Dove è stato girato Faccione? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
L’edicola dove Daniela (Rinaldi) tutte le mattine acquista i giornali per la sua datrice di lavoro si trova in Campo de' Fiori a Roma, all’angolo con Via dei Baullari (quindi qualche metro più indietro rispetto all’attuale edicola, che si trova all’interno della piazza).
L’ostello nel quale alloggia Mubu, il ragazzo senegalese del quale Daniela (Rinaldi) è innamorata e che avrà un figlio con lei, è in realtà l’Istituto dei Ciechi Sant’Alessio, situato in Viale Carlo Tommaso Odescalchi 38 a Roma, quasi di fronte allo sfruttassimo Istituto Romano di San Michele.
La strada dove Daniela (Rinaldi) e la sua coinquilina Luisa (Nano) discutono di Michele (Reconti), il ragazzo che sarà ospitato nel loro appartamento e che debutterà nel cinema grazie alle conoscenze di Daniela, è Via di Monserrato a Roma:
DUE LOCATION A DUE PASSI MA... Nel film vogliono far credere che queste due location siano collocate in luoghi distanti tra loro. La Rinaldi per raggiungere l’antiquariato pedinando Reconti farà una lunga camminata per le strade di Roma, arrivando fino alla chiesa di Santa Maria della Pace, che si trova dalle parti di Piazza Navona. Ma non era necessario tutto questo “spiegamento di forze (fisiche)”: le sarebbe bastato uscire dalla galleria dove lavorava e percorrere appena 100 metri di strada poiché i due esercizi si trovano in due punti del medesimo edificio! Ecco quindi...
LA GALLERIA D’ARTE DELLA RINALDI La galleria d’arte dove lavora Daniela (Rinaldi) è Galleria Giulia, situata in Via Giulia 148 a Roma, che De Sica riutilizzerà sei annni dopo per il suo Simpatici & antipatici.
L’ANTIQUARIATO DI RECONTI Il negozio d’antiquariato dove lavora Michele (Reconti), il ragazzo omossessuale che sarà ospitato da Daniela (Rinaldi), si trova in Via Giulia 145 a Roma:
Nella foto A è la galleria della Rinaldi e B l’antiquariato di Reconti:
La strada dove Daniela (Rinaldi) cerca di convincere Michele (Reconti) ad accettare la proposta di un provino fattagli da un regista è Via della Lungara a Roma:
La fontana dove Daniela (Rinaldi) tenta disastrosamente di imitare il bagno di Anita Ekberg nella fontana di Trevi è la Fontana di Ponte Sisto, situata in Piazza Trilussa a Roma e nota anche come Fontanone dei Centro Preti:
La piazza dove Daniele (Rinaldi) litiga con Michele (Reconti) dopo che lei l’aveva scoperto tra le braccia della coinquilina Luisa (Nano) è Piazza Farnese a Roma:
Il teatro dove Michele (Reconti) va a sostenere un provino che si rivelerà disastroso è il Teatro Quirino - Vittorio Gassman, situato in Via delle Vergini 7 a Roma. Il fotogramma mostra la Rinaldi e Reconti lasciare il teatro attraverso l’ingresso riservato agli artisti, aperto sulla retrostante Piazza dell’Oratorio.
Sulla sinistra c’è l’ingresso alla Galleria Sciarra:
Ecco un confronto con I tre ladri (1954), nel quale si riconosce uno scorcio dell’interno della galleria:
Zender • 29/05/16 17:29 Capo scrivano - 48929 interventi