Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 22/12/10 11:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 28 DICEMBRE ore 23:25 su RETE 4 Capolavoro misconosciuto del grande regista americano, il film rappresenta un'elegia americana rivolta agli stati del sud che hanno pagato alla nascita e crescita della società americana un prezzo altissimo in termini di segregazioni ed odio razziale. Attraverso la storia della famiglia, Spielberg costruisce un film di sentimenti ed identità utilizzando interpreti all'epoca non conosciuti (almeno a livello internazionale) ma in stato di grazia a partire dalla Goldberg fino a Danny Glover. [Galbo]
Ale nkf • 1/01/12 22:30 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 8 GENNAIO ore 23:35 su RETE 4 Capolavoro misconosciuto del grande regista americano, il film rappresenta un'elegia americana rivolta agli stati del sud che hanno pagato alla nascita e crescita della società americana un prezzo altissimo in termini di segregazioni ed odio razziale. Attraverso la storia della famiglia, Spielberg costruisce un film di sentimenti ed identità utilizzando interpreti all'epoca non conosciuti (almeno a livello internazionale) ma in stato di grazia a partire dalla Goldberg fino a Danny Glover. [Galbo]
Domenica 2 DICEMBRE ore 21:09 su IRIS B. Legnani dice : Un film non certo brutto, sia chiaro, ma forse troppo legato a realtà caratterizzate, di non così facile digeribilità per noi europei (almeno per me, europeo). Film gradevole, ma non sempre lineare e con un po' troppe sdolcinature, fra le visive talune possono rammentare quelle zeffirelliane. Imperdibile solo per Spielberg-dipendenti.
Panza • 6/12/12 14:17 Contratto a progetto - 5248 interventi
Domenica 9 DICEMBRE ore 14:15 su IRIS Dice B. Legnani: Film gradevole, ma non sempre lineare e con un po' troppe sdolcinature, fra le visive talune possono rammentare quelle zeffirelliane.
Giovedì 27 DICEMBRE ore 03:22 su IRIS B. Legnani dice : Un film non certo brutto, sia chiaro, ma forse troppo legato a realtà caratterizzate, di non così facile digeribilità per noi europei (almeno per me, europeo). Film gradevole, ma non sempre lineare e con un po' troppe sdolcinature, fra le visive talune possono rammentare quelle zeffirelliane. Imperdibile solo per Spielberg-dipendenti.
Mercoledì 11 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Così B.Legnani: Un film non certo brutto, sia chiaro, ma forse troppo legato a realtà caratterizzate, di non così facile digeribilità per noi europei (almeno per me, europeo). Film gradevole, ma non sempre lineare e con un po' troppe sdolcinature, fra le visive talune possono rammentare quelle zeffirelliane. Imperdibile solo per Spielberg-dipendenti.
Domenica 20 APRILE ore 15:55 su IRIS Dice Galbo: Spielberg costruisce un film di sentimenti ed identità utilizzando interpreti all'epoca non conosciuti (almeno a livello internazionale) ma in stato di grazia a partire dalla Goldberg fino a Danny Glover.
Ale nkf • 6/06/15 10:16 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 14 GIUGNO ore 23:45 su RETE 4 Attraverso la storia della famiglia, Spielberg costruisce un film di sentimenti ed identità utilizzando interpreti all'epoca non conosciuti (almeno a livello internazionale) ma in stato di grazia a partire dalla Goldberg fino a Danny Glover. [Galbo]
Giovedì 26 NOVEMBRE ore 21:00 su IRIS Così Stefania: E' bella la storia di Celie, cenerentola nera senza principe azzurro che ama il colore viola, quello dei campi fioriti, l'unico bel ricordo della sua infanzia. Lo conserva sempre, quel ricordo, forse per questo riesce a sopravvivere a trent'anni di disgrazie assortite. Film che va visto senza paura di commuoversi, senza mettere paletti all'emotività, altrimenti non lo si apprezza più di tanto. Ma è anche una buona ricostruzione storica e un omaggio alla forza di tutte le donne che scelgono di non essere, a nessun titolo, schiave.
Ale nkf • 21/10/17 18:01 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 26 OTTOBRE ore 23:30 su RETE 4 Attraverso la storia della famiglia, Spielberg costruisce un film di sentimenti ed identità utilizzando interpreti all'epoca non conosciuti (almeno a livello internazionale) ma in stato di grazia a partire dalla Goldberg fino a Danny Glover. [Galbo]
Lunedì 2 LUGLIO ore 09:28 su *ALTRO (SPECIFICARE) Capolavoro misconosciuto del grande regista americano, il film rappresenta un'elegia americana rivolta agli stati del sud che hanno pagato alla nascita e crescita della società americana un prezzo altissimo in termini di segregazioni ed odio razziale. Attraverso la storia della famiglia, Spielberg costruisce un film di sentimenti ed identità utilizzando interpreti all'epoca non conosciuti. [Galbo]
Lunedì 2 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Così Stefania: E' bella la storia di Celie, cenerentola nera senza principe azzurro che ama il colore viola, quello dei campi fioriti, l'unico bel ricordo della sua infanzia. Lo conserva sempre, quel ricordo, forse per questo riesce a sopravvivere a trent'anni di disgrazie assortite. Film che va visto senza paura di commuoversi, senza mettere paletti all'emotività, altrimenti non lo si apprezza più di tanto. Ma è anche una buona ricostruzione storica e un omaggio alla forza di tutte le donne che scelgono di non essere, a nessun titolo, schiave.
Giovedì 6 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Attraverso la storia della famiglia, Spielberg costruisce un film di sentimenti ed identità utilizzando interpreti all'epoca non conosciuti (almeno a livello internazionale) ma in stato di grazia a partire dalla Goldberg fino a Danny Glover. [Galbo]
Giovedì 9 APRILE ore 21:00 su IRIS Forse troppo legato a realtà caratterizzate, di non così facile digeribilità per noi europei. Film gradevole, ma non sempre lineare e con un po' troppe sdolcinature, fra le visive talune possono rammentare quelle zeffirelliane. [B.Legnani]
5/10/20 ore 23:20 su Iris "Capolavoro misconosciuto del grande regista americano, il film rappresenta un'elegia americana rivolta agli stati del sud che hanno pagato alla nascita e crescita della società americana un prezzo altissimo in termini di segregazioni ed odio razziale. Attraverso la storia della famiglia, Spielberg costruisce un film di sentimenti ed identità utilizzando interpreti all'epoca non conosciuti (almeno a livello internazionale) ma in stato di grazia a partire dalla Goldberg fino a Danny Glover. " Galbo
8/08/21 ore 21:10 su Iris "Due sorelle verranno separate per via di un matrimonio combinato. Ci sono temi forti come la sottomissione della donna e, in secondo piano, il razzismo all'inizio del XX secolo. Spielberg narra i fatti in modo da renderli digeribili al grande pubblico: niente violenze esplicite e momenti di ironica leggerezza. Ben diretto nella prima parte, diventa didascalico e prevedibile con la rivalsa della protagonista. Cast femminile che predomina su quello maschile, Goldberg di misurata intensità.MEMORABILE: Le canzoni blues al locale; La scoperta delle lettere; La folla nella chiesa; L'impeto della Winfrey; La parentesi africana." Paulaster
14/12/21 ore 23:15 su Rete 4 "Spielberg, in vena da film “strappa-Oscar”, attinge con astuzia e maestria a temi femministi, razziali e naturalmente al sempre valido “lacrimevole” conditi da una morale che ha lo stucchevole sapore del poema in versi di un bambino in piedi sulla sedia il giorno di Natale. Il racconto narra di donne sottomesso all’uomo, di nere (pardon, “negre”, perché questa è la definizione dispregiativa usata)... il tutto miscelato in una vicenda sentimentale in costume di sicura efficacia, specie per il gentil sesso dell’85. Visto al cinema." Markus
Noodles
Scarlett
Galbo, Ryo
Pinhead80, Minitina80
Stefania, Mushroom, Paulaster
B. Legnani, Enzus79, Greymouser, Lupoprezzo, Mickes2, Saintgifts, Thedude94, Gugly
Daniela
Markus