Venerdì 16 NOVEMBRE ore 15:45 su *SKY CINEMA CULT Dice Myvincent: Un film complesso sulla peculiarità, le vulnerabilità umane, sul tradimento. Qualche scivolamento verso alcuni luoghi comuni non sminuisce la forza dirompente del messaggio sotteso, in cui il bene precede ogni tipo di fede.
Martedì 1 OTTOBRE ore 08:35 su *SKY CINEMA CULT Una chiesa in disuso diventa ricorvero per un gruppo di clandestini in fuga. Le riflessioni sulla sofferenza sono marcate ma la narrazione appare rarefatta e lenta ed il messaggio con il modesto finale è solo abbozzato. Stranianti le figure dei controllori, che indossano improbabili divise. Neanche la figura del parroco è convincente.
Giovedì 26 DICEMBRE ore 23:05 su RAI 3 Dice Paulaster: Riflessione profonda sul ruolo della Chiesa. Olmi indica che se Cristo scendesse dalla croce andrebbe ancora ad aiutare gli ultimi e ridarebbe vita ad un movimento di fede attiva. Critica utilizzando simboli (l’acqua dal soffitto, la polvere sollevata) e scarni dialoghi per rappresentare la desolazione dell’anima
Martedì 9 SETTEMBRE ore 18:00 su RAI MOVIE Olmi vuole trattare un tema importante e alla fine della visione il messaggio recepito non può che essere lodevole e importante. Vengono pure lasciati alcuni interrogativi allo spettatore. Il problema è l'approccio troppo sofisticato e intellettualoide alla vicenda.[Panza]
Sabato 11 OTTOBRE ore 04:55 su RAI MOVIE Così Myvincent: Una chiesa smantellata di tutti i suoi simboli viene riempita da una comunità di clandestini superstite e naturalmente bisognosa. La chiesa si anima di significati millenari, mentre emergono contraddizioni e varie umanità. Un film complesso sulla peculiarità, le vulnerabilità umane, sul tradimento. Qualche scivolamento verso alcuni luoghi comuni non sminuisce la forza dirompente del messaggio sotteso, in cui il bene precede ogni tipo di fede.
Zender • 9/09/16 09:08 Capo scrivano - 49216 interventi
Sabato 10 SETTEMBRE ore 04:05 su RAI 2 Così Myvincent: Una chiesa smantellata di tutti i suoi simboli viene riempita da una comunità di clandestini superstite e naturalmente bisognosa. La chiesa si anima di significati millenari, mentre emergono contraddizioni e varie umanità. Un film complesso sulla peculiarità, le vulnerabilità umane, sul tradimento. Qualche scivolamento verso alcuni luoghi comuni non sminuisce la forza dirompente del messaggio sotteso, in cui il bene precede ogni tipo di fede.
Myvincent
Deepred89
Saintgifts, Paulaster
Nando
Panza