Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Impiegati - Film (1984)

IN TV/SATELLITE

16 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 10/12/08 10:15
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Domenica 14 DICEMBRE ore 03:15 su ITALIA 1
    Se non lo segnalavo Markus m'accoppava. Un Markus-classic targato Avati.
  • Markus • 10/12/08 13:18
    Scrivano - 4771 interventi
    ah ah, non posso che "benedire" il film e incitare alla visione!

    Zender ebbe a dire:
    Domenica 14 DICEMBRE ore 03:15 su ITALIA 1
    Se non lo segnalavo Markus m'accoppava. Un Markus-classic targato Avati.
  • B. Legnani • 10/12/08 15:12
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Markus ebbe a dire:
    ah ah, non posso che "benedire" il film e incitare alla visione!

    Zender ebbe a dire:
    Domenica 14 DICEMBRE ore 03:15 su ITALIA 1
    Se non lo segnalavo Markus m'accoppava. Un Markus-classic targato Avati.


    Amo la Maldotti...
  • Markus • 10/12/08 16:12
    Scrivano - 4771 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    ah ah, non posso che "benedire" il film e incitare alla visione!

    Zender ebbe a dire:
    Domenica 14 DICEMBRE ore 03:15 su ITALIA 1
    Se non lo segnalavo Markus m'accoppava. Un Markus-classic targato Avati.


    Amo la Maldotti...


    non so oggi, ma ai tempi era una topa mica di ridere...hai buon gusto Legnani!
  • Zender • 7/02/11 07:56
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Lunedì 7 FEBBRAIO ore 15:10 su IRIS
    Dice Legnani: Un Avati molti interessante, che sa portare in immagini e in dialoghi i meccanismi, non sempre virtuosi, della vita d'ufficio. Ottimo il cast (un po' leziosa, però, Elena Sofia Ricci, che trovo perfetta in Ne parliamo lunedì), compreso Botosso, che attraversa con ingenuità stupita, talora da allocco, il suo nuovo mondo, disegnando così il nuovo assunto, che appare trasparente (=inesistente) agli snob. Grandi Gianni Musy e Consuelo Ferrara. Affascinante la Maldotti.
  • Zender • 7/06/11 07:51
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Martedì 7 GIUGNO ore 15:40 su IRIS
    Dice Legnani: Un Avati molti interessante, che sa portare in immagini e in dialoghi i meccanismi, non sempre virtuosi, della vita d'ufficio. Ottimo il cast (un po' leziosa, però, Elena Sofia Ricci, che trovo perfetta in Ne parliamo lunedì), compreso Botosso, che attraversa con ingenuità stupita, talora da allocco, il suo nuovo mondo, disegnando così il nuovo assunto, che appare trasparente (=inesistente) agli snob. Grandi Gianni Musy e Consuelo Ferrara. Affascinante la Maldotti.
  • Zender • 9/03/12 07:43
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Giovedì 15 MARZO ore 15:28 su IRIS
    Dice Legnani: Un Avati molti interessante, che sa portare in immagini e in dialoghi i meccanismi, non sempre virtuosi, della vita d'ufficio. Ottimo il cast (un po' leziosa, però, Elena Sofia Ricci, che trovo perfetta in Ne parliamo lunedì), compreso Botosso, che attraversa con ingenuità stupita, talora da allocco, il suo nuovo mondo.
  • Ale nkf • 23/02/13 18:43
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 5 MARZO ore 04:20 su ITALIA 1
    Dice Legnani: Un Avati molti interessante, che sa portare in immagini e in dialoghi i meccanismi, non sempre virtuosi, della vita d'ufficio.
  • Ale nkf • 18/05/13 22:02
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 24 MAGGIO ore 11:15 su IRIS
    Dice Legnani: Un Avati molti interessante, che sa portare in immagini e in dialoghi i meccanismi, non sempre virtuosi, della vita d'ufficio.
  • Ruber • 3/07/14 00:09
    Formatore stagisti - 9481 interventi
    Giovedì 3 LUGLIO ore 00:55 su IRIS
    Markus dce: Gioie e dolori in ufficio; così Avati avrebbe potuto intitolare questo film ambientato a Bologna in cui sono sviscerate ambizioni, paure e sentimenti di un giovane bancario un po’ timido (magistralmente interpretato da Botosso, ma a dire il vero tutto il cast appare adatto). L'ufficio e il “dopo-lavoro” come luoghi d’incontro/scontro di varie umanità, spesso meschine e false che indubbiamente, pur nel consueto stile confidenziale di Pupi, puntano i piedi nel quotidiano in cui molti possono ritrovarsi. L’Avati degli Anni ’80 risulta anche in questo caso particolarmente ispirato.
  • Mco • 7/02/17 18:57
    Risorse umane - 9999 interventi
    Mercoledì 8 FEBBRAIO ore 01:10 su IRIS
    Così Myvincent: Il grande pregio di Avati è di assoldare nel suo cast giovani e promettenti attori che in questo caso se la cavano piuttosto bene nei panni di impiegati di banca dalle più svariate tipologie. Yuppismo freddo anni '80, passaggio fra vecchio e nuovo, contrasto tra razionalità ed utopia, nel tratteggio dei due personaggi principali, totalmente all'opposto. Vincerà il neo-conformismo, a scapito del sogno, con amarezza.
  • Caesars • 31/10/18 09:18
    Scrivano - 17020 interventi
    Martedì 6 NOVEMBRE ore 17:10 su IRIS
    Il quadro che crea il grande regista bolognese non riesce ad essere così coinvolgente, dal punto di vista emotivo, come ci si aspetterebbe. Rivisto a tanti anni di distanza non perde né guadagna punti.
  • Lodger • 3/03/19 10:29
    Pulizia ai piani - 1603 interventi
    Domenica 10 MARZO ore 04:30 su ITALIA 1
    Discreta commedia di Pupi Avati, che ha il pregio di realizzare un ritratto piuttosto veritiero e con tinte agrodolci della società medio borghese e della classe impiegatizia di una città di provincia (siamo a Bologna) degli Anni Ottanta. Una sceneggiatura ben scritta, una solida regia ed un cast ben scelto ed affiatato sono i punti di forza del film, che riesce ad intrigare e interessare lo spettatore fino alla fine. Da vedere. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 9/05/20 22:21
    Scrivano - 21542 interventi
    Martedì 12 MAGGIO ore 19:19 su CINE 34
    L'ufficio e il “dopo-lavoro” come luoghi d’incontro/scontro di varie umanità, spesso meschine e false che indubbiamente, pur nel consueto stile confidenziale di Pupi, puntano i piedi nel quotidiano in cui molti possono ritrovarsi. L’Avati degli Anni ’80 risulta anche in questo caso particolarmente ispirato.[Markus]
  • Gestarsh99 • 5/06/21 17:55
    Scrivano - 21542 interventi
    8/06/21 ore 07:30 su Cine 34
    "Gioie e dolori in ufficio; così Avati avrebbe potuto intitolare questo film ambientato a Bologna in cui sono sviscerate ambizioni, paure e sentimenti di un giovane bancario un po’ timido (magistralmente interpretato da Botosso, ma a dire il vero tutto il cast appare adatto). L'ufficio e il “dopo-lavoro” come luoghi d’incontro/scontro di varie umanità, spesso meschine e false che indubbiamente, pur nel consueto stile confidenziale di Pupi, puntano i piedi nel quotidiano in cui molti possono ritrovarsi. L’Avati degli Anni ’80 risulta anche in questo caso particolarmente ispirato."
    Markus
  • Caesars • 11/11/21 08:46
    Scrivano - 17020 interventi
    12/11/21 ore 05:30 su Cine 34
    "Non uno degli Avati più riusciti. Non siamo certo davanti ad un brutto film, tuttaltro... ma il quadro che crea il grande regista bolognese non riesce ad essere così coinvolgente, dal punto di vista emotivo, come ci si aspetterebbe. Rivisto a tanti anni di distanza non perde né guadagna punti. Non male ma niente di più. Avati ci ha regalato gioielli molto più preziosi."
    Caesars