Dove è stato girato Scipione detto anche l'Africano? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Columbo • 9/06/11 12:50 Pulizia ai piani - 1097 interventi
La villa di Literno dove la famiglia di Publio Cornelio Scipione "l'Africano" (Marcello Mastroianni) viene costretta agli arresti domiciliari dal Senato sono quelle di una fortificazione romana, poi ampliata in epoca medievale, oggi quasi completamente crollata. Siamo nel territorio del comune di Itri (LT) in zona Magliana, sulla SP Itri-Sperlonga.
Il Senato di Roma dove Publio Cornelio Scipione "l'Africano" (Marcello Mastroianni) e il fratello Lucio Cornelio Scipione "l'Asiatico" (Ruggero Mastroianni) vengono processati per la scomparsa di cinquecento talenti ricevuti dal re della Siria in realtà è la Palestra Sannitica, situata nell’area archeologica di Pompei (Napoli), per la precisione in Via del Tempio d’Iside.
Vista su Via del Tempio d’Iside:
L’edificio situato esattamente di fronte alla palestra e che oggi è crollato:
Lo spiazzo dove le legioni stanno in attesa di un comando di Publio Cornelio Scipione "l'Africano" (Marcello Mastroianni) per scatenare una guerra civile è il Quadriportico dei Teatri, situato in Viale delle Ginestre, nell’area archeologica di Pompei (Napoli):
Il tempietto arroccato al quale Publio Cornelio Scipione "l'Africano" (Marcello Mastroianni) sale per consultare il dio Giove (Ferro) in realtà è la Tomba Ildebranda, situata nella necropoli di Poggio Felceto (Parco Archeologico Città del Tufo) a Sovana (Sorano, GR):
L’edificio dove Massinissa (Strode) rivela a Lucio Cornelio Scipione "l'Asiatico" (Ruggero Mastroianni) la verità su sua moglie Sofonisba è il Teatro Marittimo, situato nel complesso di Villa Adriana, in Largo Yourcenar 1 a Tivoli (Roma):
Il prato dove viene consegnato a Tiberio Sempronio Gracco (Ekland) il messaggio di Marco Porcio Catone (Gassman) che gli ordina di recarsi nella villa di Literno di Publio Cornelio Scipione "l'Africano" (Marcello Mastroianni) e comunicargli gli arresti domiciliari si trova nell’area archeologica di Paestum, in Viale Magna Grecia a Paestum (Capaccio, Salerno):
La torre presso la quale uno dei soldati a cavallo che devono recare il messaggio a Tiberio (Ekland) si fa dare il cambio da un altro cavaliere è la Torre di Ogliastro, nei pressi di Punta Licosa, a Castellabate (SA). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Vorrei anche ringraziare la gentile signora Lucia di Ogliastro Marina per le foto di oggi.
Un'inquadratura più da vicino conferma l'esattezza della location. Partendo dalle due pietre A si possono verificare anche quelle vicine:
Zender • 24/05/22 14:05 Capo scrivano - 48920 interventi
Sistemata questa vecchia location grazie anche alle foto di Lucia.