Apoffaldin • 4/02/25 13:59
Magazziniere - 340 interventi "CUCCARINI? NO GRAZIE".
IL PRECEDENTE FILM OMONIMO NON FATTO
Nel luglio del 1987
Lino Banfi dichiarò in un'intervista che un film, con
lo stesso titolo e gli stessi produttori (
La Scena di Augusto Caminito e la
Reteitalia di Silvio Berlusconi) di quello che sarebbe poi stato girato poco tempo dopo,
avrebbe dovuto essere interpretato da lui. Aggiunse che
Ne parliamo lunedì era "nato da un'idea mia e del produttore Caminito". Il seguito della sua dichiarazione toglie ogni dubbio sul fatto che
c'entrasse ben poco con quello che poi fu realizzato. "È la storia di un grande coiffeur, ormai inseritissimo a Milano, che si innamora di una manicure che lavora per lui".
Sui
motivi che l'avevano
spinto a rinunciare al progetto (e che forse diedero il via all'altro, almeno per quello che riguarda l'utilizzazione del titolo) Banfi fu prodigo di considerazioni negative su Silvio Berlusconi e ancor di più sulle qualità attoriali di Lorella Cuccarini, che era approdata da poco alle reti televisive
Fininvest e gli sarebbe stata proposta come partner principale. L'attore pugliese disse che l'accordo prevedeva che lui avesse il diritto di scegliere l'attrice principale. Inizialmente Berlusconi gli avrebbe proposto Laura Antonelli, e lui avrebbe accettato con entusiasmo. Aveva anche aggiunto che, se non fosse stato possibile avere lei, sarebbe andata bene anche la Sandrelli.
FONTE:
Paolo Calcagno,
"Io con la Cuccarini non faccio film", in
Corriere della Sera,
19 luglio 1987,
pag.22.
B. Legnani
Lovejoy, Herrkinski, Homesick, Pinhead80, Maxx g
Daidae, Capannelle, Pol
Kanon, Marcolino1, Marcel M.J. Davinotti jr.