Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 20/05/11 01:34 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Sabato 28 MAGGIO ore 07:30 su RAI 3 Buon film d'azione, tra melodramma e western, con qualche spruzzata di contestazione sociale che De Santis non rinuncia a inserire qua e là e un cast prestigioso ma un po' sprecato nel complesso. [Columbo]
Venerdì 12 LUGLIO ore 10:20 su RAI 3 Dice Lucius: Ancora i temi cari al regista, primo fra tutti la terra, per un film dal sapore di fiaba hollywoodiana degli anni cinquanta. La neve contribuisce a dare fascino ad una pellicola deliziosa e commovente e che vede la Mangano calarsi nel suo ruolo da vera professionista
Giovedì 31 DICEMBRE ore 07:45 su RAI MOVIE Buon film d'azione, tra melodramma e western, con qualche spruzzata di contestazione sociale che De Santis non rinuncia a inserire qua e là e un cast prestigioso ma un po' sprecato nel complesso. [Columbo]
Venerdì 25 GENNAIO ore 09:00 su RAI MOVIE Datato e non del tutto riuscito, ha quanto meno un certo valore “documentaristico”: si possono, infatti, vedere antiche figure umane (i lupari) nonché tradizioni ormai scomparse. La storia invece è poca cosa. [Cotola]
Martedì 21 APRILE ore 09:10 su RAI MOVIE Datato e non del tutto riuscito, ha quanto meno un certo valore “documentaristico”: si possono, infatti, vedere antiche figure umane (i lupari) nonché tradizioni ormai scomparse. La storia invece è poca cosa. [Cotola]
9/12/20 ore 06:45 su Rai Movie "In quanto a coinvolgimento emotivo e potenza drammatica, un notevole passo indietro rispetto a film anteriori di De Santis come Riso amaro, di cui il regista ripropone il rilievo neorealista nel descrivere un contesto ambientale e sociale (in questo caso la vita dei lupari tra le nevi dell'inverno abruzzese). Prevalgono comunque toni romanzeschi-melodrammatici, i personaggi destano scarso interesse e gli attori non eccellono: meno persuasiva del solito la Mangano, decisamente fuori parte Montand; meglio di loro Armendáriz che, orgoglioso fino all'ottusità, conferisce un'asprezza consona.MEMORABILE: La lupa che ritrova i due cuccioli; L'attacco dei lupi in paese." Homesick
26/04/21 ore 08:30 su Rai Movie "In quanto a coinvolgimento emotivo e potenza drammatica, un notevole passo indietro rispetto a film anteriori di De Santis come Riso amaro, di cui il regista ripropone il rilievo neorealista nel descrivere un contesto ambientale e sociale (in questo caso la vita dei lupari tra le nevi dell'inverno abruzzese). Prevalgono comunque toni romanzeschi-melodrammatici, i personaggi destano scarso interesse e gli attori non eccellono: meno persuasiva del solito la Mangano, decisamente fuori parte Montand; meglio di loro Armendáriz che, orgoglioso fino all'ottusità, conferisce un'asprezza consona.MEMORABILE: La lupa che ritrova i due cuccioli; L'attacco dei lupi in paese." Homesick
14/09/21 ore 07:10 su Rai Movie "Pellicola non adatta agli animalisti, perché qui il lupo viene visto come uno spietato predatore senza scrupoli, che non esita a entrare anche in paese per attaccare mucche, pecore, asini e seminare il terrore tra gli abitanti. Clima rigido e carenza di cibo sono la causa scatenante degli attacchi, pur essendo comunque evidente che si calchi la mano. Nonostante questo e il fatto che la datazione si senta, resta una buon film, con personaggi ben caratterizzati a partire dal protagonista, luparo sbruffone e braccagonnelle, fino ai paesani, con la loro saggezza che nasce dalla semplicità.MEMORABILE: "Io sono lupo, non pecora"; Il vecchio cane rischia di diventare esca per lupi; Zampa recisa; La lotta tra lupo e luparo; "E’ arrivato il luparooo!"." Puppigallo
26/01/22 ore 06:55 su Rai Movie "Datato e non del tutto riuscito, ha quanto meno un certo valore “documentaristico”: si possono, infatti, vedere antiche figure umane (i lupari) nonché tradizioni ormai scomparse. La storia invece è poca cosa: non intriga più di tanto. Che il risultato sia deludente lo dimostrano le varie vicissitudini produttive cui il film andò incontro: De Santis pretese addirittura, senza successo, che il suo nome fosse tolto dai titoli. Chiariamoci: non male, dopotutto." Cotola
Lucius
Puppigallo
Cotola, Homesick, Daniela, Myvincent, Zampanò, Paulaster
Von Leppe