Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di I promessi sposi - Miniserie TV (1989) | Pagina 1

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Bereguardo (Pavia) • Ponte in barche di Bereguardo

Il ponte sul fiume Adda, sul quale i Lanzichenecchi passano per lasciare finalmente il territorio mi

M Leggiuno (Varese) • Eremo di Santa Caterina del Sasso

Il convento di Pescarenico, cioè il posto dove sta Fra Cristoforo (Franco Nero)

M Certosa di Pavia (Pavia) • La Certosa

Il convento della monaca di Monza

M Angera (Varese) • Rocca Borromeo di Angera

Il castello nel quale vive Don Rodrigo (Cady)

Croazia (Estero)

Il trivio dell' incontro di Don Abbondio (Sordi) con i bravi di Don Rodrigo

Mantova

Il palazzo di Donna Prassede (Cortese), la nobildonna milanese che ospiterà Lucia (Forest) dopo la prigionia

Croazia (Estero)

La canonica di Don Abbondio Sordi) a Pescarenico

LOCATION (SEGNALAZIONI)

25 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • Mauro • 1/03/11 15:23
    Disoccupato - 12923 interventi
    Ecco alcune location del film:

    1) Certosa di Pavia (convento della monaca di Monza)

    2) Castello Visconti di Somma Lombardo

    3) Rocca di Angera (queste due location sono state utilizzate sia x il castello di Don Rodrigo, sia x quello dell'Innominato

    4) Sabbioneta (Mantova): assalto al forno delle grucce a Milano e fuga di Renzo inseguito dai gendarmi a cavallo (girata nel portico la Galleria degli Antichi)

    5) Palazzo Ducale di Mantovaù

    6) Localion sconosciuta in Croazia-Slovenia (Lazzaretto)
  • Mauro • 4/03/11 14:56
    Disoccupato - 12923 interventi
    Oltre alle due ambientazioni citate, alla Rocca d'Angera fu ricostruita anche l'Osteria della Luna Piena, dove si umbriacò Renzo.

    Alle location sopra segnalate va aggiunta anche Villa Cicogna di Bisuschio. A quest'ultimo proposito trovate due immagini delle riprese al link
    http://www.villacicognamozzoni.it/sito/?q=de/node/15

    Nella seconda immagine mi è parso d'aver riconosciuto Valentina Cortese, che interpretò il personaggio di Donna Prassede, quindi la funzione esatta della location dovrebbe essere il palazzo milanese dove risiedevano la nobildonna e Don Ferrante
    Ultima modifica: 4/03/11 14:57 da Mauro
  • Mauro • 7/03/11 11:00
    Disoccupato - 12923 interventi
    Aggiungo altre due location

    1) La scena della sfida tra il futuro Fra Cristoforo e il nobile da lui ucciso fu girata a Bergamo Alta, all'esterno della basilica di S. Maria Maggiore

    2) La scena della predica del Cardinal Federigo Borromeo dal pulpito del Duomo di Milano fu girata, grazie ad uno straordinario permesso concesso dall'Arcidiocesi di Milano, all'interno dello stesso duomo.
  • Mauro • 30/03/11 16:59
    Disoccupato - 12923 interventi
    Il paesello di Renzo e Lucia è stato ricostruito sulle sponde del lago di Novate Mezzola (Sondrio), in un punto non meglio precisato. Sono comunque in grado di restringere la zona in base alle montagne che si notano sullo sfondo e che ho "fotografato" con sw dalla SS 36, che costeggia il lago sulla sua sponda orientale, esattamente dal punto di coordinate 46°12'40.09"N 9°26'58.25"E



    http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=novate+mezzola&aq=&sll=37.502183,15.091288&sspn=0.000762,0.001124&ie=UTF8&hq=&hnear=Novate+Mezzola+Sondrio,+Lombardia&ll=46.21119,9.449733&spn=0.000664,0.001124&z=19&layer=c&cbll=46.21119,9.449733&panoid=EOKLLMA6KNM8P4_SEI268w&cbp=12,27.42,,0,0.21

    Piantina

  • Zender • 30/03/11 17:15
    Capo scrivano - 49277 interventi
    D'accordo, lasciamo qui in attesa magari di trovare un giorno il luogo esatto.
  • Mauro • 30/06/11 17:57
    Disoccupato - 12923 interventi
    Mi correggo: le scene del Lazzaretto furono girate in Piazza Castello a Mantova
  • Mauro • 30/09/11 15:16
    Disoccupato - 12923 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    Il paesello di Renzo e Lucia è stato ricostruito sulle sponde del lago di Novate Mezzola (Sondrio), in un punto non meglio precisato. Sono comunque in grado di restringere la zona in base alle montagne che si notano sullo sfondo e che ho "fotografato" con sw dalla SS 36, che costeggia il lago sulla sua sponda orientale, esattamente dal punto di coordinate 46°12'40.09"N 9°26'58.25"E



    http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=novate+mezzola&aq=&sll=37.502183,15.091288&sspn=0.000762,0.001124&ie=UTF8&hq=&hnear=Novate+Mezzola+Sondrio,+Lombardia&ll=46.21119,9.449733&spn=0.000664,0.001124&z=19&layer=c&cbll=46.21119,9.449733&panoid=EOKLLMA6KNM8P4_SEI268w&cbp=12,27.42,,0,0.21

    Piantina



    Questo fotogramma (relativo alla famosa scena dell'"Addio ai monti") dimostra che si tratta proprio del Lago di Novate Mezzola: il monte che si vede a sinistra nel fotogramma è lo stesso che si vede al centro nella foto di oggi





    (panoramio)
    Ultima modifica: 30/09/11 15:17 da Mauro
  • Zender • 30/09/11 16:05
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Sì, ma sempre poco precisi siamo...
  • Mauro • 30/09/11 16:41
    Disoccupato - 12923 interventi
    Son sempre più convinto che il villaggio è posticcio.
  • Zender • 30/09/11 17:22
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Più che l'addio ai monti vale sw, solo che ci vorrebbe uno straccio di qualcosa sulla riva...
  • Mauro • 5/10/11 00:05
    Disoccupato - 12923 interventi
    La piazza di Milano che Renzo (Quinn) attraversa al momento nel suo arrivo nel capoluogo lombardo, subito dopo aver lasciato Lucia (Forest) a Monza, e nella quale ha le prime avvisaglie dei tumulti del pane è Piazza Libreria Grande a Sabbioneta (Mantova), di fronte alla Chiesa dell’Incoronata.

    Coordinate: 44°59'59.64"N 10°29'20.21"E







    (panoramio)
    Ultima modifica: 5/10/11 00:06 da Mauro
  • Mauro • 5/10/11 00:08
    Disoccupato - 12923 interventi
    La piazza di Milano nella quale impazza il carnevale, nonostante il dilagare dell’epidemia di peste, è Piazza Santa Barbara a Mantova. L’edificio sulla sinistra (il balcone è posticcio, così come la colonna posta in piazza) è un’ala del Palazzo Ducale, mentre a destra si intravede la facciata della basilica palatina di Santa Barbara.

    Coordinate: 45° 9'36.24"N 10°47'56.57"E



    http://maps.google.it/maps?q=piazza+santa+barbara,+mantova&hl=it&ll=45.160009,10.799115&spn=0.000596,0.001124&hnear=Piazza+Santa+Barbara,+46100+Mantova,+Lombardia&gl=it&t=m&z=19&vpsrc=6&layer=c&cbll=45.159934,10.799072&panoid=x3-sJtZFyi1V3DshkzbRYQ&cbp=12,343.71,,0,3.44
  • Mauro • 5/10/11 00:09
    Disoccupato - 12923 interventi
    Il portico di Milano affollato di appestati, sotto il quale Renzo (Quinn) transita andando alla ricerca di Lucia (Forest) è quello della Galleria degli Antichi di Sabbioneta (Mantova), sotto il quale era stata girata anche la scena della fuga di Renzo (Quinn), inseguito dai gendarmi dopo i tumulti del pane.

    Coordinate: 44°59'51.90"N 10°29'24.09"E





    (fotocommunity.it)
    Ultima modifica: 5/10/11 00:10 da Mauro
  • B. Legnani • 5/10/11 00:24
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    Il portico di Milano affollato di appestati, sotto il quale Renzo (Quinn) transita andando alla ricerca di Lucia (Forest) è quello della Galleria degli Antichi di Sabbioneta (Mantova), sotto il quale era stata girata anche la scena della fuga di Renzo (Quinn), inseguito dai gendarmi dopo i tumulti del pane.

    Coordinate: 44°59'51.90"N 10°29'24.09"E





    (fotocommunity.it)



    Nello speciale di STRATEGIA DEL RAGNO c'è una foto di Gugly.
  • Mauro • 23/06/13 09:54
    Disoccupato - 12923 interventi
    Ne avrei soltano una ancora da mettere, che è molto curiosa. Poi stop.
  • Mauro • 8/01/14 17:34
    Disoccupato - 12923 interventi
    Oltre che ad Angera (per gli interni), le scene del castello dell'Innominato furono girate anche al castello di Branik (Nova Gorica, Slovenia)
  • Lucius • 27/02/14 11:56
    Scrivano - 9052 interventi
    Piazza castello a Mantova trasformata in lazzaretto.
    Diverse scene girate anche in Piazza Sordello.
    Ultima modifica: 27/02/14 11:59 da Lucius
  • Mauro • 27/02/14 12:05
    Disoccupato - 12923 interventi
    Le scene del film ambientate nel lazzaretto non sembrano girate in Piazza Castello e da qualche parte avevo letto che quelle scene furono girate in Croazia. Lì dovrebbe trovarsi anche la chiesa di Don Abbondio
  • Lucius • 27/02/14 12:11
    Scrivano - 9052 interventi
    Lo riporta il libro fuori catalogo "Tutti i film girati nel mantovano", di cui mi sono fatto fare preziose fotocopie.
    Avrei anche altre segnalazioni da fare di film purtroppo non presenti in database.
    Di Piazza Sordello c'è pure una foto del set.
    E' indicata anche Piazza Castello.
    Ultima modifica: 27/02/14 12:12 da Lucius
  • Herbie • 6/10/15 21:14
    Disoccupato - 2317 interventi
    letta la discussione fin qui fatta, prima di fare ulteriori ricerche preferirei preliminarmente porre una questione.
    Tempo fa Mauro mi aveva segnalato una location di questa fiction che è uno dei miei primissimi ricordi televisivi d'infanzia - la colonna sonora, in particolare, mi è rimasta impressa in maniera indelebile-. A questa ricerca mi ci sono un po' affezionato, avendo questo ricordo vivo nella mente, e ogni tanto ci tornavo.
    Oggi sono convinto di aver ritrovato in un paese pressochè del tutto in rovina in Istria il paese di Renzo, Lucia e della chiesa di don Abbondio nella fiction.
    Mauro dovrebbe avere i fotogrammi che mi aveva mandato, indicandomi evidentemente a ragion veduta proprio la Croazia come sede più probabile. Grosso modo le scene dove si vede di più si trovano ai minuti 16-17 (ritorno a casa di don Abbondio, spaventato dai bravi) e ai minuti 21-22 (Renzo che attraversa il paese per presentarsi in chiesa al matrimonio), ma un po' in tutto il film ci sono scene riguardanti il paese.
    il video : https://www.youtube.com/watch?v=S7rzD9Hdu7A
    Esistono alcune immagini di SW del profilo collinare circostante, ma del paese, veramente diroccato, no.

    Può interessare anche solo una segnalazione oppure no? In caso positivo potrei fare altre ricerche, altrimenti mi fermo qui.

    PS: detto per inciso, della location dell'incontro di don Abbondio con i bravi all'inizio del film esiste proprio l'immagine da SW immediatamente confrontabile. Essendo assai più secondaria della precedente come location immagino che non interessi...l'altra magari è più importante nell'economia del film...
    Ultima modifica: 6/10/15 21:20 da Herbie