Filumena Marturano - Film (1951)

Filumena Marturano

Dove guardare Filumena Marturano in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Filumena Marturano

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/10/11 DAL BENEMERITO GURU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Guru 29/10/11 19:58 - 348 commenti

I gusti di Guru

Un commento quasi superfluo per un'opera di immane grandezza. È la prima traduzione cinematografica della commedia teatrale scritta da Eduardo in tre atti; ed è proprio la Titina che interpreta in maniera eccelsa la parte di Filumena. Espressione dialettale e dramma in una storia dove la povertà è la madre di tutte le disgrazie! Ma dopo aver toccato il fondo non ci si può che risollevare! L'umiliazione di una vita lascia spazio ad una rivincita per devozione e amore. Eduardo ha saputo rappresentare, più della furbizia, la tenacia femminile.

Neapolis 23/02/13 13:32 - 186 commenti

I gusti di Neapolis

Il limite di Eduardo, quando si è cimentato in nel cinema, è stato sempre quello di non riuscire a evitare la staticità degli schemi teatrali e a dare maggior respiro alla scenografia. Qui però l'opera tiene bene perchè basata molto sui dialoghi e in particolare perché c'è il monologo dell'infanzia di Filumena a Vico San Liborio e il "Nun giurà" recitati da una grande Titina. Omaggio di Eduardo alla complessa e variegata dimensione del mondo femminile.

Piero68 31/05/18 10:10 - 3000 commenti

I gusti di Piero68

La commedia in agrodolce che più di tutte preferisco del grande Eduardo, qui in versione cinematografica (addirittura subirà un remake del grande De Sica con Mastroianni e la Loren). Fortunatamente questa volta si riesce a sdoganare la staticità che caratterizza le opere teatrali (ma anche altre trasposizioni cinematografiche) girando ottime esterne. Cast di tutto rispetto in cui, a parte la famiglia De Filippo, spiccano una grandissima Tina Pica e il solito capacissimo Giuffrè. Pietra miliare del cinema e non solo.
MEMORABILE: La prova del canto con "Munaster e Santa Chiara": "E che schifezza! Tre napulitan ca nun sann cantà!"

Daniela 3/04/20 11:19 - 13344 commenti

I gusti di Daniela

Prima trasposizione cinematografica della celebre opera, a cui seguiranno quella televisiva altrettanto fedele del 1962 e la versione glamour diretta da De Sica nel 1964. Nella sua migliore prova come regista, De Filippo riesce a restituire la bellezza del testo senza far pesare eccessivamente la derivazione teatrale grazie alla mobilità della macchina da presa negli interni e all'inserimento di di alcune ariose sequenze di esterni, ma naturalmente l'asso nella manica sono le prestazioni attoriali: superba Titina nel ruolo della vita, convincente Edoardo, efficaci i bravi caratteristi.
MEMORABILE: Filumena si rialza dal letto dopo la cerimonia; Il discorso sui figli piccoli; Il cambio di espressione nel finale, dopo quel "Papa!" in coro

Pessoa 11/09/20 22:43 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

La commedia originale è un grande affresco di una personalità femminile ormai impressa nell'immaginario collettivo non solo italiano. Sembra che Eduardo abbia scritto il testo proprio per la sorella Titina, che portò il personaggio sulle scene e che doverosamente lo riprende nella prima versione cinematografica col talento dei grandi. L'autore, che s'incarica anche della regia, riesce a sfruttare il nuovo mezzo espressivo con pertinenti digressioni (gli esterni) che non tolgono nulla alla forza travolgente del testo originale. Cinema di altissimo livello, imperdibile per chiunque.
MEMORABILE: La grande prova attoriale di Titina De Filippo, assolutamente immensa nel ruolo.

Eduardo De Filippo HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Napoli milionariaSpazio vuotoLocandina FortunellaSpazio vuotoLocandina Oggi, domani, dopodomaniSpazio vuotoLocandina Napoletani a Milano
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Macbeth55 • 14/11/11 22:40
    Galoppino - 99 interventi
    Il personaggio dell'Avvocato, interpretato da Modugno, è doppiato da Pietro Carloni, marito di Titina.
  • Discussione Neapolis • 19/11/11 09:40
    Call center Davinotti - 3298 interventi
    Le location dei film anni 50-60 e precedenti emanano sicuramente un fascino particolare. A parte la difficoltà oggettiva nel ritrovamento dei posti di ripresa, consentono di ricostruire qualcosa che il tempo ha cancellato per sempre. In questo caso una Napoli e Pozzuoli martoriate selvaggiamente dalla speculazione edilizia. Volevo ringraziare pubblicamente Guru per aver postato per prima il film e per l'attenzione e l'amore che dimostra per la nostra città: Napoli.
    Ultima modifica: 19/11/11 09:43 da Neapolis
  • Discussione Macbeth55 • 19/11/11 09:52
    Galoppino - 99 interventi
    Quoto al 100%, grazie Guru! E insisti!
  • Discussione Guru • 19/11/11 09:54
    Servizio caffè - 460 interventi
    Neapolis ebbe a dire:
    Le location dei film anni 50-60 e precedenti emanano sicuramente un fascino particolare. A parte la difficoltà oggettiva nel ritrovamento dei posti di ripresa, consentono di ricostruire qualcosa che il tempo ha cancellato per sempre. In questo caso una Napoli e Pozzuoli martoriate selvaggiamente dalla speculazione edilizia. Volevo ringraziare pubblicamente Guru per aver postato per prima il film e per l'attenzione e l'amore che dimostra per la nostra città: Napoli.
    Grazie per il ringraziamento Neapolis; ehi non avete ancora finito!...c'è assolutamente lo studio dell'avvocato in Viale Calascione (Modugno). A presto...
    Ultima modifica: 19/11/11 09:56 da Guru
  • Discussione Gugly • 12/07/13 10:07
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Come racconta lo stesso autore nel piccolo documentario inserito negli extra del dvd attualmente disponibile (nelle videoteche e uscito qualche anno fa nell'ambito di una collana settimanale acquistabile con i giornali L'Espresso o Repubblica), il ruolo della protagonista della pellicola sarebbe dovuto andare ad Anna Magnani: l'attrice avrebbe avuto il giusto temperamento, e il nome dell'attrice romana era sicuramente più famoso di quello di Titina, sostanzialmente più legata al successo delle tavole teatrali.
    La Magnani pare si fosse dichiarata disposta a dimezzare il proprio cachet abituale pur di essere della partita, ma alla fine Eduardo non se la sentì di togliere il ruolo alla sorella, legatissima al personaggio di Filumena.