Venerdì 9 MAGGIO ore 03:10 su ITALIA 1 Così su imdb il commento di una entusiasta utente: "Steamy Italian film that will not be forgotten...", e prosegue, "beautifully photographed, erotic movie. I highly recommend it to all fans of erotic cinema."
Tsè! Beato chi ci crede! Noi no, non ci crediamo!
B. Legnani • 26/03/09 11:33 Pianificazione e progetti - 15280 interventi
Mercoledì 1 APRILE ore 04:10 su ITALIA 1 Qualcuno, stavolta, colmerà la lacuna davinottica?
Mercoledì 3 FEBBRAIO ore 03:20 su ITALIA 1 Il testo di partenza non era malvagio, ma purtroppo Barzini deve barcamenarsi tra attori poco in parte (su tutti la formosa Grandi) ed una sceneggiatura maldestra.
Sabato 18 GIUGNO ore 03:40 su ITALIA 1 Dice Daidae: Non proprio pessimo ma noioso e piatto. A parte le belle ma insistenti musiche (che puzzano un poco di già sentito) e il bel corpo della Grandi, c'è davvero poco di memorabile. Cast maschile da dimenticare, non eccezionale Rubini e male l'attore principale. Mediocre
Mercoledì 16 GENNAIO ore 04:49 su IRIS Daidae dice : Non proprio pessimo ma noioso e piatto. A parte le belle ma insistenti musiche (che puzzano un poco di già sentito) e il bel corpo della Grandi, c'è davvero poco di memorabile. Cast maschile da dimenticare, non eccezionale Rubini e male l'attore principale. Mediocre.
Sabato 9 MARZO ore 22:42 su IRIS Ilfigo dice : Uno dei peggiori film con Serena Grandi. Nonostante le sue grazie siano sempre in vista, il film è di una pesantezza e noia mortale, con il protagonista che più mummia non poteva essere. A completare la mediocrità c'è anche Sergio Rubini. Deludente.
Ale nkf • 5/11/13 15:41 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 16 NOVEMBRE ore 04:20 su RETE 4 Daidae dice : Non proprio pessimo ma noioso e piatto. A parte le belle ma insistenti musiche (che puzzano un poco di già sentito) e il bel corpo della Grandi, c'è davvero poco di memorabile. Cast maschile da dimenticare, non eccezionale Rubini e male l'attore principale. Mediocre.
Faccio presente che la versione passata su Rete 4 nella notte tra il 15 e 16 Novembre 2013 riporta l'incredibile durata di 68 minuti circa.
Ogni commento in questa circostanza è davvero superfluo.
Martedì 5 AGOSTO ore 03:10 su IRIS Barzini cerca (alta) ispirazione nella Senilità sveviana e, a tratti, riesce anche a regalare qualche soddisfazione. Le nudità e le morbosità si intersecano per tutta la pellicola, unendo eros e thanatos in un ritmico bailamme. Non ci si vergogni di apprezzarlo...
Ale nkf • 6/11/14 13:49 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 15 NOVEMBRE ore 03:40 su ITALIA 1 Daidae dice : Non proprio pessimo ma noioso e piatto. A parte le belle ma insistenti musiche (che puzzano un poco di già sentito) e il bel corpo della Grandi, c'è davvero poco di memorabile. Cast maschile da dimenticare, non eccezionale Rubini e male l'attore principale. Mediocre.
Giovedì 23 APRILE ore 01:20 su IRIS Daidae dice : Non proprio pessimo ma noioso e piatto. A parte le belle ma insistenti musiche (che puzzano un poco di già sentito) e il bel corpo della Grandi, c'è davvero poco di memorabile. Cast maschile da dimenticare, non eccezionale Rubini e male l'attore principale. Mediocre.
Ale nkf • 14/11/15 12:32 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 28 NOVEMBRE ore 03:15 su ITALIA 1 Daidae dice : Non proprio pessimo ma noioso e piatto. A parte le belle ma insistenti musiche (che puzzano un poco di già sentito) e il bel corpo della Grandi, c'è davvero poco di memorabile. Cast maschile da dimenticare, non eccezionale Rubini e male l'attore principale. Mediocre.
Domenica 21 AGOSTO ore 00:50 su IRIS Daidae dice : Non proprio pessimo ma noioso e piatto. A parte le belle ma insistenti musiche (che puzzano un poco di già sentito) e il bel corpo della Grandi, c'è davvero poco di memorabile. Cast maschile da dimenticare, non eccezionale Rubini e male l'attore principale. Mediocre.
Faggi • 24/06/17 16:01 Call center Davinotti - 433 interventi
Lunedì 26 GIUGNO ore 13:15 su IRIS B. Legnani: Micidiale. Scrive Giusti (nel suo "Stracult") che a un certo punto la Grandi "geme attaccata ad una colonna [che è] più espressiva di lei". Il problema non è solo che è vero, ma anche che tutti (ad eccezione della Calandra, che sta in scena pochissimo) recitano in maniera tremenda e che il doppiaggio riesce, incredibilmente, a peggiorare ulteriormente la situazione. Da notare che il protagonista fa il "ghostwriter", qui malamente tradotto con "schiavo". La traduzione corretta è da sempre "negro", non "schiavo".
Faggi • 5/08/17 09:02 Call center Davinotti - 433 interventi
Domenica 6 AGOSTO ore 01:00 su IRIS B. Legnani: Micidiale. Scrive Giusti (nel suo "Stracult") che a un certo punto la Grandi "geme attaccata ad una colonna [che è] più espressiva di lei". Il problema non è solo che è vero, ma anche che tutti (ad eccezione della Calandra, che sta in scena pochissimo) recitano in maniera tremenda e che il doppiaggio riesce, incredibilmente, a peggiorare ulteriormente la situazione.
21/01/22 ore 04:30 su Iris "Misera trasposizione del romanzo "Senilità" di Italo Svevo (per il quale, nel 1962, era già stato tratto un omonimo film) adattata ai patinati Anni '80. La prosperosa Serena Grandi assurge a protagonista ma, tolti i meriti che madre natura le ha dato e le classiche calze nere con la giarrettiera, resta il limite - non da poco - di una interpretazione insufficiente. Accanto a lei il vuoto e spiace vedere una brava attrice come Valeria D'Obici costretta a spogliarsi per "adeguarsi" a questa squallida messinscena da soft erotico." Markus
26/05/22 ore 00:40 su Cine 34 "Micidiale. Scrive Giusti (nel suo "Stracult") che a un certo punto la Grandi "geme attaccata ad una colonna [che è]più espressiva di lei". Il problema non è solo che è vero, ma anche che tutti (ad eccezione della Calandra, che sta in scena pochissimo) recitano in maniera tremenda e che il doppiaggio riesce, incredibilmente, a peggiorare ulteriormente la situazione. Da notare che il protagonista fa il "ghostwriter", qui malamente tradotto con "schiavo". La traduzione corretta è da sempre "negro", non "schiavo"." B. Legnani
6/10/22 ore 04:30 su Rete 4 "Misera trasposizione del romanzo "Senilità" di Italo Svevo (per il quale, nel 1962, era già stato tratto un omonimo film) adattata ai patinati Anni '80. La prosperosa Serena Grandi assurge a protagonista ma, tolti i meriti che madre natura le ha dato e le classiche calze nere con la giarrettiera, resta il limite - non da poco - di una interpretazione insufficiente. Accanto a lei il vuoto e spiace vedere una brava attrice come Valeria D'Obici costretta a spogliarsi per "adeguarsi" a questa squallida messinscena da soft erotico." Markus
Mco
Kowalski, Daidae, Samuel1979, Noodles, Marcolino1, Cerveza
Stubby, Undying, Ilfigo, Zardoz35, Luchi78, Jurgen77, Victorvega, Pinhead80, Nando
M.lupetti, B. Legnani, Ronax, Markus