Giovedì 22 GIUGNO ore 21:20 su RAI 3 Dice Ryo: Tratto da una storia vera, la triste e curiosa vicenda della pittrice dei bambini con gli occhioni che divennero molto pop negli anni '60. Molto diverso dallo stile solito del regista, gioca con colori saturati che rimandano ai quadri dell'artista. La storia, scorrevole, è raccontata in maniera adorabile
Venerdì 4 OTTOBRE ore 15:50 su RAI MOVIE Una storia di mistificazione che supplisce lo scarso talento era sulla carta il soggetto ideale per Tim Burton. Peccato che il regista se la giochi male, quasi mettendo da parte la sua personalità, che compare in pochissime sequenze (quella di Margaret al supermercato ad esempio) per adottare uno stile da fiction televisiva, a cui contribuisce la recitazione eccessivamente "caricata" di Waltz, a cui da da contraltare una misurata ed efficace Amy Adams.[Galbo]
Martedì 18 FEBBRAIO ore 21:15 su RAI 5 Una storia di mistificazione che supplisce lo scarso talento era sulla carta il soggetto ideale per Tim Burton. Peccato che il regista se la giochi male, quasi mettendo da parte la sua personalità, che compare in pochissime sequenze per adottare uno stile da fiction televisiva, a cui contribuisce la recitazione eccessivamente "caricata" di Waltz, a cui da da contraltare una misurata ed efficace Amy Adams.[Galbo]
6/02/21 ore 15:30 su Rai Movie "La storia di questa Cenerentola dell'arte, raccontata da Tim Burton, con una delle mie predilette (Amy Adams) mi affascinava parecchio ed è con questa mole di aspettative che ho dovuto fare i conti. Delusione cocente. Di Burton ho trovato qualcosina di fugace qua e là (gli occhioni caricaturizzati onnipresenti e un'atmosfera grottesca ricorrente). Brava la Adams, ma costretta in un teatrino di coppia al limite del ridicolo che toglie spessore alla storia artistica della pittrice Margaret. Nel complesso noioso e dimenticabile." Ira72
9/08/21 ore 21:20 su Rai 1 "Una storia di mistificazione che supplisce lo scarso talento era sulla carta il soggetto ideale per Tim Burton. Peccato che il regista se la giochi male, quasi mettendo da parte la sua personalità, che compare in pochissime sequenze (quella di Margaret al supermercato ad esempio) per adottare uno stile da fiction televisiva, a cui contribuisce la recitazione eccessivamente "caricata" di Waltz, a cui da da contraltare una misurata ed efficace Amy Adams. La prima parte è migliore della seconda ma resta un film al di sotto delle aspettative. " Galbo
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 11/01/15
Rambo90, Ryo, Il ferrini
Myvincent, Nando, Lou, Pigro, Enzus79, Giùan
Capannelle, Saintgifts, Galbo, Yamagong, Ira72, Pessoa, Disorder, Minitina80, Marcel M.J. Davinotti jr.
Harrys, Cotola, Puppigallo, Daniela, Von Leppe, Kinodrop, Redeyes
Deepred89