Martedì 19 NOVEMBRE ore 00:25 su RAI MOVIE Ispirato alla vicenda di Ripoli, Abruzzo, quando gli scavi per la galleria della variante di valico fecero muovere una frana costringendo gli abitanti a fuggire. Giallini e Tiberi vengono mandati là per fare dei rilievi e si scontrano con la protesta di alcuni cittadini, capeggiati da Colangeli e Maya Sansa, qui insegnante d'asilo. Povero di dialoghi il film non aggiunge granché a ciò che già sappiamo sulla gestione di queste opere ma è un onesto prodotto indipendente.[Il Ferrini]
Mercoledì 15 APRILE ore 23:35 su RAI 2 Ispirato alla vicenda di Ripoli, Abruzzo, quando gli scavi per la galleria della variante di valico fecero muovere una frana costringendo gli abitanti a fuggire. Giallini e Tiberi vengono mandati là per fare dei rilievi e si scontrano con la protesta di alcuni cittadini, capeggiati da Colangeli e Maya Sansa, qui insegnante d'asilo. Povero di dialoghi il film non aggiunge granché a ciò che già sappiamo sulla gestione di queste opere ma è un onesto prodotto indipendente.[Il Ferrini]
18/02/22 ore 02:00 su Rai 1 "La pellicola si ispira (nonostante l'ambientazione abruzzese) alla vicenda del paese di Ripoli, in piena Val di Sambro e denuncia la frana provocata dalla realizzazione della variante di valico che interessa l'A1. Povero di mezzi ma comunque dignitoso nell'affrontare il problema che colpisce piccole comunità durante la realizzazione delle grandi opere italiche. Bravo Colangeli, onesto Giallini e sempre bella la Sansa." Nando
Il ferrini, Nando