Venerdì 11 OTTOBRE ore 23:15 su *SKY CINEMA CULT Capannelle dice : Molto ben fatto, propone il giusto mix tra commedia brillante e riflessione amara e non si fa scrupoli di menare fendenti al momento opportuno. Ottimi gli attori, un po' esagerato l'intellettuale di sinistra che raggiunge vette di snobismo talmente alte da far dubitare sulla sua concretezza; ma visto che siamo nel paese che ha coccolato Cesare Battisti perché stupirsi?
Sabato 16 NOVEMBRE ore 15:05 su *SKY CINEMA CULT Galbo dice : Inevitabile l'accostamento a Carnage di Polanski. Anche questo è tratto (e si vede) da un testo teatrale, e rappresenta un riuscito esempio di cinema "da camera". Un'ottima sceneggiatura e una regia che asseconda i movimenti con grande fluidità, mantenendo sempre un ritmo adeguato, anzi con un "crescendo" piacevole.
Lunedì 22 DICEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Galbo: Inevitabile l'accostamento a Carnage di Polanski. Anche questo è tratto (e si vede) da un testo teatrale, e rappresenta un riuscito esempio di cinema "da camera". Un'ottima sceneggiatura e una regia che asseconda i movimenti con grande fluidità, mantenendo sempre un ritmo adeguato, anzi con un "crescendo" piacevole
Mercoledì 4 MARZO ore 21:15 su RAI MOVIE L'inizio non è esaltante per colpa di certe furbizie tipiche di un certo cinema francese, ma poi esplode inesorabilmente mediante una sceneggiatura scritta da mani baciate dal divino che alternano porzioni antropologicamente interessanti ad altre dal gusto comico sopraffino. La regia segue le vicende con uno spiccato senso del ritmo e della commedia.[Didda23]
Giovedì 4 FEBBRAIO ore 23:15 su RAI MOVIE L'inizio non è esaltante per colpa di certe furbizie tipiche di un certo cinema francese, ma poi esplode inesorabilmente mediante una sceneggiatura scritta da mani baciate dal divino che alternano porzioni antropologicamente interessanti ad altre dal gusto comico sopraffino. La regia segue le vicende con uno spiccato senso del ritmo e della commedia. [Didda23]
Venerdì 5 FEBBRAIO ore 17:45 su RAI MOVIE L'inizio non è esaltante per colpa di certe furbizie tipiche di un certo cinema francese, ma poi esplode inesorabilmente mediante una sceneggiatura scritta da mani baciate dal divino che alternano porzioni antropologicamente interessanti ad altre dal gusto comico sopraffino. La regia segue le vicende con uno spiccato senso del ritmo e della commedia. [Didda23]
Martedì 30 GENNAIO ore 00:45 su *SKY CULT Una pièce che unisce commedia e stilemi drammatico-esistenziali in un continuo e incalzante gioco al massacro (verbale ed eccezionalmente fisico). Pare di assistere a una lezione di filosofia figurata, con ampio spazio alla prevaricazione eristica e disgregazione degli ideali precostituiti. Il fiume di parole che ne deriva trascina in un vortice da cui uscire diventa assai arduo, presi tra nomi del nascituro e "mancanze" domestiche, nomignoli e impensabili relazioni sentimentali. Eccellente.
26/06/20 ore 21:00 su Iris "Il cinema d'oltralpe - da qualche tempo - sta sfornando ottimi film d'esportazione: l'ennesimo caso è Cena tra amici che, se è vero segue il modello del Carnage polanskiano, in definitiva ha una costruzione così brillante da farci scordare definitivamente la sensazione di déjà vu. Dialoghi intelligenti (spesso colti) e parole centellinate in fase di sceneggiatura creano il classico meccanismo francese della pochade sapendo davvero divertire. Una pellicola convincente." Markus
26/07/21 ore 23:20 su Iris "Il film che è servito da "pattern" e/o fonte d'ispirazione della "meglio" commedia italiana degli ultimi anni (sob! da Il nome del figlio a Perfetti sconosciuti) è una scaltra operazione di scrittura (non a caso reclama a gran voce la sua origine teatrale), gestita cinematograficamente con ottimo (se pur convenzionale) senso del ritmo e recitata da un cast (fin troppo) perfettamente a fuoco. Berling e Bruel "dartagnaneggian" maramaldi, la Benguigui e la El Zein han splendide facce. Geniale la trovata del nome. Di stereotipata efficacia sciovinista." Giùan
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 11/08/12
Ilcassiere, Parsifal68, Mco, Camibella
Piero68, Rambo90, Modo
Belfagor, Markus, Puppigallo, Daniela, Galbo, Coyote, Didda23, Nando, Capannelle, Stelio, Hackett, Ultimo, Il ferrini, Raremirko, Marcel M.J. Davinotti jr.
Nancy, Mickes2, Yamagong, Luchi78, Pinhead80, Liv, Deepred89, Giùan, Rufus68, Ryo, Paulaster
Mutaforme, Saintgifts, Caesars