Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di La seconda moglie - Film (1998)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/03/10 DAL BENEMERITO GALBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Galbo
  • Gravemente insufficiente!:
    Nando

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 27/01/12 21:53
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 2 FEBBRAIO ore 15:15 su IRIS
    Ambientato in Toscana negli anni '50, è la storia di una ragazza madre che sposa un vedovo con un figlio già grande che si innamora della matrigna. Nonostante gli sforzi, il film è negativamente segnato dalla cattiva interpretazione della Cucinotta, assolutamente inadatta al ruolo; anche la sceneggiatura è ampiamente lacunosa e alla fine la cosa migliore è la discreta caratterizzazione ambientale. [Galbo]
  • Ale nkf • 11/03/12 14:09
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 21 MARZO ore 02:45 su RETE 4
    Ambientato in Toscana negli anni '50, è la storia di una ragazza madre che sposa un vedovo con un figlio già grande che si innamora della matrigna. Nonostante gli sforzi, il film è negativamente segnato dalla cattiva interpretazione della Cucinotta, assolutamente inadatta al ruolo; anche la sceneggiatura è ampiamente lacunosa e alla fine la cosa migliore è la discreta caratterizzazione ambientale. [Galbo]
  • Nando • 18/02/13 18:17
    Risorse umane - 1432 interventi
    Lunedì 25 FEBBRAIO ore 15:23 su IRIS
    Una greve ambientazione Anni Cinquanta con i trafugatori di antiche tombe, porta ad un'inquieta attrazione per una giovane donna sposata ad un uomo maturo da parte del di lui figlio di primo letto. Carente e totalmente privo d'interesse, vede la Cucinotta, attrice miracolata dal Postino, insulsa. Ci sono fiction televisive migliori di questa pellicola, il che è tutto dire.
  • Zender • 29/07/13 09:00
    Capo scrivano - 48919 interventi
    Mercoledì 31 LUGLIO ore 17:25 su IRIS
    Dice Galbo: Ambientato in Toscana negli anni '50, è la storia di una ragazza madre che sposa un vedovo con un figlio già grande che si innamora della matrigna. Nonostante gli sforzi, il film è negativamente segnato dalla cattiva interpretazione della Cucinotta, assolutamente inadatta al ruolo.
  • Nando • 5/10/13 09:27
    Risorse umane - 1432 interventi
    Martedì 8 OTTOBRE ore 16:05 su *SKY PASSION
    Nando dice : Una greve ambientazione Anni Cinquanta con i trafugatori di antiche tombe, porta ad un'inquieta attrazione per una giovane donna sposata ad un uomo maturo da parte del di lui figlio di primo letto. Carente e totalmente privo d'interesse, vede la Cucinotta, attrice miracolata dal Postino, insulsa. Ci sono fiction televisive migliori di questa pellicola, il che è tutto dire.
  • Mco • 4/11/13 18:08
    Risorse umane - 9980 interventi
    Martedì 5 NOVEMBRE ore 03:15 su *PREMIUM EMOTION
    Una storia coi crismi del dramma che non è molto piaciuta agli amici davinottiani. Ma una chance io gliela concederei, malgrado (o mercé, secondo i punti di vista) Maria Grazia Cucinotta.
  • Panza • 22/02/14 20:53
    Contratto a progetto - 5248 interventi
    Giovedì 27 FEBBRAIO ore 15:20 su IRIS
    Dice Galbo: Ambientato in Toscana negli anni '50, è la storia di una ragazza madre che sposa un vedovo con un figlio già grande che si innamora della matrigna. Nonostante gli sforzi, il film è negativamente segnato dalla cattiva interpretazione della Cucinotta, assolutamente inadatta al ruolo.
  • Mco • 6/02/15 00:07
    Risorse umane - 9980 interventi
    Venerdì 6 FEBBRAIO ore 17:15 su IRIS
    Affascinante storia di amori e seduzioni, immersi in una cornice paesaggistica molto suggestiva. La Cucinotta fa perdere la testa al sedicenne interpretato da Noé. Come dargli torto??
  • Ale nkf • 27/02/17 16:27
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 6 MARZO ore 02:40 su RETE 4
    Nonostante gli sforzi, il film è negativamente segnato dalla cattiva interpretazione della Cucinotta, assolutamente inadatta al ruolo; anche la sceneggiatura è ampiamente lacunosa e alla fine la cosa migliore è la discreta caratterizzazione ambientale. [Galbo]