicolo, fino al finale che rappresenta un "coup de théatre" assolutamente ingiustificato, a meno che non lo si motivi con il nome (Django) del protagonista... Filmettino, insomma, ma con grandi facce (Hill, Montefiori, Frank, la Simon, Scratuglia, qui quanto mai visibile), divertenti zoom leoniani, buona fotografia, splendide voci al doppiaggio, lunghi momenti sul Treja, la cui cascata principale, curiosamente, non è mai inquadrata.
    MEMORABILE: "Soltanto un boia può sopravvivere a questo veleno!""
    B. Legnani
  • Xamini • 12/11/22 19:48
    Call center Davinotti - 559 interventi
    13/11/22 ore 17:45 su Rai Movie
    "Un Terence Hill pre-Trinità che fa ancora il pistolero-giustiziere serio lasciando dietro di sé montagne di cadaveri è il mattatore di questo film che riprende il più celebre Django di Franco Nero. Anche se Baldi non è all'altezza di Corbucci, il lavoro non è tutto da buttar via e comunque nella media degli spaghetti western di quegli anni si situa a un livello quanto meno decoroso. La sceneggiatura non brilla per originalità ma funziona e la trovata della "banda degli impiccati" ha una sua genialità. Musica e fotografia piacevolmente funzionali.
    MEMORABILE: L'ecatombe finale a colpi di mitragliatrice."
    Ronax