Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Suite francese - Film (2015)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/03/15 DAL BENEMERITO LOU
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Lou, Macbeth55
  • Quello che si dice un buon film:
    Jurgen77, Caesars, Ira72
  • Non male, dopotutto:
    Daniela, Galbo
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Cotola

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 17/10/17 21:29
    Consigliere - 27396 interventi
    Domenica 22 OTTOBRE ore 21:15 su RAI 3
    Dice Lou: La Williams è brava nel trasmettere lo stato di incertezza e di mistero del suo personaggio, perfetti nei ruoli anche Schoenaert e la Scott Thomas. Lo spunto musicale aggiunge valore a una storia importante ed esemplare.
  • Ruber • 12/12/18 21:06
    Formatore stagisti - 9487 interventi
    Mercoledì 12 DICEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE
    Dice Lou: La Williams è brava nel trasmettere lo stato di incertezza e di mistero del suo personaggio, perfetti nei ruoli anche Schoenaert e la Scott Thomas. Lo spunto musicale aggiunge valore a una storia importante ed esemplare.
  • Gestarsh99 • 16/10/19 23:45
    Scrivano - 21542 interventi
    Mercoledì 16 OTTOBRE ore 21:10 su RAI MOVIE
    Dibb torna con una vicenda ambientata durante la guerra e tratta da un romanzo di una scrittrice ebrea deportata ad Auschwitz. L'autore ha il merito di non eccedere nei sentimentalismi ma di rappresentare la passione nella forma più trattenuta e meno eclatante possibile, affidandosi alla bravura della coppia protagonista, a cui si aggiunge la sempre incisiva Scott Thomas. Dove la rappresentazione è meno originale è nel contesto che eccede in leziosità. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 31/10/20 15:24
    Scrivano - 21542 interventi
    3/11/20 ore 21:00 su Rai Movie
    "Dopo il bel ritratto d'epoca de La duchessa, il regista Saul Dibb torna con una vicenda ambientata durante la guerra e tratta da un romanzo di una scrittrice ebrea deportata ad Auschwitz. L'autore ha il merito di non eccedere nei sentimentalismi ma di rappresentare la passione nella forma più trattenuta e meno eclatante possibile, affidandosi alla bravura della coppia protagonista, a cui si aggiunge la sempre incisiva Scott Thomas. Dove la rappresentazione è meno originale è nel contesto che eccede in leziosità. "
    Galbo