Giovedì 7 MAGGIO ore 21:00 su *RAISAT CINEMA Spazio:ultima frontiera.Ecco i viaggi della nave spaziale Enterprise durante la sua missione quinquennale(sic)alla scoperta di nuovi mondi,nuove forme di vita,nuove civiltà,fino a giungere là dove nessun uomo era mai giunto prima.Na-nah nanananah. La leggendaria serie tv debutta al cinema!
Venerdì 5 GIUGNO ore 00:20 su *RAISAT CINEMA Di fronte a una misteriosa emergenza i vecchi leoni dell'Enterprise vengono richiamati in servizio, per giungere là dove nessun uomo era mai giunto prima. Primo lungometraggio tratto dalla celeberrima serie, il film sfrutta un regista vero e una buona trama, forse la miglior storia insieme a quella di Primo contatto. I fan (come me) vanno in visibilio, gli altri potrebbero arrancare dinanzi a uno svolgimento un po'troppo lento per un film di questo tipo. Il finale è ambizioso e non mi stupirebbe se fosse dovuto al "consulente" Isaac Asimov. Bel
Martedì 16 NOVEMBRE ore 02:25 su *RAI 4 "Una regia niente affatto superficiale, quella di Wise. Premetto che non sono un grande fan della serie Tv, però lo stile del regista di Andromeda sa coinvolgere lo spettatore e gli effetti speciali sono fantastici per l'epoca in cui il film fu girato. Cinema autoriale, il suo, che cerca di fondere le due anime del proprio background (western ed horror), e al quale si perdona una certa staticità (che però non si può dire fosse assente dalla serie)." [Brainiac]
Venerdì 13 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI 4 Cinema autoriale, il suo, che cerca di fondere le due anime del proprio background (western ed horror), e al quale si perdona una certa staticità (che però non si può dire fosse assente dalla serie)." [Brainiac]
Domenica 6 OTTOBRE ore 17:30 su RAI 4 Cinema autoriale, il suo, che cerca di fondere le due anime del proprio background (western ed horror), e al quale si perdona una certa staticità (che però non si può dire fosse assente dalla serie)." [Brainiac]
Sabato 7 MARZO ore 13:18 su RAI 4 Nel 1979, dopo anni di successi dell'omonima serie televisiva, "Star Trek" approda sul grande schermo per la regia di un esperto artigiano di Hollywood ed è l'inizio di una nuova, lunghissima saga.
Domenica 8 MARZO ore 17:33 su RAI 4 Nel 1979, dopo anni di successi dell'omonima serie televisiva, "Star Trek" approda sul grande schermo per la regia di un esperto artigiano di Hollywood ed è l'inizio di una nuova, lunghissima saga.
Lodger • 18/06/18 14:13 Pulizia ai piani - 1600 interventi
Lunedì 25 GIUGNO ore 21:30 su TV8 Tecnicamente è ineccepibile (a tratti ricorda molto 2001 - Odissea nello spazio) e ben fatto, con effetti speciali di ottima fattura e la riproposizione del cast originale funziona... eppure l'atmosfera della serie alla quale si ispira è del tutto scomparsa, il film ha una buona storia ma è freddo, privo del rassicurante alone che invece dovrebbe avere; in sostanza pare un film di fantascienza spersonalizzato. Ben fatto, ma senza una vera anima. [Metuant]
Sabato 29 FEBBRAIO ore 21:30 su SPIKE Così Quellen: Nel 1979, dopo anni di successi dell'omonima serie televisiva, "Star Trek" approda sul grande schermo per la regia di un esperto artigiano di Hollywood ed è l'inizio di una nuova, lunghissima saga.
7/09/20 ore 21:30 su Spike "Interessante. Sebbene per lo più statica, quest'avventura spaziale ha il pregio di costruire una trama non banale, con una serie di spunti filosofici che nella seconda parte coinvolgono decisamente. Meno riuscito l'inizio, dove si commette l'errore di dare per scontato che lo spettatore già conosca i personaggi e sia loro fan, senza sprecarsi in un minimo di presentazione. Buono il cast, le musiche e le scenografie. Effetti speciali a volte invecchiati male." Rambo90
Ammiraglio, Tarabas
Sadako, Galbo, Tomslick, Brainiac, Buiomega71, Black hole, Trivex, Von Leppe, Hackett, Rambo90
G.Godardi, Modo, 124c, Myvincent, Metuant, Rigoletto, Stelio, Mutaforme, Pigro, Il ferrini
Puppigallo