Giovedì 1 NOVEMBRE ore 21:15 su RAI 3 Dice Paulaster: Rappresentazione di come un uomo che cerca il sussidio venga pian piano osteggiato da coloro che lo dovrebbero aiutare. Realismo senza melodrammi o violenza, dove si dà attenzione al singolo e alla solidarietà tra simili
Mercoledì 13 FEBBRAIO ore 23:35 su RAI MOVIE Ken Loach firma uno dei suoi film più belli, veri ed emozionanti. Una storia impregnata di amarezza, doloroso realismo ma anche di profonda umanità e dignità. I personaggi sono tra i più belli tra quelli proposti dal cinema contemporaneo, protagonisti di una vicenda di pastoie burocratiche e di progressiva caduta nell'abisso della disperazione. [Galbo]
Mercoledì 6 NOVEMBRE ore 23:55 su RAI MOVIE Ken Loach firma uno dei suoi film più belli, veri ed emozionanti. Una storia impregnata di amarezza, doloroso realismo ma anche di profonda umanità e dignità. I personaggi sono tra i più belli tra quelli proposti dal cinema contemporaneo, protagonisti di una vicenda di pastoie burocratiche e di progressiva caduta nell'abisso della disperazione. [Galbo]
20/03/22 ore 00:40 su Rai Movie "All'età di 80 anni, Ken Loach firma uno dei suoi film più belli, veri ed emozionanti. Una storia impregnata di amarezza, doloroso realismo ma anche di profonda umanità e dignità. I personaggi sono tra i più belli tra quelli proposti dal cinema contemporaneo, protagonisti di una vicenda di pastoie burocratiche e di progressiva caduta nell'abisso della disperazione. Eppure nonostante il pessimismo di fondo si tiene accesa la fiaccola della speranza che sta nella dignità dell'uomo e del cittadino. Da vedere. " Galbo
10/08/22 ore 02:15 su Rai Movie "Lascia esterrefatti e ammirevolmente sorpresi la caparbietà del cinema di Loach, la sua capacità ontogenetica di coinvolgere pur partendo dal pregiudizio di non voler cadere nella sua tessutissima trama narrativa. E invece eccoci ancora una volta intrappolati dallo script "dimostrativo" del fidato Laverty e dall'umanesimo cinematografico del "rosso" Ken, in grado (di nuovo) di dar vita e parola a personaggi talmente veri da risultar iperreali. Così Dave Johns resterà per noi sempre Daniel Blake, ma antropologicamente bravissimi anche Squires e Sikazwe." Giùan
Lou, Kinodrop, Pinhead80, Enzus79
Myvincent, Xamini, Cotola, Galbo, Decimamusa, Paulaster, Giùan, Nando, Jandileida, Hackett, Magerehein
Rebis, Saintgifts, Capannelle, Daniela