Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Ne parliamo lunedì - Film (1989)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 5/03/09 23:00
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Martedì 10 MARZO ore 04:05 su ITALIA 1
    Ha un certo fascino, sin dall'insolito inizio. Elena Sofia Ricci non mi è simpatica, ma qui è favolosa: bellissima, bravissima, perfetta nella parte. Roncato si modera ed è adorabile.
  • B. Legnani • 12/08/10 20:13
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Venerdì 20 AGOSTO ore 04:35 su ITALIA 1
    Una bella sorpresa. Ha un certo fascino, sin dal curioso inizio, che ha richiami "alti". La Ricci non m'è simpatica, ma qui è favolosa: bellissima, bravissima, perfetta nella parte. Roncato si modera ed è adorabile. Il finale è un po' fiacco, ma era difficile mantenere il buon livello precedente. Da vedere!
  • Ale nkf • 13/03/11 09:34
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 22 MARZO ore 04:10 su ITALIA 1
    Pellicola che non merita l'oblio in cui è precipitata. Non un capolavoro, certo, ma un film ben fatto, con un buon ritmo e personaggi tratteggiati benissimo. Luciano Odorisio in cabina di regia sa amalgamare molto bene commedia e noir, creando un mix perfetto. Aderenti ai personaggi gli attori, su cui spicca un sorprendente Roncato, qui alla sua prova d'attore ancor oggi insuperata. [Lovejoy]
  • B. Legnani • 10/03/12 17:17
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Venerdì 16 MARZO ore 03:35 su RETE 4
    Una bella sorpresa. Ha un certo fascino, sin dal curioso inizio, che ha richiami "alti". La Ricci non m'è simpatica, ma qui è favolosa: bellissima, bravissima, perfetta nella parte. Roncato si modera ed è adorabile. Il finale è un po' fiacco, ma era difficile mantenere il buon livello precedente.
  • B. Legnani • 17/10/12 13:19
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Martedì 23 OTTOBRE ore 03:55 su ITALIA 1
    Bella sorpresa. Ha fascino sin dal curioso inizio, che ha richiami "alti". La Ricci non m'è simpatica, ma qui è favolosa. Roncato si modera ed è adorabile. Finale un po' fiacco, ma era difficile mantenere il livello precedente.
  • Mco • 26/02/14 23:15
    Risorse umane - 9996 interventi
    Venerdì 28 FEBBRAIO ore 03:20 su IRIS
    Così Lovejoy: Pellicola che non merita l'oblio in cui è precipitata. Non un capolavoro, certo, ma un film ben fatto, con un buon ritmo e personaggi tratteggiati benissimo. Luciano Odorisio in cabina di regia sa amalgamare molto bene commedia e noir, creando un mix perfetto. Aderenti ai personaggi gli attori, su cui spicca un sorprendente Roncato, qui alla sua prova d'attore ancor oggi insuperata.
  • Ale nkf • 14/10/14 13:33
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 21 OTTOBRE ore 04:10 su ITALIA 1
    Pellicola che non merita l'oblio in cui è precipitata. Non un capolavoro, certo, ma un film ben fatto, con un buon ritmo e personaggi tratteggiati benissimo. Luciano Odorisio in cabina di regia sa amalgamare molto bene commedia e noir, creando un mix perfetto. Aderenti ai personaggi gli attori, su cui spicca un sorprendente Roncato, qui alla sua prova d'attore ancor oggi insuperata. [Lovejoy]
  • Mco • 4/03/15 11:12
    Risorse umane - 9996 interventi
    Giovedì 5 MARZO ore 02:55 su IRIS
    Così B.Legnani: Una bella sorpresa. Ha un certo fascino, sin dal curioso inizio, che ha richiami "alti". La Ricci non m'è simpatica, ma qui è favolosa: bellissima, bravissima, perfetta nella parte. Roncato si modera ed è adorabile. Il finale è un po' fiacco, ma era difficile mantenere il buon livello precedente.
  • Quidtum • 24/09/15 09:26
    Magazziniere - 2206 interventi
    Giovedì 8 OTTOBRE ore 04:46 su IRIS
    Una bella sorpresa. Ha un certo fascino, sin dal curioso inizio, che ha richiami "alti". La Ricci non m'è simpatica, ma qui è favolosa: bellissima, bravissima, perfetta nella parte. Roncato si modera ed è adorabile. Il finale è un po' fiacco, ma era difficile mantenere il buon livello precedente. [B. Legnani]
  • Lodger • 20/08/18 13:03
    Pulizia ai piani - 1603 interventi
    Martedì 28 AGOSTO ore 01:15 su IRIS
    Curioso mix di noir e commedia d'autore, forse ingiustamente finito in una "terra di nessuno" cinematografica assieme ad altri film poco commerciali del periodo; vuoi per il ruolo insolito di Roncato, vuoi per la commistione di generi "difficile". Paradossalmente Odorisio si dimostra pure avanti sui tempi e crea spunti surreali interessanti; la location è molto americana e la Ricci è perfetta nel ruolo. [Herrkinski]
  • Gestarsh99 • 1/07/19 10:57
    Scrivano - 21542 interventi
    Domenica 7 LUGLIO ore 01:23 su IRIS
    Film insolito sin dall'ambientazione - una deserta pianura italiana che somiglia ad uno Stato del Sud degli USA -, con un trio che sembra indirizzarsi verso "Il postino suona sempre due volte", ma che invece devia imprevedibilmente, scherzando con la commedia surreale, l'erotico e il thriller-noir (in questo caso complici le musiche a suspense di Luigi Ceccarelli). Insolito anche Andrea Roncato, che recita misurato tra il pazzoide Nardone, il visionario Scali e i richiami sessuali di una Elena Sofia Ricci ora discinta per il caldo, ora nuda sotto la doccia.[Homesick]
  • B. Legnani • 19/04/20 12:05
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Lunedì 20 APRILE ore 00:35 su CINE 34
    Una bella sorpresa. Ha un certo fascino, sin dal curioso inizio, che ha richiami "alti". La Ricci non m'è simpatica, ma qui è favolosa: bellissima, bravissima, perfetta nella parte. Roncato si modera ed è adorabile. Il finale è un po' fiacco, ma era difficile mantenere il buon livello precedente. [B. Legnani]
  • Gestarsh99 • 3/07/21 07:34
    Scrivano - 21542 interventi
    6/07/21 ore 01:30 su Cine 34
    "Curioso mix di noir e commedia d'autore, forse ingiustamente finito in una "terra di nessuno" cinematografica assieme ad altri film poco commerciali del periodo; vuoi per il ruolo insolito di Roncato (che comunque non rinuncia alla sua ruspante genuinità bolognese), vuoi per la commistione di generi "difficile". Paradossalmente Odorisio si dimostra pure avanti sui tempi e crea spunti surreali interessanti (specialmente con Scala, che ritroveremo spesso in TV con Don Matteo); la location è molto americana e la Ricci è perfetta nel ruolo."
    Herrkinski