Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Resurrezione - Film (1958)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/06/18 DAL BENEMERITO MYVINCENT
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Myvincent

IN TV/SATELLITE

3 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Lodger • 1/01/19 12:31
    Pulizia ai piani - 1602 interventi
    Lunedì 7 GENNAIO ore 04:25 su IRIS
    A causa di un delitto un nobiluomo alla corte dello zar coltiva un senso di colpa (che si trasformerà in amore) per una donna di strada. Nonostante la forte connotazione romantico-melodrammatica, il film gode delle ambientazioni tipiche del racconto di cui si fregia e che sottolineano efficacemente le differenze sociali e le ingiustizie, nella potente Russia degli zar, così come meglio descritte nel romanzo di Lev Tolstoj da cui è tratto. Il titolo risulta a prima vista fuorviante. [Myvincent]
  • Caesars • 19/11/20 10:30
    Scrivano - 17041 interventi
    20/11/20 ore 04:45 su Iris
    "A causa di un delitto un nobiluomo alla corte dello zar coltiva un senso di colpa (che si trasformerà in amore) per una donna di strada. Nonostante la forte connotazione romantico-melodrammatica, il film gode delle ambientazioni tipiche del racconto di cui si fregia e che sottolineano efficacemente le differenze sociali e le ingiustizie, nella potente Russia degli zar, così come meglio descritte nel romanzo di Lev Tolstoj da cui è tratto. Il titolo risulta a prima vista fuorviante.
    MEMORABILE: La partecipazione di Lea Massari dal volto così incredibilmente "russo"."
    Myvincent
  • Caesars • 15/04/22 17:57
    Scrivano - 17041 interventi
    16/04/22 ore 02:10 su Rete 4
    "A causa di un delitto un nobiluomo alla corte dello zar coltiva un senso di colpa (che si trasformerà in amore) per una donna di strada. Nonostante la forte connotazione romantico-melodrammatica, il film gode delle ambientazioni tipiche del racconto di cui si fregia e che sottolineano efficacemente le differenze sociali e le ingiustizie, nella potente Russia degli zar, così come meglio descritte nel romanzo di Lev Tolstoj da cui è tratto. Il titolo risulta a prima vista fuorviante.
    MEMORABILE: La partecipazione di Lea Massari dal volto così incredibilmente "russo"."
    Myvincent