Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Radio America - Film (2006)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Tarabas • 1/10/09 12:37
    Segretario - 2069 interventi
    Giovedì 1 OTTOBRE ore 23:45 su RETE 4
    Passaggio tv in chiaro per il malinconico film di Altman sulla chiusura di un vero, famoso programma radio americano.
  • Ale nkf • 22/01/11 17:39
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 28 GENNAIO ore 02:27 su RETE 4
    Congedo cinematografico del grande Robert Altman, Radio America è un'operazione quasi speculare a quella compiuta dallo stesso regista in Nashville. Si racconta l'America sotto forma di un grande affresco musicale non più negli spazi aperti del Tennessee, ma all'interno di uno studio di registrazione. Rimane inalterata la grande capacità del regista di raccontare storie corali, curando insieme numerosi personaggi e scegliendo un cast di altissimo livello che da ottima prova di sè. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 3/05/12 16:19
    Scrivano - 21541 interventi
    Sabato 12 MAGGIO ore 14:55 su IRIS
    Dice Galbo: L'America sotto forma di un grande affresco musicale, non più negli spazi aperti del Tennessee come in Nashville, ma all'interno di uno studio di registrazione. Rimane inalterata la grande capacità del regista di raccontare storie corali.
  • Nando • 7/02/13 14:17
    Risorse umane - 1432 interventi
    Mercoledì 13 FEBBRAIO ore 23:32 su IRIS
    Pigro dice : Altman racconta l'ultima puntata di un programma radiofonico country di successo, e ancora una volta firma un grande film. La coralità di personaggi tutti ben stagliati dal coro stesso (e ben interpretati) è compressa nello spazio chiuso del teatro dove si registra, che è contemporaneamente sineddoche degli Usa e tomba di una socialità spazzata via dai venti nuovi di una cieca modernità.
  • Ale nkf • 14/11/15 12:29
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 26 NOVEMBRE ore 02:45 su RETE 4
    Si racconta l'America sotto forma di un grande affresco musicale non più negli spazi aperti del Tennessee, ma all'interno di uno studio di registrazione. Rimane inalterata la grande capacità del regista di raccontare storie corali, curando insieme numerosi personaggi e scegliendo un cast di altissimo livello che da ottima prova di sè. [Galbo]
  • Ale nkf • 4/02/16 06:36
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 18 FEBBRAIO ore 00:30 su IRIS
    Si racconta l'America sotto forma di un grande affresco musicale non più negli spazi aperti del Tennessee, ma all'interno di uno studio di registrazione. Rimane inalterata la grande capacità del regista di raccontare storie corali, curando insieme numerosi personaggi e scegliendo un cast di altissimo livello che da ottima prova di sè. [Galbo]
  • Ale nkf • 15/07/16 20:32
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 18 LUGLIO ore 01:35 su RETE 4
    Si racconta l'America sotto forma di un grande affresco musicale non più negli spazi aperti del Tennessee, ma all'interno di uno studio di registrazione. Rimane inalterata la grande capacità del regista di raccontare storie corali, curando insieme numerosi personaggi e scegliendo un cast di altissimo livello che da ottima prova di sè. [Galbo]
  • Caesars • 7/11/18 13:40
    Scrivano - 17045 interventi
    Giovedì 8 NOVEMBRE ore 03:55 su RETE 4
    Congedo cinematografico del grande Robert Altman, Radio America è un'operazione quasi speculare a quella compiuta dallo stesso regista in Nashville. Si racconta l'America sotto forma di un grande affresco musicale non più negli spazi aperti del Tennessee, ma all'interno di uno studio di registrazione. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 24/10/19 00:05
    Scrivano - 21541 interventi
    Lunedì 28 OTTOBRE ore 00:56 su IRIS
    Si racconta l'America sotto forma di un grande affresco musicale non più negli spazi aperti del Tennessee, ma all'interno di uno studio di registrazione. Rimane inalterata la grande capacità del regista di raccontare storie corali, curando insieme numerosi personaggi e scegliendo un cast di altissimo livello che da ottima prova di sè. [Galbo]
  • Caesars • 27/01/20 08:51
    Scrivano - 17045 interventi
    Lunedì 27 GENNAIO ore 15:05 su IRIS
    Congedo cinematografico del grande Robert Altman, questa pellicola è un'operazione quasi speculare a quella compiuta dallo stesso regista in Nashville. Si racconta l'America sotto forma di un grande affresco musicale, non più negli spazi aperti del Tennessee, ma all'interno di uno studio di registrazione. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 2/08/20 15:00
    Scrivano - 21541 interventi
    6/08/20 ore 17:00 su Iris
    "Congedo cinematografico del grande Robert Altman, questa pellicola è un'operazione quasi speculare a quella compiuta dallo stesso regista in Nashville. Si racconta l'America sotto forma di un grande affresco musicale, non più negli spazi aperti del Tennessee, ma all'interno di uno studio di registrazione. Rimane inalterata la grande capacità del regista di raccontare storie corali, curando insieme numerosi personaggi e scegliendo un cast di altissimo livello che dà ottima prova di sé."
    Galbo
  • Caesars • 26/01/21 09:55
    Scrivano - 17045 interventi
    27/01/21 ore 04:25 su Iris
    "Altman racconta l'ultima puntata di un programma radiofonico country di successo, e ancora una volta firma un grande film. La coralità di personaggi tutti ben stagliati dal coro stesso (e ben interpretati) è compressa nello spazio chiuso del teatro dove si registra, che è contemporaneamente sineddoche degli Usa e tomba di una socialità spazzata via dai venti nuovi di una cieca modernità. Il canto del cigno dei divi country non è però nostalgico, ma rabbiosamente e politicamente schiaffato di fronte al mondo. Onore al Maestro per il suo addio."
    Pigro
  • Gestarsh99 • 7/05/21 20:09
    Scrivano - 21541 interventi
    10/05/21 ore 01:10 su Iris
    "Congedo cinematografico del grande Robert Altman, questa pellicola è un'operazione quasi speculare a quella compiuta dallo stesso regista in Nashville. Si racconta l'America sotto forma di un grande affresco musicale, non più negli spazi aperti del Tennessee, ma all'interno di uno studio di registrazione. Rimane inalterata la grande capacità del regista di raccontare storie corali, curando insieme numerosi personaggi e scegliendo un cast di altissimo livello che dà ottima prova di sé."
    Galbo