Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato L'accertamento - Film (2001)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Chieri (Torino) • Villa il Passatempo

La villa d'epoca dove vive Paola (Razzaudi) con la sua famiglia

Casale Monferrato (Alessandria)

Il teatro in cui avviene l'incontro fra Giacomo (Capolicchio) e Giulio (Molinari)

Bozzole (Alessandria)

Il viale di campagna dove Giacomo (Capolicchio) e Giulio (Molinari) discutono di un favore

Bozzole (Alessandria)

Il pioppeto in cui Giacomo (Capolicchio) e Giulio (Molinari) si incontrano "casualmente"

Valmacca (Alessandria)

La chiesetta nei cui pressi Giacomo (Capolicchio) e Giulio, da ragazzi, fecero una processione

M Torino • Museo del carcere Le Nuove

La prigione dove viene rinchiuso Mario Molinari (Brogi)

Cherasco (Cuneo)

L'archivio dove Giacomo (Capolicchio) si introduce in tarda serata per prelevare una foto

Cherasco (Cuneo)

Il palazzo dove vive Giulio (Molinari)

LOCATION VERIFICATE

8 post
  • Dove è stato girato L'accertamento?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Mauro • 16/07/18 22:59
    Disoccupato - 12914 interventi
    La villa d'epoca dove vive Paola (Razzaudi) con la sua famiglia è Villa del Passatempo, situata in Strada del Passatempo 8 a Chieri (Torino). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.


  • Samuel1979 • 17/07/18 11:47
    Addetto riparazione hardware - 4644 interventi
    Il teatro in cui avviene l'incontro fra Giacomo (Capolicchio) e Giulio (Molinari), presunti amici d'infanzia, è il Teatro Municipale di Casale Monferrato (AL), che si trova in Piazza Castello. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

  • Herbie • 18/07/18 23:34
    Disoccupato - 2322 interventi
    Il viale di campagna dove Giacomo (Capolicchio) e Giulio (Molinari) iniziano a discutere su un favore inaccettabile richiesto, di li a poco, dal secondo, presunto amico, al primoè sull'attuale "ciclostrada Torino-Venezia Vento" a Bozzole (AL). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.




    Lo dimostra la cascina sulla sinistra, che si trova in Via Carlo Noè:




    Sempre qui nei pressi, come ha scoperto Orsobalzo, c'è il pioppeto in cui Giacomo (Capolicchio) e Giulio (Molinari) si incontrano "casualmente". Si vedano la parte "aggiunta" sulla sinistra e il dislivello tra i due tetti:




    Il pioppeto ("infossato" come nel film) era quindi questo (45.065170461445106, 8.61333791448476):

  • Herbie • 21/07/18 21:16
    Disoccupato - 2322 interventi
    La chiesetta nei cui pressi Giacomo (Capolicchio) e Giulio (Molinari), da ragazzi, parteciparono (forse entrambi) ad una pittoresca processione è Cascina Uccellino a Borgata Torre d'Isola nel comune di Valmacca (AL). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.




    Qui il punto dove si trovano gli attori visto dall'alto:

  • Roger • 22/07/18 17:29
    Fotocopista - 2923 interventi
    La prigione dove viene rinchiuso Mario Molinari (Brogi) è il Museo del carcere Le Nuove, in Via Borsellino 3 a Torino. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.


  • Herbie • 23/07/18 20:40
    Disoccupato - 2322 interventi
    L'archivio dove Giacomo (Capolicchio) si introduce in tarda serata per prelevare una foto compromettente del presunto amico Giulio (Molinari) si trova in Via Vittorio Emanuele II 91 a Cherasco (Cuneo), all’interno di Palazzo Galli della Mantica. Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione:




    Qui vediamo Capolicchio incamminarsi verso il portone dell’archivio percorrendo il porticato dell’edificio:


  • Samuel1979 • 25/07/18 12:09
    Addetto riparazione hardware - 4644 interventi
    Il palazzo dove vive Giulio (Molinari) è Palazzo Gotti di Salerano, situato in Via dell'Ospedale 40 a Cherasco (Cuneo) e sede del Museo Civico Giovan Battista Adriani. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.


  • Zender • 25/07/18 14:18
    Capo scrivano - 49264 interventi
    Bravo Samuel e grazie a Mauro per la sistemazione del post.