I visitatori - Film (1993)

I visitatori

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di I visitatori

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

(BABY VINTAGE COLLECTION) A portare gli antichi guerrieri nel nostro tempo c'era già stato il buon NAVIGATOR - UN'ODISSEA NEL TEMPO, anche se con una storia più classicamente fantascientifica e povera di umorismo. Questo è invece un film francese, e si vede. Il ritmo dei dialoghi e il montaggio stesso sono molto veloci, in continua evoluzione, ma difettano al momento di creare situazioni veramente divertenti (quando un'idea simile sembrava poter offrire in tal senso possibilità ben maggiori). Innanzitutto prima di entrare nel vivo, e cioè dopo il passaggio temporale, il regista Poiré...Leggi tutto impiega troppo tempo perdendo colpi nel tentativo di dare una spiegazione scientificamente accettabile all'assurdo (perché non fare come Benigni e Troisi in NON CI RESTA CHE PIANGERE? Lì nel passato ci si arriva cosí, senza motivo, in modo da non spezzare il ritmo con chiarimenti fuori luogo), inoltre spesso tutto il peso delle gag viene caricato sulle spalle di Goffredo (Jean Reno) e del suo servo Jean Coión (nome geniale dall'assonanza perfetta) interpretato da Christian Clavier. Purtroppo però i due, pur attori molto dotati, si trovano alle prese con una sceneggiatura manierata, che troppo vuol dire e finisce invece per riciclare le trovate più prevedibili. Non mancano momenti di ottima comicità, ma per un film che ha la pretesa di voler far ridere a tutti i costi sono troppo pochi, dimostrando una volta di più che il cinema comico ai francesi riesce di rado. Molto meglio quando si cimentano nella commedia.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di I visitatori

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 31/10/07 15:36 - 12691 commenti

I gusti di Galbo

Il motivo del viaggio nel tempo per cambiare il corso della storia è vecchio quasi quanto il cinema e viene riproposto in chiave comico-farsesca in questo film francese che ha goduto in patria di grande successo. Successo in realtà le cui motivazioni sono poco chiare dal momento che il film pur strappando qualche tiepida risata presenta una sceneggiatura a dir poco lacunosa (spesso ci si annoia) ed anche i personaggi, pur interpretati da buoni attori, non suscitano la minima simpatia nello spettatore.

Undying 8/01/08 20:56 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Dalla Francia arriva, nel 1993, una graziosa commedia che gioca sull'anacronismo: "i visitatori" del titolo, infatti, altro non sono che cavalieri catapultati dal 1123 ai giorni nostri a causa di un intruglio (o pozione) magico mal combinato. A tratti esilarante, per come interpreta la reale predisposizione di una mente "pura" quale quella di Goffredo (un bravissimo Jean Reno), costretta a fronteggiare svariate "diavolerie", frutto dello sviluppo tecnologico o della "follia" di una scienza moderna basata su accentramento e globalizzazione.

Cotola 20/10/09 23:57 - 9599 commenti

I gusti di Cotola

Due crociati vengono casualmente catapultati ai tempi nostri. Com’è ovvio gli equivoci non mancheranno mentre le risate latitano. Commedia francese che riscosse un grande successo in patria nonostante la sua idea di base non è per nulla originale. E’ proprio una certa ripetitività e prevedibilità delle situazioni a far mancare quello che dovrebbe essere l’ingrediente principale: il divertimento.

Disorder 7/02/10 23:51 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Un film che mescola, senza soluzione di continuità, gag irresistibili a momenti di noia. In realtà a funzionare è soprattutto l'accoppiata Reno-Clavier, perché il soggetto è semplice e stravisto e la trama abbastanza prevedibile. Un po' volgarotto anche, ma in più di un occasione si ride di gusto. Buono, tutto sommato...
MEMORABILE: Jean Reno che sfascia un furgoncino a colpi di mazza ferrata!

Daniela 24/12/12 10:03 - 13355 commenti

I gusti di Daniela

Per rimediare ai guasti di una fattura, un cavaliere, accompagnato dal suo (mal)fidato servo, prova a tornare nel passato ma si ritrova scaraventato ai giorni nostri. Spunto vecchio come il cucco, ma in grado di garantire comunque qualche sorriso, soprattutto quando mostra i due medievali alle prese con le moderne diavolerie igienico-sanitarie. Reno ci mette il fisico possente e la determinazione di un ariete, Clavier la faccia mobilissima, funzionale anche nella versione del discendente arricchito. Successo spropositato, ma non incomprensibile, soprattutto pensando ai cinepanettoni nostrali.
MEMORABILE: Durante il pasto, gli avanzi gettati al servo

Rambo90 7/03/15 00:51 - 8047 commenti

I gusti di Rambo90

Commedia francese folle e fracassona, dalla comicità tanto semplice quanto efficace. Anticipa in parte i nostri A spasso nel tempo, ma la verve di Reno e Clavier è dieci volte superiore a quella di Boldi e De Sica. Si ride molto soprattutto nella prima parte, con i due "visitatori" spaesati e rozzi nel presente, un po' meno nel forse troppo strascicato finale. Comunque un film da non perdere, dalle risate assicurate.

Jandileida 14/12/19 16:57 - 1706 commenti

I gusti di Jandileida

Commercialissima commedia d'oltralpe che propone una sorta di Ritorno al futuro stavolta in salsa medieval-franzosa. Se si sopportano i ritmi a volte inutilmente alti della commedia francese, allora qualche risata ci scappa senza problemi: l'altezzoso cavaliere Reno e lo straccione della gleba Clavier hanno infatti buoni tempi comici e alcune loro disavventure nel rapportarsi al mondo moderno sono spassose. Non mancano però diversi momenti morti e nemmeno innumerevoli attimi slapstick à la de Funès che risultano a volte totalmente insopportabili.

Magerehein 30/01/22 10:24 - 1265 commenti

I gusti di Magerehein

Chiassosa commedia che propone una quantità molto elevata di gag non sempre riuscite; alle volte pare infatti che si sia voluto inserire forzatamente dell'umorismo in ogni situazione possibile a scapito della qualità dello stesso. Storia non nuova ma orchestrata abbastanza bene, doppiaggio non sempre indovinato. Reno e Clavier sono però affiatati e piuttosto divertenti ed è impossibile non farsi un po' di risate vedendo i Nostri alle prese con ciò che li circonda. Un onesto intrattenimento che si guarda volentieri.
MEMORABILE: L'incontro con l'auto gialla; Alle prese con le modernità della casa; Gli epiteti arcaici con cui Reno approccia certe persone.

Jean Reno HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina NikitaSpazio vuotoLocandina LéonSpazio vuotoLocandina Mission: impossibleSpazio vuotoLocandina Godzilla
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.