Vai alla scheda Sei nel forum Musiche di

Musiche di I familiari delle vittime non saranno avvertiti - Film (1972)

MUSICHE

3 post
  • Se ti va di discutere delle musiche di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia.
  • Daidae • 12/04/15 20:00
    Compilatore d’emergenza - 1507 interventi
    La canzone dell'intro in siciliano come si chiama?
  • Gestarsh99 • 3/05/19 12:27
    Scrivano - 21542 interventi
    Daidae ebbe a dire:
    La canzone dell'intro in siciliano come si chiama?

    A cantarla è Orazio Strano (1904-1981), meglio noto come
    Araziu Stranu, uno dei più celebri cantori/menestrelli della tradizione popolare catanese e siciliana in generale, addirittura eletto "Trovatore d'Italia" nel 1960.

    (Qui un ritratto storico-artistico del personaggio)

    Il brano che accompagna i titoli di testa del film s'intitola
    U carritteri ("Il carrettiere"); per chi volesse "karaokarlo", il testo è il seguente:


    "Vogghiu ludari cu li me canzuni
    la terra mia ca vogghiu tantu beni.
    L’omini forti comu li liuni,
    li donni beddi comu li sireni.
    E dopu e genti da Sicilia magari
    lu suli d’oru, lu celu e lu mari.
    Pi prima cosa vi vogghiu parrari
    di lu carrettu e di lu carritteri.
    Parti di notti e si metti a cantaRi
    canzuni beddi di centu maneri.
    Carrettu e sunagghiera a ddu mumentu
    ci fannu ad iddu d’accumpagnamentu.
    Carrettu beddu miu sicilianu
    di la Sicilia sì l’oru zicchinu.
    Lu mastru ca ti fici cu ddi manu
    lu sintimentu ddo è troppu finu,
    e lu pitturi ca t’a pitturau
    lu sangu di li vini ci mmattau.
    Eeeh... cavaddu sicilianu!
    L’armiciaru chi poi ti studiau
    vidennu lu carrettu ca niscìu
    un pau d’armigi doppu ci ‘mpaiau
    u cavaddu ca pi tantu nni curria
    c’un omu supra ca parìa un pileri
    unni poi fu chiamatu carritteri.
    E fu na cosa granni du misteri
    ca fici a tutti tantu "ntusiasmari.
    E a manu a manu ‘nte festi e ‘nte feri
    carretti si videvanu arrivari
    di li paisi vicini e luntani
    carricati di fimmini bagiani."
  • Daidae • 3/05/19 20:24
    Compilatore d’emergenza - 1507 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Daidae ebbe a dire:
    La canzone dell'intro in siciliano come si chiama?

    A cantarla è Orazio Strano (1904-1981), meglio noto come
    Araziu Stranu, uno dei più celebri cantori/menestrelli della tradizione popolare catanese e siciliana in generale, addirittura eletto "Trovatore d'Italia" nel 1960.

    (Qui un ritratto storico-artistico del personaggio)

    Il brano che accompagna i titoli di testa del film s'intitola
    U carritteri ("Il carrettiere"); per chi volesse "karaokarlo", il testo è il seguente:


    "Vogghiu ludari cu li me canzuni
    la terra mia ca vogghiu tantu beni.
    L’omini forti comu li liuni,
    li donni beddi comu li sireni.
    E dopu e genti da Sicilia magari
    lu suli d’oru, lu celu e lu mari.
    Pi prima cosa vi vogghiu parrari
    di lu carrettu e di lu carritteri.
    Parti di notti e si metti a cantaRi
    canzuni beddi di centu maneri.
    Carrettu e sunagghiera a ddu mumentu
    ci fannu ad iddu d’accumpagnamentu.
    Carrettu beddu miu sicilianu
    di la Sicilia sì l’oru zicchinu.
    Lu mastru ca ti fici cu ddi manu
    lu sintimentu ddo è troppu finu,
    e lu pitturi ca t’a pitturau
    lu sangu di li vini ci mmattau.
    Eeeh... cavaddu sicilianu!
    L’armiciaru chi poi ti studiau
    vidennu lu carrettu ca niscìu
    un pau d’armigi doppu ci ‘mpaiau
    u cavaddu ca pi tantu nni curria
    c’un omu supra ca parìa un pileri
    unni poi fu chiamatu carritteri.
    E fu na cosa granni du misteri
    ca fici a tutti tantu "ntusiasmari.
    E a manu a manu ‘nte festi e ‘nte feri
    carretti si videvanu arrivari
    di li paisi vicini e luntani
    carricati di fimmini bagiani."

    Grazie