Il transgender Maurizio, dopo il cambio di sesso torna nella sua cittadina natale. Il regista Di Lallo dirige un film che alterna i toni della commedia a quelli drammatici per affrontare un argomento sensibile che viene trattato nel modo più sobrio possibile, evitando la trappola della facile volgarità. La sceneggiatura è però carente proprio sul versante brillante e alcuni personaggi e relativi attori (Smaila ad esempio) sono fuori contesto. Inoltre la ricostruzione ambientale è piuttosto povera e non riesce a ricreare come dovrebbe il contesto provinciale.
Rosalinda Celentano HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 12/10/21 08:38 Capo scrivano - 46898 interventi
Dice Mauro:
Le foto di street view sono del mese di agosto 2018 e gli automezzi che sono parcheggiati davanti al municipio sono quelli della Fratelli Cartocci, azienda che si occupa di attrezzature per cinema e televisione. Con tutta probabilità si trovavano lì proprio per le riprese di questo film, anche perché nelle precedenti immagini (fotogramma e foto di oggi) si vede parcheggiata all’esterno del palazzo la medesima bicicletta:
DiscussioneZender • 12/10/21 08:39 Capo scrivano - 46898 interventi
Il film è uscito un anno e tre mesi dopo. Naturalmente è possibile, però bisognerebbe dimostrare meglio che risalgono davvero a tanto tempo prima, le riprese. E la bici, se è quella di un qualsiasi impiegato comunale, non è strano che la si veda parcheggiata lì per anni...