Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Maps to the stars - Film (2014)

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Didda23 • 21/04/15 08:57
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Mercoledì 27 MAGGIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1
    Fra abusi di farmaci, ricerca del successo, sesso per convenienza e incesti si sviluppa una critica feroce non solo dello showbiz ma soprattutto delle dinamiche familiari. La famiglia che unisce e disentegra, creando una prigione impossibile da evadere. Grandioso.[Didda23]
  • Buiomega71 • 17/05/16 20:41
    Consigliere - 27145 interventi
    Sabato 28 MAGGIO ore 00:35 su RAI 2
    Dice Didda: Fra abusi di farmaci, ricerca del successo, sesso per convenienza e incesti si sviluppa una critica feroce non solo dello showbiz ma soprattutto delle dinamiche familiari. La famiglia che unisce e disentegra, creando una prigione impossibile da evadere. Grandioso
  • Mco • 15/12/16 17:53
    Risorse umane - 9980 interventi
    Giovedì 15 DICEMBRE ore 22:35 su RAI 4
    Così Didda23: Cronenberg non è mai scontato; tenta sempre la ricerca di un percorso evolutivo del proprio linguaggio cinematografico: Maps to the stars, per certi versi simile a Cosmopolis, ha il pregio di essere decisamente più centrato e di creare suggestioni che entrano direttamente nella pelle. Fra abusi di farmaci, ricerca del successo, sesso per convenienza e incesti si sviluppa una critica feroce non solo dello showbiz ma soprattutto delle dinamiche familiari. La famiglia che unisce e disentegra, creando una prigione impossibile da evadere. Grandioso.
  • Mco • 9/09/17 12:26
    Risorse umane - 9980 interventi
    Domenica 10 SETTEMBRE ore 02:30 su RAI MOVIE
    Così Didda23: Cronenberg non è mai scontato; tenta sempre la ricerca di un percorso evolutivo del proprio linguaggio cinematografico: Maps to the stars, per certi versi simile a Cosmopolis, ha il pregio di essere decisamente più centrato e di creare suggestioni che entrano direttamente nella pelle. Fra abusi di farmaci, ricerca del successo, sesso per convenienza e incesti si sviluppa una critica feroce non solo dello showbiz ma soprattutto delle dinamiche familiari. La famiglia che unisce e disentegra, creando una prigione impossibile da evadere. Grandioso.
  • Caesars • 5/09/18 10:30
    Scrivano - 16996 interventi
    Sabato 8 SETTEMBRE ore 01:15 su RAI 3
    Anche se penso che ogni film di Cronenberg meriti di essere visto, devo dire che questo suo ultimo lavoro non convince troppo. Il regista canadese vuol fornirci un quadro dissacratorio dello star system hollywoodiano, ma lo fa senza grande inventiva, affidandosi a una sceneggiatura abbastanza debole. Gli attori funzionano bene e in parte risollevano il risultato finale.
  • Mco • 17/10/18 18:49
    Risorse umane - 9980 interventi
    Giovedì 18 OTTOBRE ore 00:45 su *SKY CULT
    Così Didda23: Cronenberg non è mai scontato; tenta sempre la ricerca di un percorso evolutivo del proprio linguaggio cinematografico: Maps to the stars, per certi versi simile a Cosmopolis, ha il pregio di essere decisamente più centrato e di creare suggestioni che entrano direttamente nella pelle. Fra abusi di farmaci, ricerca del successo, sesso per convenienza e incesti si sviluppa una critica feroce non solo dello showbiz ma soprattutto delle dinamiche familiari. La famiglia che unisce e disentegra, creando una prigione impossibile da evadere. Grandioso.
  • Caesars • 10/06/19 11:07
    Scrivano - 16996 interventi
    Sabato 15 GIUGNO ore 03:40 su RAI 2
    Anche se penso che ogni film di Cronenberg meriti di essere visto, questa sua ultima fatica non convince troppo. Il regista canadese vuol fornirci un quadro dissacratorio dello star system hollywoodiano, ma lo fa senza grande inventiva, affidandosi a una sceneggiatura abbastanza debole. Gli attori funzionano bene e in parte risollevano il risultato finale.
  • Caesars • 5/06/20 12:32
    Scrivano - 16996 interventi
    6/06/20 ore 12:29 su Rai Movie
    "Anche se penso che ogni film di Cronenberg meriti di essere visto, devo dire che questa sua ultima fatica non convince troppo. Il regista canadese vuol fornirci un quadro dissacratorio dello star system hollywoodiano, ma lo fa senza grande inventiva, affidandosi a una sceneggiatura abbastanza debole. Gli attori funzionano bene e in parte risollevano il risultato finale."
    Caesars
  • Caesars • 4/12/20 09:37
    Scrivano - 16996 interventi
    5/12/20 ore 01:20 su Rai Movie
    "Anche se penso che ogni film di Cronenberg meriti di essere visto, devo dire che questa sua ultima fatica non convince troppo. Il regista canadese vuol fornirci un quadro dissacratorio dello star system hollywoodiano, ma lo fa senza grande inventiva, affidandosi a una sceneggiatura abbastanza debole. Gli attori funzionano bene e in parte risollevano il risultato finale."
    Caesars