Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Noi duri - Film (1960)

IN TV/SATELLITE

6 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Tarabas • 20/03/09 10:41
    Segretario - 2069 interventi
    Sabato 21 MARZO ore 10:40 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Per spettatori dal whisky facile, attratti da donne col fucile (Teresa, non sparare!).
  • Homesick • 13/05/09 08:33
    Scrivano - 1363 interventi
    Giovedì 14 MAGGIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Immagini dal mondo sonoro di Fred Buscaglione.
  • Tarabas • 29/06/09 11:17
    Segretario - 2069 interventi
    Lunedì 29 GIUGNO ore 22:45 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Il film è una parodia del noir francese, a cominciare dall'ambientazione. Di per sè nulla di notevole, ma Fred e i suoi Asternovas (tutti nel cast con il"chitarrista" Paolo Panelli divertente) e un cameo di Totò, temibile malavitoso in marsina, fanno bene al cuore. Per spettatori dal wh
  • B. Legnani • 25/09/09 19:09
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Lunedì 28 SETTEMBRE ore 14:00 su LA 7
    Dice Homesick: "Testamento di Fred Buscagliene e del suo rauco mondo di pupe (meglio: bambole), whisky e tabacco in una movimentata parodia dei classici del noir alla quale prendono parte un irresistibile Totò malavitoso...".
  • B. Legnani • 9/06/10 11:55
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Lunedì 14 GIUGNO ore 14:05 su LA 7
    Movimentata parodia dei classici del noir alla quale prendono parte un irresistibile Totò malavitoso con la sua tonta spalla (Castellani), splendide donne fatali (Sini, Gabel, Shaw), mogli gelose (Valori) e un'orchestra di poliziotti guidata dal solista Panelli. Il tutto non è eccezionale, ma senz'altro ben orchestrato. [Homesick]
  • Gestarsh99 • 8/06/12 00:02
    Scrivano - 21542 interventi
    Domenica 10 GIUGNO ore 14:45 su TELENORBA 8
    Dice Soga: Nulla di eccezionale, per carità, ma il mondo fumoso del jazz, del whisky e dei gangster tanto caro a Buscaglione, benché in chiave parodica, è ben rappresentato e i personaggi vi si muovono con naturalezza, seguendo un plot ben costruito.