Sabato 5 APRILE ore 22:45 su *RAISAT CINEMA Ch'io sappia si tratta di una prima TV in assoluto. Titolo scomparso nel limbo per anni (causa traversie giudiziarie) fino ad affiorare in DVD (Federal Video) dopo esser stato omaggiato, nientemeno che da Tarantino, al Festival cinematografico di Venezia (edizione 2004). Insensato, ma divertente...
Mercoledì 31 DICEMBRE ore 23:15 su *RAISAT CINEMA Titolo scomparso nel limbo per anni (causa traversie giudiziarie) fino ad affiorare in DVD (Federal Video) dopo esser stato omaggiato, nientemeno che da Tarantino, al Festival cinematografico di Venezia (edizione 2004). Insensato, ma divertente...
Zender • 22/05/09 12:26 Capo scrivano - 49309 interventi
Sabato 23 MAGGIO ore 22:35 su *RAISAT CINEMA Come dice Undying: Titolo scomparso nel limbo per anni (causa traversie giudiziarie) fino ad affiorare in DVD (Federal Video) dopo esser stato omaggiato, nientemeno che da Tarantino, al Festival cinematografico di Venezia (edizione 2004). Insensato, ma divertente...
B. Legnani • 9/08/10 15:43 Pianificazione e progetti - 15287 interventi
Venerdì 13 AGOSTO ore 02:55 su RAI 1 Incredibile film, fatto di barzellette infilate una dietro l'altra, con qualche pesante volgarità, ma che ha dalla sua, almeno, un tono surreale (Mereghetti), il coraggio del suono in presa diretta e, in mezzo a situazioni non troppo funzionanti, alcune trovate irresistibili (la bici da donna, l'eco...). La Del Santo non sa granché recitare, ma ha volto e corpo perfetti per il ruolo, mentre Bombolo qui è grandissimo.
Sabato 2 OTTOBRE ore 03:15 su *RAI MOVIE Trucidissimo. Eli Roth vorrebbe farne un remake e Tarantino lo adora. Misteri della fede (nel trash). Però c'è Bombolo e questo basta per vederlo...
Lunedì 29 NOVEMBRE ore 22:40 su *RAI MOVIE Trucidissimo. Eli Roth vorrebbe farne un remake e Tarantino lo adora. Misteri della fede (nel trash). Però c'è Bombolo e questo basta per vederlo...
Zender • 7/12/10 07:49 Capo scrivano - 49309 interventi
Giovedì 9 DICEMBRE ore 00:45 su *RAI MOVIE Come dice Undying: Titolo scomparso nel limbo per anni (causa traversie giudiziarie) fino ad affiorare in DVD (Federal Video) dopo esser stato omaggiato, nientemeno che da Tarantino, al Festival cinematografico di Venezia (edizione 2004). Insensato, ma divertente...
Venerdì 17 FEBBRAIO ore 23:10 su RAI MOVIE Dice Fabbiu: Piacere a vederlo sinceramente ne ho avuto, ma solo ed esclusivamente per le espressioni spassosissime di Bombolo e per una sterminata dose di bravi caratteristi conosciuti tra famosi e minori (c'è addirittura Martufello). Come film sinceramente scade pietosamente: un barzellettistico erotico, con un alto grado di squallore che non percepivo dall'ultima volta che vidi Arrapaho. Molte gag fanno cascare le braccia, ma certe particolarità meritano, come il tipo al cinema, devastato dai tic (sembra voler copiare Alfonso Tomas). Povera foca
Venerdì 25 OTTOBRE ore 01:45 su RAI MOVIE Dice Fabbiu: Piacere a vederlo sinceramente ne ho avuto, ma solo ed esclusivamente per le espressioni spassosissime di Bombolo e per una sterminata dose di bravi caratteristi conosciuti tra famosi e minori (c'è addirittura Martufello).
Lodger • 24/03/15 19:30 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Mercoledì 1 APRILE ore 01:20 su RAI MOVIE Capolavoro di Nando Cicero, che sotto le mentite spoglie del barzelletta-movie celebra il funerale di un'epoca irripetibile del nostro cinema, di cui ormai si profilava la fine, con un macigno di volgarità, dadaismo e sovversione dei clichè . Battute epiche. Radicale e definitivo. [Il Gobbo]
Geppo • 21/07/19 10:26 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 26 LUGLIO ore 00:20 su RAI MOVIE Dice Geppo: Mitico barzelletta-movie rimasto per secoli invisibile, all'epoca sequestrato e maltrattato. In realtà il film di Nando Cicero non ha una vera e propria trama, semplicemente si passa da una barzelletta all'altra. Cicero era il maestro di questo genere di commedie, inventava personaggi strani e divertenti e qui sa dirigere bene la Del Santo. Troviamo poi un Bombolo abbastanza diverso del solito che interpreta un medico marito della Lassander (cosa abbastanza surreale). Ricco di ottimi e bravi caratteristi.
Geppo • 1/01/20 22:46 Call center Davinotti - 4356 interventi
Domenica 5 GENNAIO ore 00:35 su RAI MOVIE Dice Geppo: Mitico barzelletta-movie rimasto per secoli invisibile, all'epoca sequestrato e maltrattato. In realtà il film di Nando Cicero non ha una vera e propria trama, semplicemente si passa da una barzelletta all'altra. Cicero era il maestro di questo genere di commedie, inventava personaggi strani e divertenti e qui sa dirigere bene la Del Santo. Troviamo poi un Bombolo abbastanza diverso del solito che interpreta un medico marito della Lassander (cosa abbastanza surreale). Ricco di ottimi e bravi caratteristi.
Geppo • 27/01/20 07:11 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 29 GENNAIO ore 00:20 su RAI MOVIE Dice Geppo: Mitico barzelletta-movie rimasto per secoli invisibile, all'epoca sequestrato e maltrattato. In realtà il film di Nando Cicero non ha una vera e propria trama, semplicemente si passa da una barzelletta all'altra. Cicero era il maestro di questo genere di commedie, inventava personaggi strani e divertenti e qui sa dirigere bene la Del Santo. Troviamo poi un Bombolo abbastanza diverso del solito che interpreta un medico marito della Lassander (cosa abbastanza surreale). Ricco di ottimi e bravi caratteristi.
Geppo • 23/02/20 09:44 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 27 FEBBRAIO ore 19:35 su RAI MOVIE Dice Geppo: Mitico barzelletta-movie rimasto per secoli invisibile, all'epoca sequestrato e maltrattato. In realtà il film di Nando Cicero non ha una vera e propria trama, semplicemente si passa da una barzelletta all'altra. Cicero era il maestro di questo genere di commedie, inventava personaggi strani e divertenti e qui sa dirigere bene la Del Santo. Troviamo poi un Bombolo abbastanza diverso del solito che interpreta un medico marito della Lassander (cosa abbastanza surreale). Ricco di ottimi e bravi caratteristi.
Geppo • 21/05/20 15:22 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 25 MAGGIO ore 02:20 su RAI MOVIE Mitico barzelletta-movie rimasto per secoli invisibile, all'epoca sequestrato e maltrattato. In realtà il film di Nando Cicero non ha una vera e propria trama, semplicemente si passa da una barzelletta all'altra. Cicero era il maestro di questo genere di commedie, inventava personaggi strani e divertenti e qui sa dirigere bene la Del Santo. Troviamo poi un Bombolo abbastanza diverso del solito che interpreta un medico marito della Lassander (cosa abbastanza surreale). Ricco di ottimi e bravi caratteristi. [Geppo]
Geppo • 9/06/20 09:38 Call center Davinotti - 4356 interventi
15/06/20 ore 00:30 su Rai Movie "Mitico barzelletta-movie rimasto per secoli invisibile, all'epoca sequestrato e maltrattato. In realtà il film di Nando Cicero non ha una vera e propria trama, semplicemente si passa da una barzelletta all'altra. Cicero era il maestro di questo genere di commedie, inventava personaggi strani e divertenti e qui sa dirigere bene la Del Santo. Troviamo poi un Bombolo abbastanza diverso del solito che interpreta un medico marito della Lassander (cosa abbastanza surreale). Ricco di ottimi e bravi caratteristi. Un mio cult personale!MEMORABILE: Franco Bracardi incontra Lory Del Santo con la foca nella carrozzina: "Ma chi è questo... il figlio di Costanzo?"; Italo Vegliante al cinema." Geppo
B. Legnani • 28/09/20 00:57 Pianificazione e progetti - 15287 interventi
28/09/20 ore 19:35 su Rai Movie "Incredibile film, fatto di barzellette infilate una dietro l'altra, con qualche pesante volgarità, ma che ha dalla sua, almeno, un tono surreale (Mereghetti), il coraggio del suono in presa diretta e, in mezzo a situazioni non troppo funzionanti, alcune trovate irresistibili (la bici da donna, l'eco...). La Del Santo non sa granché recitare, ma ha volto e corpo perfetti per il ruolo, mentre Bombolo qui è grandissimo. Apparizioni dei francociccieschi Enzo Andronico e Alfredo Adami. Fra i non accreditati, ruoli vistosissimi per Lina Franchi e per tre Luciano: Foti, Zanussi e Bonanni!" B. Legnani
8/01/21 ore 00:50 su Rai Movie "Incredibile film, fatto di barzellette infilate una dietro l'altra, con qualche pesante volgarità, ma che ha dalla sua, almeno, un tono surreale (Mereghetti), il coraggio del suono in presa diretta e, in mezzo a situazioni non troppo funzionanti, alcune trovate irresistibili (la bici da donna, l'eco...). La Del Santo non sa granché recitare, ma ha volto e corpo perfetti per il ruolo, mentre Bombolo qui è grandissimo. Apparizioni dei francociccieschi Enzo Andronico e Alfredo Adami. Fra i non accreditati, ruoli vistosissimi per Lina Franchi e per tre Luciano: Foti, Zanussi e Bonanni!" B. Legnani
Geppo • 22/02/21 12:01 Call center Davinotti - 4356 interventi
24/02/21 ore 02:00 su Rai Movie "Mitico barzelletta-movie rimasto per secoli invisibile, all'epoca sequestrato e maltrattato. In realtà il film di Nando Cicero non ha una vera e propria trama, semplicemente si passa da una barzelletta all'altra. Cicero era il maestro di questo genere di commedie, inventava personaggi strani e divertenti e qui sa dirigere bene la Del Santo. Troviamo poi un Bombolo abbastanza diverso del solito che interpreta un medico marito della Lassander (cosa abbastanza surreale). Ricco di ottimi e bravi caratteristi. Un mio cult personale!MEMORABILE: Franco Bracardi incontra Lory Del Santo con la foca nella carrozzina: "Ma chi è questo... il figlio di Costanzo?"; Italo Vegliante al cinema." Geppo
Bullseye2
Il Gobbo, TomasMilia, Giùan, Vito
G.Godardi, Geppo, Taxius, Azione70
Stefania, Cangaceiro, Trivex, Markus, Matalo!, Faggi, Minitina80, Bruce, Samuel1979, Noodles
Undying, Fabbiu, Enricottta, Ciavazzaro, Disorder, Shannon, Pinhead80, Nick franc, Androv, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Homesick, B. Legnani, Rambo90, Manowar79, Tarabas, Fedemelis, Gabrius79, Pessoa, Paulaster, Gottardi
Ryo, Herrkinski, Schramm, Rufus68, Il ferrini