Topo Galileo - Film (1988)

Topo Galileo

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Topo Galileo

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Nelle intenzioni sembrava una commedia sui generis: ideata e sceneggiata (con Grillo) dallo scrittore Stefano Benni, scivola a metà tra la favola ecologica e una comicità surreale che fa parte del bagaglio del Benni scrittore e del Beppe Grillo cinematografico. La scelta insolita del cast (l'ex moglie di Mick Jagger, Jerry Hall, affiancata a Paolo Bonacelli, Renato Cecchetto, Eros Pagni e Athina Cenci), l'affidamento della colonna sonora a un duo d'eccezione (Fabrizio De Andrè e Mauro Pagani della PFM alle prese con sintetizzatori e suoni commerciali) affiancati a dialoghi inusuali promettevano bene; purtroppo la regia di Francesco Laudadio è deludente, incapace di imprimere al film un ritmo accettabile....Leggi tutto Si alterna qualche trovata incredibilmente buona ad altre, oltretutto inutilmente prolungate, di pessima fattura. Grillo sarebbe anche simpatico, ma la sua aria rassegnata, vittimista, passiva, alla fine stanca. Gli manca evidentemente la carica del pubblico: è costretto a eliminare dal proprio linguaggio i suoi caratteristici intercalare, a limitare la gestualità, in ultima analisi a snaturarsi perdendo la travolgente carica che contraddistingue da sempre i suoi show. Così TOPO GALILEO (il titolo fa riferimento all’immedesimazione del derattizzatore protagonista con una cavia da laboratorio quale In pratica diventerà dopo essere incidentalmente sprofondato nel plutonio) si rivela per ciò che è: un film povero (soprattutto nella messa in scena), tremendamente noioso (molta colpa va anche a Paolo Bonacelli, in una delle sue più sfortunate performance) che per l'appunto, qua e là, stupisce con qualche gag fulminante.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Topo Galileo

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 18/10/07 14:43 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Film difficilmente classificabile (satira? commedia?) ma di certo poco (o niente) riuscito. Ciò grazie ad una sceneggiatura banale (qualche trovata ad essere generosi), una regia inconsistente ed interpreti presi in parte dal mondo del cabaret ma non votati al cinema; in particolare Grillo (che aveva dato poca prova di sè diretto nientemeno che da Comencini) conferma la sua scarsa attitudine per il cinema del quale non conosce evidentemente tempi e modi di lavorazione. Da dimenticare.

Fabbiu 30/12/09 00:32 - 2199 commenti

I gusti di Fabbiu

Commediola debolissima, banale e senza una vera impennata umoristica. Trama in bilico tra l'ecologia e la convivenza tra etnie, stiracchiata, povera e piatta a base di stereotipi (scienziati, colonnelli, tecnologie avanzate e basi militari segrete) che non fanno che annoiare per tutto il tempo. Grillo non propone neanche per un attimo il suo estro espressivo, ma è sempre ammosciato e contenuto in una interpretazione stancante.

Panza 21/06/13 19:47 - 1935 commenti

I gusti di Panza

Grillo inizia già a maneggiare i temi che diventeranno centrali nella sua fortunata carriera teatrale, in particolare la medicina e l'ambientalismo, predicati però più efficacemente sulle assi del palcoscenico che in questa pellicola, che segna la fine della sua carriera sul grande schermo. Ne esce fuori un guazzabuglio penalizzato da interpretazioni sopra le righe (in primis Pagni e Bonacelli) che vorrebbero evidenziare il lato grottesco del potere con esiti controproducenti. Leggermente più curate le scenografie simil-futuristiche e la regia, seppur l'estetica sia da film TV.

Francesco Laudadio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina SignoraSpazio vuotoLocandina Persone perbeneSpazio vuotoLocandina La riffaSpazio vuotoLocandina Grog
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Markus • 5/02/15 09:55
    Scrivano - 4772 interventi
    Dalla prestigiosa collezione cartacea Markus il cineracconto del film da Tv Sorrisi e Canzoni del 28 febbraio 1988 (clicca sulle immagini per leggere l'articolo):

  • Curiosità Lucius • 14/11/21 00:04
    Scrivano - 9053 interventi
    Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano d'epoca del film:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images58/topoga.jpg[/img]

    E un secondo flano, da Zender:

    [img size=250]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images64/topogalileo250.jpg[/img]
  • Homevideo Buiomega71 • 2/09/23 15:26
    Consigliere - 27173 interventi
    In dvd per Mustang Entertainment, disponibile dal 12/10/2023