Dove guardare Il viaggio di Yao in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il viaggio di Yao

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/04/19 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 7/04/19 09:52 - 1297 commenti

I gusti di Digital

Il ragazzino Yao, appassionato di libri e propenso all’avventura, scappa dal suo piccolo villaggio del Senegal per incontrare un celebre attore francese. Riuscirà nel suo intento e tra i due si instaurerà un bel rapporto di amicizia. Il film trova la sua freccia più acuminata nell'alchimia che si crea tra un giovane ma già bravo Lionel Louis Basse e Omar Sy. Le note positive si estendono ai bellissimi paesaggi africani e a una regia capace di imprimere un buon ritmo al girato. Schematico e dalla morale sempliciotta; non male dopotutto.

Lou 14/04/19 00:38 - 1147 commenti

I gusti di Lou

Un'impostazione scolastica e senza guizzi per un film nel complesso gradevole e istruttivo. Il piccolo Lionel Louis Basse è un portento, davvero espressivo e convincente nella sua sincera curiosità. Omar Sy ritorna alle sue radici accompagnando il ragazzo in un suggestivo viaggio nei territori interni del Senegal, paese arretrato ma consapevole della sua cultura e dei suoi valori.

Caesars 15/04/19 11:51 - 4020 commenti

I gusti di Caesars

Discreta commedia made in France che sicuramente non racconta granché di nuovo ma è ben realizzata e recitata. Bello il rapporto di amicizia che si crea tra i due protagonisti, con il giovanissimo Lionel Louis Basse autore di una prestazione attoriale davvero notevole. Buone la fotografia e l'ambientazione africana. Secca un po' ammetterlo, ma negli ultimi decenni le commedie dei cugini transalpini sono più riuscite rispetto a quelle nostrane.

Hiphop 29/04/19 10:24 - 63 commenti

I gusti di Hiphop

Film scolastico che lascia addosso una sgradevole sensazione di costruito per commuovere a tutti i costi. Mediamente simpatico e mediamente espressivo ragazzino fugge dal suo villaggio per incontrare idolo letterario impersonato da Omar Sy (lui sì, come al solito espressivo e simpatico). Seguirà una finta avventura on-the road. Da salvare una strepitosa versione-verità del Senegal non per turisti e non da cartolina illustrata. Durata non eccessiva che non lascia il tempo di annoiarsi.

Daniela 2/10/19 19:54 - 13360 commenti

I gusti di Daniela

Il piccolo Yao che vive in un piccolo villaggio dell'interno compie un lungo tragitto verso la capitale Dakar per ottenere un autografo dal suo idolo, un attore francese di famiglia senegalese, baciato dal successo ma reduce dal fallimento del proprio matrimonio... Road movie di bella ambientazione che tutto punta sulla simpatia dei due protagonisti, con Sy che, accanto al ragazzino, sembra un bambino troppo cresciuto. Il messaggio, dolce anche se un poco scontato, rende la visione gradevole, nonostante il sospetto di ruffianeria.

Nando 15/01/20 23:49 - 3917 commenti

I gusti di Nando

Pellicola notevolmente buonista che vede Sy accompagnare un suo ammiratore verso casa in un Africa che lui sconosce totalmente. Ambientazioni lievemente posticce ma la forza, se così si può definire, dello sviluppo narrativo è il rapporto che s'instaura tra i due protagonisti che offre qualche spunto di riflessione. Nel complesso accettabile, ma la ruffianeria è presente.

Galbo 12/02/22 20:46 - 12692 commenti

I gusti di Galbo

Road movie e racconto di formazione insieme che vede interagire un attore di successo e un suo piccolo ammiratore senegalese. Il film di Godeau è una commedia di buoni sentimenti che risulta godibile sopratutto grazie alla simpatia dei due interpreti principali, con il piccolo coprotagonista che non sfigura davanti al "veterano" Omar Sy, e alla bellezza dei paesaggi tra i quali è ambientato, che ci restituiscono l'Africa più vera. 

Gwendolyn Gourvenec HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Fratelli nemici - Close enemiesSpazio vuotoLocandina Wax - We are the X generationSpazio vuotoLocandina AdorazioneSpazio vuotoLocandina Supereroi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.