Riuscito Africa zombie movie girato con buon mestiere e non privo di contenuto. Non ci sono grandi effetti, ma qui è la storia di una fuga infinita che conta e che vede due azzeccati protagonisti (un ingegnere americano e un militare di colore alla ricerca del figlio). Gli zombi sono una presenza costante e inquietante (lenti, ma numerosi; sbucano fuori appena ti distrai). Se ci si immedesima nei due e nella loro situazione, il risultato sarà apprezzabile. Nota di merito per l'ambientazione (savana africana), così sconfinata e piena di morti viventi da risultare quasi inattraversabile.
MEMORABILE: L'auto è vita, senza son dolori; Schiaccia la testa allo zombi con la ruota per risparmiare le munizioni; L'inutile "dispositivo" notturno antizombi.
Ti prende, ti arriva dentro, ti spaventa, ti commuove e ti avvince questo splendido horror romeriano, imprevedibilmente ambientato nella già di per se inospitale savana africana, in quelle zone aride, pietrose e semi-desertiche spalmate tra Ghana e Burkina Faso. Una pellicola a lenta combustione, dai toni mistici, accorati e sofferenti, che lascia ampio margine all'introspezione e alla riflessione sul destino dell'uomo, offrendo la possibilità di metaforizzare il contenuto cruento e agghiacciante nei temi "continentalmente" all'ordine del giorno: guerre, caos, fame, desolazione e morte.
MEMORABILE: Il sogno lattescente del febbricitante protagonista: finalmente di ritorno a casa, felicissimo di poter stringere di nuovo a se la moglie e la figlia.
Anomalo e sorprendente. Sarà la figura del morto vivente come trasfigurata presenza epidemica memore di origini haitiane, saranno le distese africane assolate e impervie oppure la riduzione della civiltà e dell’azione all’essenzialità, ma il film coinvolge ed estrania come febbre da malaria nonostante un budget limitato (e comunque non sfruttato al meglio) e attori non eccelsi. Il sagace mascheramento di quello che è, in fin dei conti, un ennesimo road movie è un ulteriore fattore positivo. Si mangia diversi zombie movie del periodo.
Howard J. Ford HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Uno dei più interessanti zombie-movie visti in vita mia.
Se escludiamo recenti produzioni britanniche e americane come
The walking dead, Dead set, L'alba dei morti dementi e
Benvenuti a Zombieland, questa pellicola resta quanto di meglio il tema specifico abbia partorito dal 2000 ad oggi.