The contender - Film (2000)

The contender

Dove guardare The contender in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Google Play Movies

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The contender

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/03/09 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 31/03/09 05:56 - 12689 commenti

I gusti di Galbo

Quando il vicepresidente degli Stati Uniti muore improvvisamente, il presidente nomina al suo posto una senatrice che trova forte opposizione nell'establishment politico, pronto a gettare discredito sulla sua figura. Discreto thriller politico che pur senza eguagliarli si colloca sulla scia dei migliori esempi del genere, tipo Tutti gli uomini del presidente. Molto curata la caratterizzazione ambientale (la descrizione delle stanze del potere), così come la psicologia dei personaggi.La Allen è stata candidata all'Oscar.

Nando 10/04/11 23:06 - 3916 commenti

I gusti di Nando

Il forte ostracismo della classe politica americana nei confronti di una valente senatrice candidata alla vice presidenza. Una discreta analisi delle accuse e delle congiure che nascono nel mondo politico in cui tutti i mezzi sono leciti pur di screditare un individuo. La narrazione, benché efficace, risulta eccessivamente verbosa ed è dotata del classico finale all'americana. Coraggiosa la Allen e carismatico Bridges.

Raremirko 11/07/19 22:19 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Un prodotto cinematografico di qualità che, anche rivisto, non perde i suoi tanti pregi. Ricco il cast (Oldman sempre magistrale), serissimo il piglio, sicura la regia; qualche riserva forse per il personaggio del presidente Bridges, a volte facilone, a volte troppo retorico, è la figura meno credibile del lotto (seppur non odiosa). Comunque un buonissimo film.

Capannelle 27/01/20 00:08 - 4588 commenti

I gusti di Capannelle

Anche se in certi frangenti il tasso di parole raggiunge il livello di guardia e affiora una certa banalizzazione va comunque detto che Lurie raffigura bene il teatrino della politica e crea il giusto filo di tensione. Il tutto corroborato da una valida prova degli interpreti: da una Allen bene in parte a un Oldman capace di rendere particolarmente viscido il suo personaggio. Troppo invadenti le fanfare musicali, nella miglior tradizione della retorica a stelle e strisce.

Ryo 15/03/20 13:58 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Un po' pesante da guardare sino alla fine, essendo un film molto parlato i cui dialoghi principalmente vertono sulla politica, ma regala grandi soddisfazioni e bei monologhi. Ottimo Jeff Bridges nel ruolo di presidente degli Stati Uniti, anche se il fatto di essere eccessivamente buono, giusto e sempre amato da tutti non lo rendono molto credibile. Irriconoscibile trasformazione di Gary Oldman che riesce, anche qui, a rubare la scena quando presente. Sarebbero stati graditi ulteriori colpi di scena, per renderlo un gioiello.

Minitina80 9/01/21 18:43 - 3218 commenti

I gusti di Minitina80

Sono molteplici gli aggettivi che terminano in “oso” che potrebbero descriverlo bene: fazioso, fastidioso, noioso, pretenzioso e via discorrendo. Si nota una forte nota di autocompiacimento di chi è tremendamente pieno di sé e utilizza la tattica del finto mea culpa per apparire più candido. Un film americano che pare spesso dedicato agli americani tronfi e boriosi convinti di poter comandare. I minuti conclusivi con quei paroloni mielosi recitati in quel modo e quella musichetta entusiastica a supportarli non fanno che confermare la tesi.

Joan Allen HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Manhunter - Frammenti di un omicidioSpazio vuotoLocandina Peggy Sue si è sposataSpazio vuotoLocandina A good marriageSpazio vuotoLocandina Face/off - Due facce di un assassino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.