Lucius | Forum | Pagina 33

Lucius
Visite: 67585
Punteggio: 5106
Commenti: 3029
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/05/09 12:03
Ultima volta online: 26/10/24 17:09
Generi preferiti: erotico - giallo - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 821

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3029
  • Film: 2624
  • Film benemeritati: 821
  • Documentari: 140
  • Fiction: 85
  • Teatri: 9
  • Corti: 171
  • Benemeritate extrafilmiche: 247

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 588
  • Post totali: 9052

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Legion (2010)

DG | 3 post | 20/01/19 19:52
Nel 2014-2015 è stata realizzata la serie "Dominion" ambientata 25 anni dopo le vicende narrate nel film. Dopo due stagioni la serie è stata purtroppo cancellata.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Siccome da come avevi scritto sembrava che io asserissi che Dracula 3D è oggetto di rivalutazione, era solo per precisare. Per quanto mi riguarda il film Dracula 3D NON è oggetto di rivalutazione alcuna. Tra i due film c'è un abisso. Ci tenevo a puntualizzare la cosa. Io parlavo di Trauma, in merito

Hans Werner Henze - La musica, l'amicizia, il gioco (2017)

DG | 1 post | 20/01/19 11:55
Visto ieri al Cinema Trevi. Non presente su IMDB. Il cast andrebbe forse ampliato di qualche nome. Vendevano in loco il dvd a 20.00 euro.

Delitto al ristorante cinese (1981)

CUR | 3 post | 19/10/24 09:01
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
P.S. Trauma è soggetto a rivalutazioni, anzi è stato già ampiamente rivalutato e dibattuto. Ci sono intere pagine e speciali in inglese dedicati al film ambientato nella città di Prince, non questa pellicola. Questo per puntualizzare.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Ci mancherebbe che la cosa dovesse essere "contagiosa"..Per un artista il cui amore del pubblico è tutto non deve essere facile. Se vedessi l'ultimo film di Ken Russell che ho davinottato capiresti..

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
De gustibus. Trauma è uno dei miei film preferiti. Argento ha dichiarato che nella sua filmografia è quello più soggetto a rivalutazioni, specie all'estero. Il livore, come lo sprezzo che si percepisce in alcuni commenti del nuovo Suspiria, (magari in discussione generale ci sta pure), a cosa serve?

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Proprio questo. Non potendo fare riferimenti a commenti di altri utenti mi limito a dire ciò. Io sono per il metterci la faccia. Un discorso che collima per certi versi con la tua affermazione quando scrivevi: mi fido di tizio. E' come dire non mi fido di Caio. Non mi fido dei troll ad esempio. Chi

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
La locandina è risaputo dipende dal produttore o dal contratto, salvo rarissime ecceziono dal regista. Se per questo è molto più bella questa che quella di Do you like Hitchcock?

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
E chi ha detto questo?

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Molti film di Argento hanno intere sequenze, degne di nota, che portano spesso a nuove considerazioni, ma paragonare una mantide ad un attore lo trovo quanto meno gratuito. Il fatto è che quando fai un primo piano degli attori in un borgo antico e dietro si vede il cemento fresco, la cosa lascia un

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Chi segue il sito saprà come orientarsi..

Il tigre (1967)

MUS | 2 post | 19/01/19 00:02
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale spagnolo:

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Osservazione molto interessante. Una cosa è sicura: così come per i balletti (o la danza) Guadagnino ha dato all'accademia un valore extra, non solo un semplice covo di streghe, ma un tempio di morte. Le insegnanti di danza usano la disciplina del ballo come se fosse un rito ancestrale e il ballo

Il Correggio ritrovato (1990)

LS | 1 post | 18/01/19 21:12
Girato a Parma (nel Teatro Regio, già visto in Opera (1987) e all'interno della Chiesa di San Giovanni Evangelista).

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Io l'ho visto al cinema in stereofonia. Tra le sequenze più belle, la fuga nel bosco, illuminato da Tovoli. I lupi sembravano nel cinema a due passi, ma le scenografie interne, per quanto volute per omaggio alla Hammer, per me costituiscono il principale difetto del film, al quale neppure il grande

Trio (1967)

DG | 6 post | 20/05/19 20:59
Gianni Morandi fa un'esibizione live, lo nominano e si rivede più avanti nel film in bicicletta. Quanto alla Galvan, se non è la protagonista è la co-protagonista..

Trio (1967)

LS | 1 post | 18/01/19 15:23
Il punto in cui la giovane Marina Galvan si esibisce è ai piedi del basamento dell'Obelisco Flaminio, in Piazza del Popolo a Roma. Questo lato: https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.911007,12.4768082&zoom=17&tilt=0&heading=0&location=41.9104579,12.4764122&pov=356.23

Trio (1967)

DG | 6 post | 20/05/19 20:59
Da aggiungere al cast Gianni Morandi. Curiosità: Nel film troviamo la (vera) giovane cantante anni ‘60, Marisa Galvan, qui al suo unico exploit nel mondo del cinema. Fonte: Nocturno.

Il tempo delle mele (1980)

CUR | 5 post | 18/01/19 09:42
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Non banalizzi, ma Poppo si interrogava anche sulla memoria..

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Si, ma in film come questi, come pure Inferno (1980) dimostra, non bisogna cercare la logica per forza di cose, (non sempre, in qualsivoglia sequenza), ma lasciarsi trasportare dall'occulto come dai misteri non svelati. Ci sono opere che lasciano molto all'interpretazione dello spettatore. Perfino in

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Le stesse mani erano presenti anche nella pellicola del 77.

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Intanto è un rimando a Inferno (vedi sezione curiosità),.Magari l'impersonificazione del male..Quanto alla durata per me poteva durare pure il doppio, non sono neppure andato al bagno pur di non perdermi un solo fotogramma. Per il finale dico solo che il gore non fa per me: in Pelts ad esempio se ne

L'invasione dei mostri verdi (1963)

CUR | 2 post | 17/01/19 10:07
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Stella cadente (2014)

DG | 6 post | 16/01/19 11:59
La Marini è stata tanto criticata per la sequenza con le anguille. Qui il regista mostra un'esplicita penetrazione di un cocomero, (a uso masturbatorio). Eppure entrambe le sequenze sono girate in maniera così nature...

Il caso Paradine (1947)

CUR | 4 post | 31/07/20 13:09
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Asso (1981)

CUR | 1 post | 15/01/19 09:49
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

Casta e pura (1981)

CUR | 0 post | 14/01/19 10:59
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius il flano originale del film:

R Suspiria (2018)

CUR | 3 post | 29/02/20 13:32
* Per una delle scene clou del film, la performance della compagnia, il Volk, sono stati creati dei costumi di corda ispirati al mondo del BDSM (Bondage-Dominazione-Sado Masochismo): l'idea è venuta da un'opera dell'artista Christo, che raffigura una donna legata da delle corde. Per realizzare i costumi

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Potrebbe sembrare una situazione analoga ma solo all'apparenza. Qui c'è la danza intesa come strumento di morte, un rito ancestrale che parallelamente colpisce la malapitata; Guadagnino ce lo mostra. Nel caso della pellicola del '77 lo si evince, al massimo, col senno di poi. Comunque Poppo aspetto

Il disordine (1962)

DG | 3 post | 2/09/20 10:30
Si sa nulla della villa d'epoca di cui vi ho inviati il fg? Nemesi o chi per lui può provvedere? Grazie.

Due mafiosi nel Far West (1964)

CUR | 1 post | 13/01/19 00:05
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, altro flano originale del film:

È solo la fine del mondo (2016)

DG | 3 post | 15/03/23 00:33
I primi due film sono da orticaria poi al terzo arriva una certa maturità filmica.

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Ottima disamina, e' proprio così: un Suspiria parallelo.

L'uomo di Rio (1964)

CUR | 2 post | 4/07/19 14:33
Direttamente dall' archivio cartaceo Lucius, altro flano originale del film:

The eagle (2011)

DG | 5 post | 11/01/19 23:03
Saggia donna :)

The eagle (2011)

DG | 5 post | 11/01/19 23:03
Per quanto mi riguarda un regista con una filmografia di tutto rispetto e un'opera di grande valore filmico, dal romanzo della Sutcliff, scrittrice pluripremiata.

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

CUR | 5 post | 9/11/20 18:38
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, altro flano originale del film:

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Assolutamente si! Il grande schermo è d'obbligo per film come questi. Io ci sono andato due volte per apprezzare i particolari come le ampolle delle streghe nella stanza segreta, il dipinto, le connotazioni naziste... Devi andare senza pensare al Suspiria argentiano. Concentrati sulle atmosfere, l'ambientazione,

La gatta da pelare (1981)

CUR | 3 post | 15/01/21 17:24
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Prendi un treno, ne vale la pena...

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Ormai è questo il trend. L'ultimo di Polanski è stato nelle sale pure meno.

R Suspiria (2018)

MUS | 6 post | 11/01/19 15:50
Stralcio da un'intervista a Thom Yorke: Hai ascoltato la colonna sonora originale, quella dei Goblin, prima di metterti al lavoro sulle musiche di Suspiria? Certo. Mi piace molto la roba dei Goblin, e in realtà ho conosciuto prima loro del film. Non sono mai stato un grande cinefilo, e non conoscevo

Delitti inutili (1980)

CUR | 2 post | 9/01/19 14:50
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
No, caro, rispondevo alla domanda del post precedente, comunque ne approfitto per salutarti.

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Ovvero non è per un pubblico generalista, come hai fatto notare pure tu. Ad esempio quando vado al cinema a vedere un film di Polanski trovo tutti adulti in un silenzio rispettoso, non vola una mosca. Se vado a vedere Halloween mi capitano combriccole di ragazzini e tra chiacchiericcio e popcorn spesso

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Certo, questo è un film d'autore non un cinepanettone ed è rivolto a un pubblico di un certo tipo. Il discorso incassi dovrebbe interessare solo i produttori non i fruitori. In ogni caso gli aspetti predominanti solo vari. Non è una pellicola che nasce solo per terrorizzare e questo la rende ancora

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Già, è proprio questo il punto, hai centrato il bersaglio: il confronto con la pellicola del 1977. In pochi sono riusciti a non farsi condizionare dal film del maestro. Quanto al finale, io ho sempre rifuggito il gore, ma da un sabba di streghe che ti vuoi aspettare? Mi sono semplicemente leccato

Fanny (1961)

CUR | 0 post | 8/01/19 11:46
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Dove le vedi le critiche maggiormente negative? La Nicolodi sarà stata contenta di essere stata accreditata.. Lui dice che il suo Suspiria è un'altra cosa.. Che vuoi che dica?

5 corpi senza testa (1964)

CUR | 3 post | 7/01/19 16:25
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, altro flano originale del film:

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Guarda che non rispondevo a te, d'altronde avevi già lasciato intendere il tuo pensiero. Era solo un'aggiunta. L'importante è la firma al commento, ossia metterci la faccia. Riguardo i premi, non sminuirei la loro importanza e comunque è anche stato candidato per il Leone d'oro al miglior film.

R Suspiria (2018)

MUS | 6 post | 11/01/19 15:50
Vincitore al Soundtrack Stars Award, premio collaterale che la Mostra del Cinema di Venezia valuta per la migliore colonna sonora tra i film in selezione ufficiale, per il miglior brano originale 2018 (Suspirium) a Thom Yorke. Il premio per il Miglior brano originale è stato assegnato alla canzone Suspirium

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Intanto il film vince il Robert Altman Award agli Independent Spirit Awards, il riconoscimento assegnato annualmente al miglior cast e regista di un film indipendente. Il film nominato anche per la Miglior Fotografia (Sayombhu Mukdeeprom). I premi saranno assegnati il prossimo 23 febbraio a Santa Monica

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Letta ora la recensione del sommo: gli iris alle pareti spariscono, vero, ma appaiono nel nome di una sala prove, la Sala Iris. :) A mio avviso un pò tirato il pallinaggio, forse perché il commento mette troppo il film in relazione alla pellicola di Argento.

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Già acquistata locandina e colonna sonora e in settimana ritorno al cinema. Prima volta che mi capita in vita mia di rivedere lo stesso film in sala a distanza di una settimana.

La festa perduta (1981)

CUR | 0 post | 6/01/19 00:05
Direttamente dall'archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Il web è pieno di altrettante recensioni positive: https://www.sentieriselvaggi.it/suspiria-di-luca-guadagnino/

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Chi vuol capire capisca, per citare Argento. Dico solo che l'idea della danza come strumento di morte è un plus valore della pellicola e rende l'omaggio argentiano meritevole di lode. Per quanto mi riguarda.