Passaggi tv di Contro 4 bandiere - Film (1979)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 26/08/10 13:39
    Pianificazione e progetti - 14995 interventi
    Martedì 31 AGOSTO ore 16:40 su RETE 4
    Rispetto a tanti altri film dell'epoca e del genere è diretto con un certo piglio. Curata la fotografia, luci molto belle e cast internazionale. Ridicolo Hamilton come partigiano, ma ci può stare. Finale bello. Onesto lavoro di Lenzi, che è un bravo e versatile professionista. [Enricottta]
  • Nando • 27/11/12 15:36
    Risorse umane - 1430 interventi
    Martedì 4 DICEMBRE ore 09:37 su IRIS
    Enricottta dice : Rispetto a tanti altri film dell'epoca e del genere è diretto con un certo piglio. Curata la fotografia, luci molto belle e cast internazionale. Ridicolo Hamilton come partigiano, ma ci può stare. Finale bello. Onesto lavoro di Lenzi, che è un bravo e versatile professionista.
  • Didda23 • 15/01/15 09:18
    Compilatore d’emergenza - 5796 interventi
    Venerdì 16 GENNAIO ore 11:15 su IRIS
    Enricottta dice : Rispetto a tanti altri film dell'epoca e del genere è diretto con un certo piglio. Curata la fotografia, luci molto belle e cast internazionale. Ridicolo Hamilton come partigiano, ma ci può stare. Finale bello. Onesto lavoro di Lenzi, che è un bravo e versatile professionista.
  • Ale nkf • 26/09/15 13:41
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Domenica 27 SETTEMBRE ore 17:20 su RETE 4
    Rispetto a tanti altri film dell'epoca e del genere è diretto con un certo piglio. Curata la fotografia, luci molto belle e cast internazionale. Ridicolo Hamilton come partigiano, ma ci può stare. Finale bello. Onesto lavoro di Lenzi, che è un bravo e versatile professionista. [Enricottta]
  • Quidtum • 5/11/15 12:46
    Custode notturno - 2201 interventi
    Martedì 17 NOVEMBRE ore 10:45 su IRIS
    Rispetto a tanti altri film dell'epoca e del genere è diretto con un certo piglio. Curata la fotografia, luci molto belle e cast internazionale. Ridicolo Hamilton come partigiano, ma ci può stare. Finale bello. Onesto lavoro di Lenzi, che è un bravo e versatile professionista. [Enricottta]
  • Ale nkf • 28/09/16 23:22
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Mercoledì 5 OTTOBRE ore 16:40 su RETE 4
    Rispetto a tanti altri film dell'epoca e del genere è diretto con un certo piglio. Curata la fotografia, luci molto belle e cast internazionale. Ridicolo Hamilton come partigiano, ma ci può stare. Finale bello. Onesto lavoro di Lenzi, che è un bravo e versatile professionista. [Enricottta]
  • Ale nkf • 20/09/17 21:48
    Gestione sicurezza - 14031 interventi
    Mercoledì 27 SETTEMBRE ore 16:35 su RETE 4
    Rispetto a tanti altri film dell'epoca e del genere è diretto con un certo piglio. Curata la fotografia, luci molto belle e cast internazionale. Ridicolo Hamilton come partigiano, ma ci può stare. Finale bello. Onesto lavoro di Lenzi, che è un bravo e versatile professionista. [Enricottta]
  • Mco • 23/10/17 12:13
    Risorse umane - 9970 interventi
    Martedì 24 OTTOBRE ore 04:40 su IRIS
    Così Maik271: Il secondo conflitto mondiale visto attraverso gli occhi di quattro amici appartenenti a quattro nazioni differenti coinvolte nel conflitto. Il cast di buon livello è ben diretto dal bravo Lenzi, che non sfigura in una produzione internazionale ben supportata oltretutto da un budget adeguato. Interessante e ben curato nella scenografia e con una valida sceneggiatura. Finale toccante.
  • Caesars • 17/07/18 08:52
    Scrivano - 16830 interventi
    Lunedì 23 LUGLIO ore 10:40 su IRIS
    Film di un certo impegno economico che vede impegnato un cast di buoni attori internazionali, la prova dei quali risulta comunque abbastanza sottotono. Un gruppo di amici di varie nazionalità usa ritrovarsi in un bar di Parigi, decidono di farlo almeno una volta all'anno: il 24 agosto; manco a farlo apposta scoppia la Seconda Guerra Mondiale per cui si ritrovano divisi e impossibilitati (ovviamente) a tener fede alla promessa. Nel giorno della liberazione si ritroveranno i superstiti.
  • Gestarsh99 • 21/06/19 11:33
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Giovedì 27 GIUGNO ore 17:07 su IRIS
    Discreto film di guerra che unisce alle scene d'azione e ai combattimenti una parte che mette in evidenza come i rapporti umani, di amicizia e sentimentali, vengano soverchiati da eventi dove le bandiere non sono solo simboli di appartenenza e di storia, ma diventano uniformi da temere e combattere. Discreto in entrambi i casi, ma la parte dei rapporti personali è senz'altro il lato più interessante, anche se soffre di un certo manicheismo, senza approfondimenti di nessun tipo e con soluzioni che mirano a non rimanere in sospeso.
    [Saintgifts]
  • Gestarsh99 • 11/05/20 00:20
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Venerdì 15 MAGGIO ore 07:52 su IRIS
    Discreto film di guerra che unisce alle scene d'azione e ai combattimenti una parte che mette in evidenza come i rapporti umani, di amicizia e sentimentali, vengano soverchiati da eventi dove le bandiere non sono solo simboli di appartenenza e di storia, ma diventano uniformi da temere e combattere.[Saintgifts]
  • Caesars • 21/07/21 09:46
    Scrivano - 16830 interventi
    21/07/21 ore 16:35 su Rete 4
    "Film di un certo impegno economico che vede impegnato un cast di buoni attori internazionali, la prova dei quali risulta comunque abbastanza sottotono. Un gruppo di amici di varie nazionalità usa ritrovarsi in un bar di Parigi, decidono di farlo almeno una volta all'anno: il 24 agosto; manco a farlo apposta scoppia la Seconda Guerra Mondiale per cui si ritrovano divisi e impossibilitati (ovviamente) a tener fede alla promessa (ma qualcuno ci prova). Nel giorno della liberazione si ritroveranno i superstiti. Un po' noioso ma potabile."
    Caesars
  • Gestarsh99 • 16/04/22 20:06
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    19/04/22 ore 08:45 su Iris
    "Discreto film di guerra che unisce alle scene d'azione e ai combattimenti una parte che mette in evidenza come i rapporti umani, di amicizia e sentimentali, vengano soverchiati da eventi dove le bandiere non sono solo simboli di appartenenza e di storia, ma diventano uniformi da temere e combattere. Discreto in entrambi i casi, ma la parte dei rapporti personali è senz'altro il lato più interessante, anche se soffre di un certo manicheismo, senza approfondimenti di nessun tipo e con soluzioni che mirano a non rimanere in sospeso."
    Saintgifts