Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 18/09/08 08:52 Capo scrivano - 49355 interventi
Domenica 21 SETTEMBRE ore 01:10 su RAI 3 Fuori orario trasmette uno dei tanti cult firmati Kim Ki Duk. Chi non conosce ancora l'osannato autore può anche cominciare da qui (volendo...)
Domenica 17 AGOSTO ore 02:30 su RAI 3 Dice Pigro: Un giovane entra nelle case vuote per il weekend, senza rubare, anzi custodendole, finché in una non trova una giovane donna che coinvolge nel suo giro. L’idea è straordinariamente bella, così come la scelta di annullare le parole e lasciar parlare sguardi e azioni
Lunedì 12 OTTOBRE ore 00:55 su RAI MOVIE Capolavoro assoluto: Kim Ki-Duk ci dimostra come per fare un film sulla solitudine e sull'amore non siano necessari i dialoghi, ma basta la carica espressiva del volto, degli occhi.. la forza dei gesti, silenziosi. A rompere l'equilibrio di questa coppia, formatasi per caso, il mondo reale, parlante, irruento... magnifico il finale. [Jorge]
Domenica 18 FEBBRAIO ore 02:05 su RAI 1 Capolavoro assoluto: Kim Ki-Duk ci dimostra come per fare un film sulla solitudine e sull'amore non siano necessari i dialoghi, ma basta la carica espressiva del volto, degli occhi.. la forza dei gesti, silenziosi. A rompere l'equilibrio di questa coppia, formatasi per caso, il mondo reale, parlante, irruento... magnifico il finale. [Jorge]
Lodger • 24/08/18 11:32 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Sabato 1 SETTEMBRE ore 02:55 su RAI MOVIE Film molto poetico, di un romanticismo particolare ma accattivante. Purtroppo squilibrato nella narrazione, con una prima parte veloce ma in fondo semplice e una seconda affascinante ma troppo lenta. Qua e là ci sono anche alcune incongruenze o momenti inutili, ma nell'insieme la trama colpisce lo spettatore per tenerezza e delicatezza. Molto bravi i due protagonisti. Buono. [Rambo90]
Domenica 7 LUGLIO ore 01:45 su RAI 1 Film difficilmente inquadrabile e catalogabile ma affascinante e ricco di poesia. Il fascino risiede nella storia molto particolare e suggestiva. In un contesto metropolitano, una vicenda che fa del silenzio (non vuoto ma assolutamente partecipe) il suo contesto e disegna due personaggi straordinari curandone in modo particolare la caratterizzazione psicologica. Scenografia molto curata e recitazione degli attori "sospesa". Bellissimo il finale.[Galbo]
Jorge
Flazich, Galbo, Saintgifts, Pinhead80, Ford, Paulaster, Noodles
Attis78, Redvertigo, Stefania, Lucius, Satyricon, Mickes2, Cotola, Nando, Fabbiu, Delpiero89, Hackett, Magi94
Giùan, Rambo90, Bubobubo
Redeyes, Pigro, Daniela, Capannelle, Marcel M.J. Davinotti jr.