Martedì 12 NOVEMBRE ore 21:10 su CANALE 5 Cinema di alta classe quello di Guy Ritchie alle prese con la seconda trasposizione cinematografica delle avventure del celebre detective. Questo Gioco di ombre è probabilmente anche migliore del suo predecessore, essendo libero della necessità di introdurre i personaggi e potendo entrare rapidamente nel vivo di un'azione scoppiettante e condotta con un rispetto maggiore per le origini letterarie del personaggio (il suo metodo deduttivo e la capacità di osservazione). Ottima ricostruzione ambientale e bella prova di tutto il cast.[Galbo]
Mercoledì 17 FEBBRAIO ore 21:10 su ITALIA 1 Dell'opera di Sir Conan Doyle resta ben poco in questo esperimento filmico ben più vicino alle dinamiche fracassone dei supereroi. De gustibus...
Venerdì 1 FEBBRAIO ore 21:25 su ITALIA 1 Non siamo molto distanti dai risultati del primo capitolo, quindi ci troviamo di fronte a scelte registiche e di montaggio volte a stupirci più che ad affascinarci. Cosa continua a funzionare è l'apporto dei due interpreti principali, che rendono da soli vedibile una pellicola che invece a livello di trama non riesce a convincere molto.
Sabato 14 DICEMBRE ore 23:15 su 20 MEDIASET Non siamo molto distanti dai risultati del primo capitolo, quindi ci troviamo di fronte a scelte registiche e di montaggio volte a stupirci più che ad affascinarci. Cosa continua a funzionare è l'apporto dei due interpreti principali, che rendono da soli vedibile una pellicola che invece a livello di trama non riesce a convincere molto.
Lunedì 25 MAGGIO ore 23:05 su 20 MEDIASET Non siamo molto distanti dai risultati del primo capitolo, quindi ci troviamo di fronte a scelte registiche e di montaggio volte a stupirci più che ad affascinarci. Cosa continua a funzionare è l'apporto dei due interpreti principali, che rendono da soli vedibile una pellicola che invece a livello di trama non riesce a convincere molto.
18/11/20 ore 21:15 su Italia 1 "Cinema di alta classe quello di Guy Ritchie alle prese con la seconda trasposizione cinematografica delle avventure del celebre detective. Questo Gioco di ombre è probabilmente anche migliore del suo predecessore, essendo libero della necessità di introdurre i personaggi e potendo entrare rapidamente nel vivo di un'azione scoppiettante e condotta con un rispetto maggiore per le origini letterarie del personaggio (il suo metodo deduttivo e la capacità di osservazione). Ottima ricostruzione ambientale e bella prova di tutto il cast. " Galbo
9/12/21 ore 21:10 su 20 Mediaset "Cinema di alta classe quello di Guy Ritchie alle prese con la seconda trasposizione cinematografica delle avventure del celebre detective. Questo Gioco di ombre è probabilmente anche migliore del suo predecessore, essendo libero della necessità di introdurre i personaggi e potendo entrare rapidamente nel vivo di un'azione scoppiettante e condotta con un rispetto maggiore per le origini letterarie del personaggio (il suo metodo deduttivo e la capacità di osservazione). Ottima ricostruzione ambientale e bella prova di tutto il cast. " Galbo
1/04/22 ore 23:05 su *altro (specificare) Nota bene: in onda su Twenty seven (canale 27) "Non siamo molto distanti dai risultati del primo capitolo, quindi ci troviamo di fronte a scelte registiche e di montaggio volte a stupirci più che ad affascinarci. Cosa continua a funzionare è l'apporto dei due interpreti principali, che rendono da soli vedibile una pellicola che invece a livello di trama non riesce a convincere molto. Tipico prodotto degli ultimi anni dove manca l'anima e al suo posto troviamo la perfezione tecnica; comunque potabile per passare una serata senza grandi sorprese. **!" Caesars
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 29/12/11
Pinhead80
Galbo, Panza
124c, Markus, Belfagor, Redeyes, Daniela, Piero68, Rambo90, Neapolis
Kint, Caesars, Modo, Ultimo
Puppigallo, Zardoz35, Xamini, Harrys, Bergelmir, Giùan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Ryo, Myvincent, Greymouser, Cotola, Von Leppe, Lupus73