Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 17/06/11 13:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 24 GIUGNO ore 09:10 su IRIS Modesta pavonata di Steno di ambientazione fiorentina, con gag terra terra e elementi terrificanti: Hill, doppiato da Barbetti, inizialmente con look a metà fra partigiano e Van Gogh, Teddy Reno prete, Mimmo Poli e Puccio Ceccarelli nazisti! Per non dire del sogno della Pavone... Ottimo per matinée oratoriali, ma persino nella cinematografia della Rita c'è di meglio. [Il Gobbo]
Ale nkf • 5/02/12 16:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 13 FEBBRAIO ore 02:45 su RETE 4 Modesta pavonata di Steno di ambientazione fiorentina, con gag terra terra e elementi terrificanti: Hill, doppiato da Barbetti, inizialmente con look a metà fra partigiano e Van Gogh, Teddy Reno prete, Mimmo Poli e Puccio Ceccarelli nazisti! Per non dire del sogno della Pavone... Ottimo per matinée oratoriali, ma persino nella cinematografia della Rita c'è di meglio. [Il Gobbo]
Panza • 10/07/12 13:33 Contratto a progetto - 5261 interventi
Domenica 15 LUGLIO ore 03:50 su IRIS Dice Il Gobbo: Ottimo per matinée oratoriali, ma persino nella cinematografia della Rita c'è di meglio.
Lunedì 30 LUGLIO ore 10:05 su IRIS Dice R.f.e.: Evidente tentativo di "copiare" il francese Tre uomini in fuga, con Luis De Funès, Bourvil e Terry-Thomas. Il filmetto, girato per lo più a Firenze, è abbastanza simpatico e frizzante, ma non riesce certo a divertire quanto il modello.
Ale nkf • 13/08/12 10:49 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 24 AGOSTO ore 04:05 su RETE 4 Dice R.f.e.: Evidente tentativo di "copiare" il francese Tre uomini in fuga, con Luis De Funès, Bourvil e Terry-Thomas. Il filmetto, girato per lo più a Firenze, è abbastanza simpatico e frizzante, ma non riesce certo a divertire quanto il modello.
Ale nkf • 22/01/13 11:50 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 1 FEBBRAIO ore 02:55 su RETE 4 Dice R.f.e.: Evidente tentativo di "copiare" il francese Tre uomini in fuga, con Luis De Funès, Bourvil e Terry-Thomas. Il filmetto, girato per lo più a Firenze, è abbastanza simpatico e frizzante, ma non riesce certo a divertire quanto il modello.
Ale nkf • 26/05/15 13:46 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 5 GIUGNO ore 02:55 su RETE 4 Dice R.f.e.: Evidente tentativo di "copiare" il francese Tre uomini in fuga, con Luis De Funès, Bourvil e Terry-Thomas. Il filmetto, girato per lo più a Firenze, è abbastanza simpatico e frizzante, ma non riesce certo a divertire quanto il modello.
Ale nkf • 14/07/15 13:41 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 25 LUGLIO ore 08:50 su RETE 4 Dice R.f.e.: Evidente tentativo di "copiare" il francese Tre uomini in fuga, con Luis De Funès, Bourvil e Terry-Thomas. Il filmetto, girato per lo più a Firenze, è abbastanza simpatico e frizzante, ma non riesce certo a divertire quanto il modello.
Zender • 9/05/16 07:52 Capo scrivano - 49220 interventi
Mercoledì 11 MAGGIO ore 12:50 su IRIS Modesta pavonata di Steno di ambientazione fiorentina, con gag terra terra e elementi terrificanti: Hill, doppiato da Barbetti, inizialmente con look a metà fra partigiano e Van Gogh, Teddy Reno prete, Mimmo Poli e Puccio Ceccarelli nazisti! Per non dire del sogno della Pavone... Ottimo per matinée oratoriali, ma persino nella cinematografia della Rita c'è di meglio. [Il Gobbo]
Ale nkf • 21/07/16 21:02 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 28 LUGLIO ore 03:20 su RETE 4 Modesta pavonata di Steno di ambientazione fiorentina, con gag terra terra e elementi terrificanti: Hill, doppiato da Barbetti, inizialmente con look a metà fra partigiano e Van Gogh, Teddy Reno prete, Mimmo Poli e Puccio Ceccarelli nazisti! Per non dire del sogno della Pavone... Ottimo per matinée oratoriali, ma persino nella cinematografia della Rita c'è di meglio. [Il Gobbo]
Martedì 11 SETTEMBRE ore 11:00 su IRIS Terrificante musicarello (con grandi copiature da Tre uomini in fuga) che va oltre il confine dell'accettabile. Basterà dire che non solo italiani, tedeschi e statunitensi si capiscono vicendevolmente, ma che per fingersi tedeschi, parlando ai soldati germanici, qui risulta sufficiente parlare italiano con accento crucco, mentre i tedeschi, pur di farsi capire da nemici che essi NON hanno riconosciuto, usano solo la parola "Bitte!". Il resto è sul medesimo livello. [B.Legnani]
Domenica 12 MAGGIO ore 04:38 su RETE 4 Modesta pavonata di Steno di ambientazione fiorentina, con gag terra terra e elementi terrificanti: Hill, doppiato da Barbetti, inizialmente con look a metà fra partigiano e Van Gogh, Teddy Reno prete, Mimmo Poli e Puccio Ceccarelli nazisti! Per non dire del sogno della Pavone... Ottimo per matinée oratoriali, ma persino nella cinematografia della Rita c'è di meglio. [Il Gobbo]
Mercoledì 13 NOVEMBRE ore 13:15 su IRIS Terrificante musicarello che va oltre il confine dell'accettabile. Basterà dire che non solo italiani, tedeschi e statunitensi si capiscono vicendevolmente, ma che per fingersi tedeschi, parlando ai soldati germanici, qui risulta sufficiente parlare italiano con accento crucco, mentre i tedeschi, pur di farsi capire da nemici che essi NON hanno riconosciuto, usano solo la parola "Bitte!". [B.Legnani]
Faggi • 2/05/20 14:23 Call center Davinotti - 433 interventi
Lunedì 4 MAGGIO ore 16:16 su CINE 34 Così B. Legnani: Terrificante musicarello (con grandi copiature da Tre uomini in fuga) che va oltre il confine dell'accettabile. (Aggiungo io: E c'è da credergli).
17/08/20 ore 08:35 su Iris "Modesta pavonata di Steno di ambientazione fiorentina, con gag terra terra e elementi terrificanti: Hill, doppiato da Barbetti, inizialmente con look a metà fra partigiano e Van Gogh, Teddy Reno prete, Mimmo Poli e Puccio Ceccarelli nazisti! Per non dire del sogno della Pavone... Ottimo per matinée oratoriali, ma persino nella cinematografia della Rita c'è di meglio." Il Gobbo
27/04/21 ore 04:35 su Cine 34 "Terrificante musicarello (con grandi copiature da Tre uomini in fuga) che va oltre il confine dell'accettabile. Basterà dire che non solo italiani, tedeschi e statunitensi si capiscono vicendevolmente, ma che per fingersi tedeschi, parlando ai soldati germanici, qui risulta sufficiente parlare italiano con accento crucco, mentre i tedeschi, pur di farsi capire da nemici che essi NON hanno riconosciuto, usano solo la parola "Bitte!". Il resto è sul medesimo livello. Si sorride solo nel riconoscere, dentro le divise germaniche, Mimmo Poli, Max Turilli, Veriano Genesi..." B. Legnani
30/10/21 ore 02:30 su Cine 34 "Terrificante musicarello (con grandi copiature da Tre uomini in fuga) che va oltre il confine dell'accettabile. Basterà dire che non solo italiani, tedeschi e statunitensi si capiscono vicendevolmente, ma che per fingersi tedeschi, parlando ai soldati germanici, qui risulta sufficiente parlare italiano con accento crucco, mentre i tedeschi, pur di farsi capire da nemici che essi NON hanno riconosciuto, usano solo la parola "Bitte!". Il resto è sul medesimo livello. Si sorride solo nel riconoscere, dentro le divise germaniche, Mimmo Poli, Max Turilli, Veriano Genesi..." B. Legnani
8/02/22 ore 07:35 su Iris "Terrificante musicarello (con grandi copiature da Tre uomini in fuga) che va oltre il confine dell'accettabile. Basterà dire che non solo italiani, tedeschi e statunitensi si capiscono vicendevolmente, ma che per fingersi tedeschi, parlando ai soldati germanici, qui risulta sufficiente parlare italiano con accento crucco, mentre i tedeschi, pur di farsi capire da nemici che essi NON hanno riconosciuto, usano solo la parola "Bitte!". Il resto è sul medesimo livello. Si sorride solo nel riconoscere, dentro le divise germaniche, Mimmo Poli, Max Turilli, Veriano Genesi..." B. Legnani
16/07/22 ore 09:40 su Rete 4 "Terrificante musicarello (con grandi copiature da Tre uomini in fuga) che va oltre il confine dell'accettabile. Basterà dire che non solo italiani, tedeschi e statunitensi si capiscono vicendevolmente, ma che per fingersi tedeschi, parlando ai soldati germanici, qui risulta sufficiente parlare italiano con accento crucco, mentre i tedeschi, pur di farsi capire da nemici che essi NON hanno riconosciuto, usano solo la parola "Bitte!". Il resto è sul medesimo livello. Si sorride solo nel riconoscere, dentro le divise germaniche, Mimmo Poli, Max Turilli, Veriano Genesi..." B. Legnani
R.f.e., Reeves
Il Gobbo
B. Legnani, Panza